Columbia 12/8 by. M.Santamaria - ritmo

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
SERGIO
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 06, 2004 5:19 pm
Località: CAGLIARI

Messaggioda SERGIO » mar dic 07, 2004 9:02 am

Ciao ragazzi, se ne avete voglia provate questa figura in 12/8, x 2 congas----- C/P/SC/D/P/D/T/C/D/SC/D/C/ dsdsssdsdsds CIAO!!!

diego
Messaggi: 109
Iscritto il: gio ott 28, 2004 9:54 am
Località: BARI
Contatta:

Messaggioda diego » mar dic 07, 2004 12:45 pm

CIAO SERGIO!!! ho subito provato la figura in 12/8...è proprio bella!!

TU di dove sei?? io di Bari...
SALUTI!
DIEGO

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mar dic 07, 2004 3:06 pm

...le partiture no eh? mmmm.... la mia è na guerra persa in partenza!!!!:)
magari mi dici che pezzo è che me lo vado a sentire? la campana è in 6/8?

Diego, c'si nu barais? di dove? ci sono posti a bari dove fanno musica dal vivo? gente che suona io non ne ho mai trovata, a parte un gruppo di samba che si dovrebbe forgiare a breve..

...razzie!

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar dic 07, 2004 3:39 pm

SERGIO ha scritto:Ciao ragazzi, se ne avete voglia provate questa figura in 12/8, x 2 congas----- C/P/SC/D/P/D/T/C/D/SC/D/C/ dsdsssdsdsds CIAO!!!

Si, ottima, se non c'è già la aggiungo al metodo, comunque per comodità in genere questo tipo di movimento lo chiamano 6/8 anche se sono 12.

Personalmente la riscriverei cosi:

C/P/ST/D/P/D/T/C/P/SC/P/C

Questo perchè dopo il palmo puoi suonare lo Slap Stoppato, e dopo il C E l'SC finale puoi utilizzare il P.

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mar dic 07, 2004 4:17 pm

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHRGGGG!!!!!!!!!!!!!!!:angry:

SERGIO
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 06, 2004 5:19 pm
Località: CAGLIARI

Messaggioda SERGIO » mar dic 07, 2004 4:47 pm

Ciao!! Penso si possa eseguire sia con una campana in 6/8 e in 12/8. Dipende comunque dall'esecuzione, da come tu senti la campana sia in 6 o 12. Non penso che per suonare questa figura bisogna x forza ascoltare il pezzo, anche perchè me la scrisse il mio ex maestro di congas, è una tipica figura in 6 del grande M.santamaria.

SERGIO
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 06, 2004 5:19 pm
Località: CAGLIARI

Messaggioda SERGIO » mar dic 07, 2004 4:50 pm

X DIEGO SONO DI CAGLIARI. CIAO!!

Trastullo
Messaggi: 91
Iscritto il: ven gen 03, 2003 3:32 pm
Contatta:

Messaggioda Trastullo » ven dic 10, 2004 10:46 pm

ho avuto solo in questi giorni il tempo di provarla, mi è piaciuta tantissimo....
grazie Sergio!!!!
"PA QUE NO SE PIE'RDA"

SERGIO
Messaggi: 17
Iscritto il: lun dic 06, 2004 5:19 pm
Località: CAGLIARI

Messaggioda SERGIO » sab dic 11, 2004 10:29 am

Di niente!

diego
Messaggi: 109
Iscritto il: gio ott 28, 2004 9:54 am
Località: BARI
Contatta:

Messaggioda diego » lun dic 13, 2004 10:07 am

Per COSALTRO: a bari si suona spesso dal vivo nei locali bisogna solo sapere dove e quando...
Sì si sta formando una banda di samba...io dovrei parteciparci. Grazie agli insegnamenti di .....Gilson Silveira che verrà a Bari il 14-15 Gennaio. L'evento è organizzato da un mio amico..
DIEGO


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti