HORACIO EL NEGRO + ERNESTTICO - CONCERTO A VICENZA DOMENICA
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Ciao raga, Domenica sera a Vicenza in piazza c'è il concerto degli "ITALUBA" la Band di Horacio Hernandez "El Negro". Ci sarà Ernesttico alle Percussioni.
Facciamo un paio di Macchinate con un po' di amici e alcuni Forumini (direi Pasqua di sicuro e quasi certamente anche il grande Yalla).
Se qualcun'altro ci va fatecelo sapere che magari ci si vede la'.
Shaddy :;):
Facciamo un paio di Macchinate con un po' di amici e alcuni Forumini (direi Pasqua di sicuro e quasi certamente anche il grande Yalla).
Se qualcun'altro ci va fatecelo sapere che magari ci si vede la'.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Mi ha appena chiamato Pasqua, credo proprio che verrò. Ci sentiamo al tel. e ci mettiamo d'accordo, per fare Verona-Vicenza insieme (al limite andiamo tutti con la mia macchina, fatemi sfruttare i 7 posti della Zafira che ho penato tanto ad avere!)


"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Beh... di ritorno dal concerto... che dire? Musicisti stratosferici, El Negro e bassista in testa ma amplificazione SCAN-DA-LO-SA
Oltre al suono globale che era tutto medi e medio alti, con dei riverberi innaturali che sembrava venire da uno stereo in una stanza chissà dove, della batteria del povero Horacio si sentiva SOLO la campana a pedale (che lui usa soprattutto come clave). Il poverino lavorava come un dannato e sembrava facesse finta. Vi giuro, non è che si sentiva male... non si sentiva!
Verso la fine del concerto siamo andati dietro il palco e ... si sentiva nettamente meglio!
BAH!
Peccato perchè erano molto molto bravi e interessanti, soprattutto per chi ama il latin jazz (molto jazz!!!)
Comunque è stata una buona occasione per fare quattro chiacchiere, per conoscere Ernesttico che sì, c'era, ma... tra il pubblico!
Speriamo che nessuno di voi abbia fatto chilometri per venire a vedere un Ernesttico che non ha suonato...
vero Shà? ? ? :p
Oltre al suono globale che era tutto medi e medio alti, con dei riverberi innaturali che sembrava venire da uno stereo in una stanza chissà dove, della batteria del povero Horacio si sentiva SOLO la campana a pedale (che lui usa soprattutto come clave). Il poverino lavorava come un dannato e sembrava facesse finta. Vi giuro, non è che si sentiva male... non si sentiva!
Verso la fine del concerto siamo andati dietro il palco e ... si sentiva nettamente meglio!
BAH!
Peccato perchè erano molto molto bravi e interessanti, soprattutto per chi ama il latin jazz (molto jazz!!!)
Comunque è stata una buona occasione per fare quattro chiacchiere, per conoscere Ernesttico che sì, c'era, ma... tra il pubblico!
Speriamo che nessuno di voi abbia fatto chilometri per venire a vedere un Ernesttico che non ha suonato...
vero Shà? ? ? :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Si si, rigira pure il coltello nella piaga, e io che mi sono fatto 300 km per vedere Horacio e Tico insieme...!
Ok, è arrivato il momento di dare il numero di cellulare Pasqua per gli Improperi del caso: 338.24.35... !
Scherzo :;): Comunque la delusioncina iniziale per la mancanza della "Piovra", è niente in confronto a quella di aver Visto "El Negro" senza averlo potuto sentire a causa della solita incompetenza del service!
Sha' :;):
Ok, è arrivato il momento di dare il numero di cellulare Pasqua per gli Improperi del caso: 338.24.35... !
Scherzo :;): Comunque la delusioncina iniziale per la mancanza della "Piovra", è niente in confronto a quella di aver Visto "El Negro" senza averlo potuto sentire a causa della solita incompetenza del service!
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
E pensare che vi invidiavo moltissimo! Io ho sentito gli Italuba ad Alghero l'estate scorsa ( a proposito, anfiteatro all'aperto, acustica eccellente...) e l'idea di sentirli con un ottimo percussionista mi avrebbe allettato, invece forse sono andato meglio io! Comunque, scherzi a parte, El Negro secondo me è veramente un drummer stellare, con tecnica sopraffina, grande spinta e, caso raro tra i batteristi, conoscenza profonda dei ritmi del folklore afrocubano, che è in grado di sintetizzare sulla batteria in maniera straordinaria; non so se vi sono capitati ta le mani i dischi a nome Deep Rumba, che contengono straordinari esperimenti percussivi con El Negro, Richie Flores ed altri; se si mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
ciao a tutti
ciao a tutti
Sebastiano
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
PapaKila ha scritto:Mi spiace si sia sentito così male perchè il gruppo merita...
Effettivamente (conoscendo band e repertorio...) mi era sembrata un pò strana la storia del percussionista in +...
...Che ne dite di Amik (tromba)...vi è piaciuto?
In realtà abbiamo convenuto tutti che un Conguero non solo ci starebbe proprio bene, ma sarebbe senz'altro un ulteriore valore aggiunto sia dal punto di vista Musicale che spettacolare.
Il trombettista è, come del resto tutti gli altri, è senz'altro bravo, ma si sentiva come se stesse suonando "in un'altra stanza" e solo alla fine si è sentito come si doveva.
Sha' :;):
P.S:ad un certo punto Tico mi ha chiesto se per caso avevo con me le Congas...! Azz... e pensare che, non so perchè, ma mi era venuta una mezza idea di portarle... l'avessi fatto! Sai che Rumba a fine concerto in mezzo alla piazza di Vicenza?
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Ma avete capito perchè si sentiva così male?
Non hanno verificato prima?
Già ci sono così poche possibilità di sentire questa musica...
Finisce che li facciamo scappare tutti...
Bisognerebbe ci fosse + rispetto per chi suona questa musica...
Amik (che è stato tanti anni a Torino) oramai è quasi tutto il tempo in Svizzera...ha suonato a torino 2 settimane fa con i Mercadonegro (orchestra di Alfredo de la fe...e che accompagna anche Hidalgo quando è qui...)...davanti a un centinaio scarso di persone...considerato che loro erano in 15...GRRRR
L'ultima volta che ho visto suonare (l'ho solo visto perchè non si sentiva nulla!!!) Ivan...stesso schifo che mi avete descritto voi..
Il bassista, Daniel Martinez, suona con Horacio ma l'unica volta che l'ho visto suonare da queste parti quest'anno era in un locale da ballo...su basi...
Magari meriterebbe spazi diversi...
Alfredo de la fe è stato anni a Torino...fino a quando non si è rotto e se ne andato a New York...e la sua orchestra in svizzera...
Scusate lo sfogo...
PS non intendevo che un conguero ci stesse male...anzi!...ma il loro progetto mi pare al momento sia diverso...
Non hanno verificato prima?
Già ci sono così poche possibilità di sentire questa musica...
Finisce che li facciamo scappare tutti...
Bisognerebbe ci fosse + rispetto per chi suona questa musica...
Amik (che è stato tanti anni a Torino) oramai è quasi tutto il tempo in Svizzera...ha suonato a torino 2 settimane fa con i Mercadonegro (orchestra di Alfredo de la fe...e che accompagna anche Hidalgo quando è qui...)...davanti a un centinaio scarso di persone...considerato che loro erano in 15...GRRRR
L'ultima volta che ho visto suonare (l'ho solo visto perchè non si sentiva nulla!!!) Ivan...stesso schifo che mi avete descritto voi..
Il bassista, Daniel Martinez, suona con Horacio ma l'unica volta che l'ho visto suonare da queste parti quest'anno era in un locale da ballo...su basi...
Magari meriterebbe spazi diversi...
Alfredo de la fe è stato anni a Torino...fino a quando non si è rotto e se ne andato a New York...e la sua orchestra in svizzera...
Scusate lo sfogo...

PS non intendevo che un conguero ci stesse male...anzi!...ma il loro progetto mi pare al momento sia diverso...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Credo che il fatto che il "fonico" non si sia reso contoche i Tom erano inudibili e che quando Horacio li suonava sembrava che "andasse a vuoto" perchè non si percepiva alcunchè, basti a descrivere lo stato delle cose.
In effetti non ho percepito un grosso squilibrio di livello tecnico tra El Negro e gli altri componenti.
Quello che ho notato invece è stata una certa "asetticità" generale, dovuta un po' alla tipologia di repertorio e genere che si sposta abbastanza verso il Jazz (con sprazzi Funky) pur mantenendo la connotazione Latina.
E forse è per questo che un po' tutti abbiamo pensato che l'aggiunta delle Congas avrebbe potuto conferire maggior "Calore" oltre che "Colore" ad un'esecuzione sicuramente ben confezionata, ma che penso, potenzialmente, potrebbe trasmettere ancora qualcosa in più.
Certo è che se si fosse sentita tutta la "Trama" che El Negro costruiva su Tom e Rullante durante le varie esecuzioni, probabilmente sarebbe stato diverso, mentre alla fine sentire sempre e solo incessantemente la Campana che eseguiva la Clave di Rumba ad un volume un tantinello sopra le righe ha penalizzato sicuramente la percezione dell'esecuzione.
Comunque, anche se mi rendo conto che si parladi cose diverse, facendo un attimo un paragone, avevo apprezzato maggiormente il "Cuban Jazz Quartet" di Ernesttico, anche se mi rendo conto che forse il mio giudizio è influenzato dal fatto di essere un Percussionista e di aver particolarmente apprezzato la tecnica semplicemente Spaventosa della "Piovra", oltre all'alto livello (di bellezza e difficoltà) degli arrangiamenti e dell'esecuzione.
Sha':;):
In effetti non ho percepito un grosso squilibrio di livello tecnico tra El Negro e gli altri componenti.
Quello che ho notato invece è stata una certa "asetticità" generale, dovuta un po' alla tipologia di repertorio e genere che si sposta abbastanza verso il Jazz (con sprazzi Funky) pur mantenendo la connotazione Latina.
E forse è per questo che un po' tutti abbiamo pensato che l'aggiunta delle Congas avrebbe potuto conferire maggior "Calore" oltre che "Colore" ad un'esecuzione sicuramente ben confezionata, ma che penso, potenzialmente, potrebbe trasmettere ancora qualcosa in più.
Certo è che se si fosse sentita tutta la "Trama" che El Negro costruiva su Tom e Rullante durante le varie esecuzioni, probabilmente sarebbe stato diverso, mentre alla fine sentire sempre e solo incessantemente la Campana che eseguiva la Clave di Rumba ad un volume un tantinello sopra le righe ha penalizzato sicuramente la percezione dell'esecuzione.
Comunque, anche se mi rendo conto che si parladi cose diverse, facendo un attimo un paragone, avevo apprezzato maggiormente il "Cuban Jazz Quartet" di Ernesttico, anche se mi rendo conto che forse il mio giudizio è influenzato dal fatto di essere un Percussionista e di aver particolarmente apprezzato la tecnica semplicemente Spaventosa della "Piovra", oltre all'alto livello (di bellezza e difficoltà) degli arrangiamenti e dell'esecuzione.
Sha':;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “Concerti, serate, convegni, trasmissioni...”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti