Il 16 ci sarò.segni di riconoscimento?
Ci inventeremo qualcosa.
LUIS CONTE WORKSHP - Workshp con il grandissimo Luis Conte
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Sebastiano ha scritto:Grazie per le partiture, le guarderò con calma davanti alle congas perchè non ho molta dimestichezza con quel tipo di scrittura ( da buon ex pianista preferisco la notazione musicale tradizionale, ma con un pò di esercizio la tua scrittura mi pare funzionale).
Io mi riferivo ad una esecuzione in cui Luis esegue i due toni aperti del tres dos havanero sulla tumba intermedia, con la mano destra ( cioè la sua debole); a me è capitato più spesso di vedere intrerpretazioni a tre congas del guaguancò in cui quei due suoni vengono eseguiti dalla mano forte sulla conga centrale ( come quando si suonano due congas) e la tumba intermedia viene usata per eseguire un open in corrispondenza del levare del secondo tempo della battuta forte ( dove starebbe il basso, per intenderci...); naturalmente stiamo parlando di una sintesi di un ritmo nato per tanti percussionisti, per cui ognuno se la personalizza come vuole ( ne ho sentito veramente tante versioni diverse) pur rispettandone l'essenza!
Porca miseria quanto è difficile e faticoso esprimere concetti che con i tamburi davanti si spiegherebbero in un baleno!
Infatti quelle che ti ho scritto sono esattamente ciò a cui ti riferivi, quella con il solo colpo sulla Tumba di sinistra al posto del basso è la seguente:
C/ /SC/C/ /SC/T2/P/ /SC/SC/T1/B/SC/T2/SC
o meglio una delle diverse varianti.
Ciao grande.
Sha' :;):
P.S: nel caso, ma non credo vista la tua esperienza, avessi bisogno della diteggiatura, dimmelo che la inserisco.
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Si, questa è pressochè identica ad una figurazione che faccio spesso io se suono il guaguancò con tre congas con la più acuta al centro; non è male anche mettere i tamburi bassi tutti sul lato forte e suonarci sopra il kupakinkin e inserire figure di quinto, e poi magari inserire l'open sulla tumba dal lato debole se si hanno 4 tamburi: beh, si potrebbe andare avanti per un bel pò a trovare schemi che funzionano, la rumba è talmente piena di spunti...
Sebastiano
Torna a “Concerti, serate, convegni, trasmissioni...”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite