Cajon

Dedicato a tutti gli altri strumenti a percussione per i quali non è stato creato un forum specifico.
Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » lun gen 02, 2006 12:02 pm

dimenticavo, le vecchie cordiere da rullante che vedete sono attaccate all'asse di sostegno dirette verso l'esterno in modo tale che fanno pressione sulla parete battente
naturalmente non sono regolabili

marta
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 12, 2006 4:54 pm

Messaggioda marta » gio gen 12, 2006 5:27 pm

ciao a tutti!!
mi intrometto solo ora perchè non sapevo dell'esistenza di questo fantastico forum!!!
potrei avere anch'io i progettini di fabrizio per costruire un cajon!!!
grazie...attenderò con ansia!!!
marta

Lewoz
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:07 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Lewoz » mar gen 17, 2006 9:03 am

ciao Marta, dammi la tua mail!:;):

marta
Messaggi: 5
Iscritto il: gio gen 12, 2006 4:54 pm

Messaggioda marta » mar gen 17, 2006 4:28 pm

eccola !!!
grazie

megghe@hotmail.com

theo
Messaggi: 35
Iscritto il: ven gen 03, 2003 12:01 am

Messaggioda theo » dom mar 26, 2006 10:32 pm

Ciao, qualcuno potrebbe mandarmi i progetti del cajon?

Grazie mille.

tnt1130@ngi.it

patatino
Messaggi: 87
Iscritto il: mer mag 04, 2005 1:58 pm
Località: Napoli

Messaggioda patatino » mar mag 23, 2006 8:28 pm

ho da un paio di ore finito il cajon, non è proprio finito del tutto, manca il mordente e altre cazzatelle, ma cmq il più è fatto, volevo ringraziare chi mi ha passato il progetto e fabrizio, il cajon è troppo bello!! :D :D tiene dei bassi esagerati :D :D è meglio di molti cajon di marca... ciao a tutti Dom

Pachanga
Messaggi: 17
Iscritto il: mar gen 10, 2006 10:59 pm
Località: forli'

Messaggioda Pachanga » ven lug 14, 2006 10:10 pm

Anche io ho appena finito di costruire un cajon ,
mi manca solo la laccatura , e proprio qui mi è sorto un dubbio :
và laccata anche tutta la parte interna ?
io pensavo di laccare internamente solo la parte battente visto che è sottile e quindi più soggetta alle deformazioni con l'umidità .
Però prima volevo sentire la parola di qualche esperto , non vorrei compromettere il suono visto il lungo lavoro .
Ciao
Sandro

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » sab lug 15, 2006 12:55 pm

penso proprio di no, io ho dato diverse mani di impregnante in modo che il legno lo assorbisse bene e poi ho laccato solo la parte esterna
:;):
Ric

yesà
Messaggi: 182
Iscritto il: gio mar 02, 2006 9:10 pm
Località: Cagliari

Messaggioda yesà » gio lug 20, 2006 4:04 pm

Salve, sono Yesà scusate se approfitto,potreste inviare anche a mè le coordinate x la costruzione de cajon? Un saluto e grazie. ctzsrg@tiscali.it

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » lun lug 24, 2006 7:59 am

mandato :;):
Ric

yesà
Messaggi: 182
Iscritto il: gio mar 02, 2006 9:10 pm
Località: Cagliari

Messaggioda yesà » lun lug 24, 2006 6:28 pm

Grazie Rik.

BACCO_ITA
Messaggi: 15
Iscritto il: dom ago 27, 2006 12:51 am
Località: provincia di varese [MARHCINGWORLD]
Contatta:

Messaggioda BACCO_ITA » lun ago 07, 2006 11:08 am

Ciao a tutti ragazzi, anche io mi sto per cimentare nella costruzione del cajon ma il problema come per tutti voi è la cordiera, vi prego di mandare anche a me il progetto (o i progetti) su bacco_ita@hotmail.com
invito tutti, però, a pubblicare un qualcosa su siti tipo http://lukarocco.altervista.org/batteria/index.htm in modo da aiutare chiunque.
rigrazio anticipatamente!

:-D

tommylee85
Messaggi: 3
Iscritto il: dom ago 13, 2006 9:19 am
Località: Trieste

Messaggioda tommylee85 » dom ago 13, 2006 9:54 am

salve!
mi sono appena iscritto, perchè sono interessato alla costruzione di un cajon...
sareste così gentili da mandarmi per mail il progetto di cui state parlando?

la mia mail è francescozampieriCHIOCCIOLAhotmail.com

vi ringrazio anticipatamente :;):

BACCO_ITA
Messaggi: 15
Iscritto il: dom ago 27, 2006 12:51 am
Località: provincia di varese [MARHCINGWORLD]
Contatta:

Messaggioda BACCO_ITA » dom ago 27, 2006 12:56 am

CIAO, mi sono iscritto.. l'altra volta non mi ero accorto che ero un guest!

CIAO
[BACCO_ITA][SIMPLY A DRUMLINE PALYER]

I miei strumenti:
[YAMAHA SNARE SFZ]
[RULLANTE DRUM ART TULIO DEPISCOPO]

Ale77m
Messaggi: 290
Iscritto il: mar mar 09, 2004 5:44 pm
Località: Filetto (Massa-Carrara, Toscana)
Contatta:

Messaggioda Ale77m » lun ago 28, 2006 6:49 am

Visto che ormai sono uno dei pochi a non averlo, mi unisco anch'io alla richiesta:

mitillo[at]interfree.it

Magari potremmo pubblicarlo nella sezione "fai da te" della nascitura rivista di CongaPlace... :)


Torna a “Altri strumenti a percussione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti