riparazione crepa conga - aiuto riparazione conga

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
el Cii Orixas
Messaggi: 14
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:57 am
Località: Udine

Messaggioda el Cii Orixas » lun set 18, 2006 11:37 am

Ciao a tutti
Vi chiedo un aiuto perche poco tempo fà la sorte mi è stata nemica
e giusto mentre facevo le scale e ovviamente hò raggiunto la cima mi si è spezzaca la cinghia della bosa e così la mia povera tumba si è crepata
lo strumento in questione è in legno.
Via ringrazio anticipatamente per tutti i suggerimenti che mi potrete dare ciao

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » lun set 18, 2006 11:48 am

sei un po' avaro di particolari!
piero

el Cii Orixas
Messaggi: 14
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:57 am
Località: Udine

Messaggioda el Cii Orixas » lun set 18, 2006 12:56 pm

si sono create delle crepe che partono dalla base della tumba e salgono verso le pelli, sul esterno si vede la vernice che si è leggermente aperta mentre nel interno si vede la crepa vera e propria non è niente di ecessivo ma ho come il presentimento che se non faccio qualcosa si faccia piu profonda e si allunghi fino ad arrivare in cima

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » lun set 18, 2006 1:20 pm

è difficile fare una valutazione precisa del danno senza vederlo. da come lo descrivi non sembrerebbe niente di irrecuperabile. io non sono artigiano di tumbe ma mi è capitato di vedere casi più disperati su tumbe di amici: ho visto che smontavano le fasce e, dopo aver individuato la colla giusta (non tutte sono uguali e non tutte vanno bene per tutti i legni), procedevano all'incollaggio. se non sei attrezzato con un minimo di laboratorio e meglio rivolgerti ad un esperto della tua zona.
piero

el Cii Orixas
Messaggi: 14
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:57 am
Località: Udine

Messaggioda el Cii Orixas » lun set 18, 2006 1:32 pm

però in questo caso le crepe non sono tra le doghe ma solamente lungo la loro superficie non so se possa fare differeza o se si debba smontare la tumba in ogni caso, anche perchè altrimenti forse mi conviene direttamente cambiarla

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun set 18, 2006 3:17 pm

Credo che tra i pochi che possono aiutarti in questo caso ci sia Fabrizio. Prova a battere un colpo, magari ti risponde.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yesà
Messaggi: 182
Iscritto il: gio mar 02, 2006 9:10 pm
Località: Cagliari

Messaggioda yesà » lun set 18, 2006 4:24 pm

Ciao,è difficile valutare senza vedere,comunque se le creppe sono come dici tra le doghe,il danno non è tanto grave,si è semplicemente scollata,è sufficiente incollarla di nuovo,ovviamente da mani artigiane esperte come indicava l'amico Caballero. Saluti. Yesà

yesà
Messaggi: 182
Iscritto il: gio mar 02, 2006 9:10 pm
Località: Cagliari

Messaggioda yesà » lun set 18, 2006 4:34 pm

Scusate ho letto male, se la creppa è sulla doga il danno è sicuramente grave,se suoni e hai impegni con una band,ti consiglio di aquistarne una nuova,comunque cercherei di ripararla. Yesà


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti