su PercussioniTecnica timbal - Paulo La Rosa
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Volevo segnalare agli appassionati di timbal che sull'ultimo numero di Percussioni ricompare l'articolo del grande Paulo La Rosa ( a mio parere il miglior timbalero in esercizio in Italia) sulla tecnica di base che già fu pubblicato nei primi numeri ( tanti anni fa...) e che quindi i più giovani non possono aver letto. Lo consiglio a tutti!!
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
In attesa della risposta di Shaddy, ti posso dire qualcosa io: ho suonato con Paulo La Rosa in diverse situazioni rimanendo sempre impressionato per la straordinaria tecnica sul timbal unita a gusto raffinato e musicalità; tra l'altro, anche se noto come specialista della paila, è un percussionista completo con grande controllo e conoscenza dei batà, delle congas e del resto dell'arsenale percussivo cubano; se aggiungi le buone capacità di documentatissimo insegnante e le notevoli doti umane il quadro è fatto!
Sebastiano
Non posso che avallare quanto detto da Sebastiano su Paulo La Rosa, tanto di cappello davanti ad una persona di così grande levatura.
Consiglierei inoltre, senza alcuna riserva, il video " le percussioni afrocubane" di R. Evangelisti e P.La Rosa, indispensabile per quanti vogliano intraprendere nella maniera più corretta lo studio di tumbadoras, timbal e bongo;la visione di così importante opera didattica può dare, ai pochi che ancora non li conoscano, l'idea del talento, del valore e delle enormi capacità professionali di due veri maestri come Roberto e Paulo.
Saluti
Consiglierei inoltre, senza alcuna riserva, il video " le percussioni afrocubane" di R. Evangelisti e P.La Rosa, indispensabile per quanti vogliano intraprendere nella maniera più corretta lo studio di tumbadoras, timbal e bongo;la visione di così importante opera didattica può dare, ai pochi che ancora non li conoscano, l'idea del talento, del valore e delle enormi capacità professionali di due veri maestri come Roberto e Paulo.
Saluti
Piermario
el_niño ha scritto:Consiglierei inoltre, senza alcuna riserva, il video " le percussioni afrocubane" di R. Evangelisti e P.La Rosa,
eh sì, però c'è un piccolo problema, è introvabile.
che ne dici di passarlo su dvd e farci condividere con te questa gioia?

(spese di trasporto a carico del destinatario, ovviamente..)
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Guest ha scritto:Ciao Sha' tu conosci Paulo, hai mai suonato con lui?
Si, l'ho conosciuto ma non ho mai avuto il piacere di suonare con lui. A dire il vero avremmo dovuto far qualcosa insieme al "Disma" dell'anno scorso, ma per questioni organizzative non ci siamo riusciti. In compenso gli ho prestato le Congas per un'esibizione con il fantastico Quartetto Latin Jazz col quale collabora (I Manantiales). Tra l'altro quando andai a visitare il Timba a Roma comprai il CD (quasi d'istinto) e non me ne sono mai pentito perchè credo che sia uno dei CD Latin Jazz più godevoli e di Buon gusto che abbia mai sentito.
Sono daccordo sul fatto che Paulo sia un grande Timbalero, al di là della tecnica indubbiamente straordinaria, mi piacciono molto il Gusto e la qualità del fraseggio.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Io acquistai il whs nel lontano....non mi ricordo.
Sono stato sicuramente uno dei primi ad averlo,infatti la consegna del suddetto e' avvenuta 6 mesi dopo il pagamento.
Vincenzo ridolfi ( allora direttore o co-direttore di Percussioni )
mi disse che i due autori avevano preso una pausa durante le registrazioni.Caso vuole che la pausa si sia svolta a Cuba....
Cosi' almeno mi disse lui.
Io ho provato a passarlo su Dvd come ho fatto con altri whs didattici,ma con questo non sono riuscito perche' protetto.
Ottimi i contenuti e i cenni storici.Piuttosto artigianale la realizzazione,soprattutto la resa sonora di alcune parti,ad esempio la campana e il piatto dei timbales ecc...
Sono stato sicuramente uno dei primi ad averlo,infatti la consegna del suddetto e' avvenuta 6 mesi dopo il pagamento.
Vincenzo ridolfi ( allora direttore o co-direttore di Percussioni )
mi disse che i due autori avevano preso una pausa durante le registrazioni.Caso vuole che la pausa si sia svolta a Cuba....
Cosi' almeno mi disse lui.
Io ho provato a passarlo su Dvd come ho fatto con altri whs didattici,ma con questo non sono riuscito perche' protetto.
Ottimi i contenuti e i cenni storici.Piuttosto artigianale la realizzazione,soprattutto la resa sonora di alcune parti,ad esempio la campana e il piatto dei timbales ecc...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti