Live is death ?
Ma cosi' per curiosita',da voi ( ovunque voi siate ) si suona ?
Qui in zona MO-RE-BO negli ultimi anni c'e' stata una vera moria di locali che propongono musica live... la situazione e' tragica.
Ora,io sono solo un principiante e non dovrei lamentarmi,ma per esempio fino a 3-4 anni fa facevo il triplo di serate con il mio unico gruppo rispetto a quante ne faccio ora con 3 gruppi...praticamente l'unica alternativa per chi deve mangiarci e' formare un duo piano-voce/ chit-voce e sbattersi nelle pizzerie e piano bar.
Nelle altre zone d' Italia la situazione com'e' ?
Qui in zona MO-RE-BO negli ultimi anni c'e' stata una vera moria di locali che propongono musica live... la situazione e' tragica.
Ora,io sono solo un principiante e non dovrei lamentarmi,ma per esempio fino a 3-4 anni fa facevo il triplo di serate con il mio unico gruppo rispetto a quante ne faccio ora con 3 gruppi...praticamente l'unica alternativa per chi deve mangiarci e' formare un duo piano-voce/ chit-voce e sbattersi nelle pizzerie e piano bar.
Nelle altre zone d' Italia la situazione com'e' ?
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
La situazione qua a Sassari e dintorni è drammatica; o si suona sottopagati e in formazioni super ridotte ( e guarda caso è il percussionista ad essere tagliato...) o non si batte chiodo; hanno rovinato la piazza i pianobaristi che con due dita sulla tastiera fanno un casino infernale e la gente non ha senso critico e nei locali ci va lo stesso; ma anche la crisi economica non sherza, soldi in giro non c'e ne sono.
Sebastiano
-
- Messaggi: 339
- Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
- Località: Udine
- Contatta:
anche nelle marche la situazione è pessima.
sia i locali che i cachet anzichè aumentare diminuiscono.
c'è da dire che pure il piano-bar è quasi morto a discapito di un non meglio identificato cabaret.
un amico "esperto in materia" mi ha detto che fino a poco tempo fa il locale che faceva serate live almeno 2volte a settimana aveva il 16% di sconto sulla siae.
la lobby delle discoteche però ha fatto cambiare quella norma quel tanto che basta per far considerare "serata live" anche il dj con il "vocal guest"
quindi ora i locali ora non hanno più neanche questo tipo di incentivo.
cmq, sono personalmente totalmente contrario al suonare gratis.
un conto è farlo nell'ottica di una serata di beneficenza o cose simili.
farlo in un contesto normale è secondo me soprattutto una mancanza di rispetto per gli altri musicisti.
poi ci sarebbe da fare questa altra considerazione:
partendo dal presupposto che il gestore del locale è nella stragrande maggioranza dei casi un incompetente, spesso valuta "il prodotto" che noi offriamo in base al "prezzo" che facciamo.
un "prodotto" che costa "zero" vale "zero", nella musica come nelle patatine fritte come in una visita medica specialistica....
sia i locali che i cachet anzichè aumentare diminuiscono.
c'è da dire che pure il piano-bar è quasi morto a discapito di un non meglio identificato cabaret.
un amico "esperto in materia" mi ha detto che fino a poco tempo fa il locale che faceva serate live almeno 2volte a settimana aveva il 16% di sconto sulla siae.
la lobby delle discoteche però ha fatto cambiare quella norma quel tanto che basta per far considerare "serata live" anche il dj con il "vocal guest"
quindi ora i locali ora non hanno più neanche questo tipo di incentivo.
cmq, sono personalmente totalmente contrario al suonare gratis.
un conto è farlo nell'ottica di una serata di beneficenza o cose simili.
farlo in un contesto normale è secondo me soprattutto una mancanza di rispetto per gli altri musicisti.
poi ci sarebbe da fare questa altra considerazione:
partendo dal presupposto che il gestore del locale è nella stragrande maggioranza dei casi un incompetente, spesso valuta "il prodotto" che noi offriamo in base al "prezzo" che facciamo.
un "prodotto" che costa "zero" vale "zero", nella musica come nelle patatine fritte come in una visita medica specialistica....
-
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar mar 09, 2004 5:44 pm
- Località: Filetto (Massa-Carrara, Toscana)
- Contatta:
Beh, mi sembra proprio che siamo sulla stessa barca! Io abito in Lunigiana e la situazione è quanto mai drammatica. Ci sono pochissimi locali dove suonare e nelle serate live sono monopolizzati dalla cosiddette tribute band... quando va bene, perché attualmente tendono a sostituire i live con un dj.... Se hai la fortuna di trovare una serata, bene che vada vieni trattato come uno zerbino, nel senso che fanno di tutto per non pagarti o darti meno di quello che meriteresti per lavoro svolto. Poi c'è anche la grana dell'agibilità, che sarà un bene per i professionisti ma per i dilettanti che suonano ogni tanto è piuttosto vessatoria; e ora i locali la richiedono sempre perché c'è stato un giro di vite sui controlli.
Sono perfettamente d'accordo sulla riflessione di xavier: mai suonare gratis in serate che abbiano scopo diverso dalla beneficenza o cose simili, altrimenti rischi veramente di essere trattato come carta igienica.... Per quanto mi riguarda il colmo è stato ad una festa del 1 Maggio a Barbarasco (MS) nella quale ci siamo proposti di suonare con il nostro gruppo di samba: non solo si sono rifiutati di pagarci (cosa che hanno fatto anche con gli altri gruppi) ma addirittura non ci hanno nemmeno offerto da mangiare perché secondo loro eravamo in troppi.... ovviamente abbiamo fanculizzato gli organizzatori... :laugh:
Sono perfettamente d'accordo sulla riflessione di xavier: mai suonare gratis in serate che abbiano scopo diverso dalla beneficenza o cose simili, altrimenti rischi veramente di essere trattato come carta igienica.... Per quanto mi riguarda il colmo è stato ad una festa del 1 Maggio a Barbarasco (MS) nella quale ci siamo proposti di suonare con il nostro gruppo di samba: non solo si sono rifiutati di pagarci (cosa che hanno fatto anche con gli altri gruppi) ma addirittura non ci hanno nemmeno offerto da mangiare perché secondo loro eravamo in troppi.... ovviamente abbiamo fanculizzato gli organizzatori... :laugh:
ciao Ragazzi!
a Verona va un pò meglio! eliminati quei due tre locali dove gira Metal a manetta e hard rock ci sono un sacco di locali che fanno girare musica Jazz!(ma accettano solo professionisti!) per chi è alle prime armi è un pò difficile! ma spero bene! mancano comunque locali che facciano girare funky e cose così!
comunque prima che si sciogliesse il mio gruppo reggae riuscivamo a trovar bene da suonare e ci pagavano specialmente bene in un locale chiamato Jameika!(sui 500 Euri!contate che però eravamo in dieci!!!!!)
a Verona va un pò meglio! eliminati quei due tre locali dove gira Metal a manetta e hard rock ci sono un sacco di locali che fanno girare musica Jazz!(ma accettano solo professionisti!) per chi è alle prime armi è un pò difficile! ma spero bene! mancano comunque locali che facciano girare funky e cose così!

comunque prima che si sciogliesse il mio gruppo reggae riuscivamo a trovar bene da suonare e ci pagavano specialmente bene in un locale chiamato Jameika!(sui 500 Euri!contate che però eravamo in dieci!!!!!)
La situazione siciliana è un pò particolare, nel senso che di locali che vogliono organizzare serate con music live ve ne sono parecchi, solamente che il cachet è ridotto. In alcune città questo ha portato ad una vera e propria lotta al ribasso (una sorta di gara d'appalti) e ovviamente i risultati sono pessimi in quanto la qualità spesso è scadente.Ultimamente nella mia zona stiamo diffondendo il motto: "sono bravo!mi faccio pagare!chiama a un'altro stronzo se vuoi risparmiare!"
Vi giuro che questo ragionamento porta numerosi vantaggi, tagliando fuori i locali "morti di fame", alla fine ti fai conoscere solo dai locali "che contano" e che sono disposti a pagare un pò di più per avere una certa qualità. Confesso che in un primo periodo stai quasi per morire di fame ma piano piano ti fai conoscere e automaticamente vai ad imboccare una "via" giusta...la via elitè!...
Forse parlo così perchè comunque ho un lavoro alle spalle, sia io che i ragazzi del mio gruppo, allora possiamo permetterci di ragionare così, ma capisco che per chi vive di sola musica può essere difficile portare avanti un discorso del genere
Marquito
Vi giuro che questo ragionamento porta numerosi vantaggi, tagliando fuori i locali "morti di fame", alla fine ti fai conoscere solo dai locali "che contano" e che sono disposti a pagare un pò di più per avere una certa qualità. Confesso che in un primo periodo stai quasi per morire di fame ma piano piano ti fai conoscere e automaticamente vai ad imboccare una "via" giusta...la via elitè!...
Forse parlo così perchè comunque ho un lavoro alle spalle, sia io che i ragazzi del mio gruppo, allora possiamo permetterci di ragionare così, ma capisco che per chi vive di sola musica può essere difficile portare avanti un discorso del genere
Marquito
Beh ragazzi, forse se è vero che non ci sarà più l'obbligo Enpals come si dice (entro determinati limiti, è chiaro) magari qualcosa si muoverà meglio: da una parte si può ridurre il cachet , dall'altra non c'è il rischio di rogne in caso di controlli.
Entrambe le cose possono essere di aiuto nel farci risultare più "simpatici" ai gestori dei locali.
Vedremo.... ???
Entrambe le cose possono essere di aiuto nel farci risultare più "simpatici" ai gestori dei locali.
Vedremo.... ???
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Sempre che tra i "simpatici gestori dei locali" non prenda piede la malsane e dannosa (per le tasche dei Musicisti) abitudine di "pagare a ospite". Cioè di dare un fisso (bassissimo) ai componenti del gruppo + un tot. ogni "cliente portato nel locale". E' veramente una roba da mettersi le mani nei capelli, che riduce i Musicisti al mero ruolo di "PR". Con tutto il rispetto per i PR. Tra l'altro pensiamo ad esempio a chi suona generi Musicali con seguito "ridotto", tipo i Jazzisti...!
Poi è chiaro che ognuno fa il suo interesse e i Gestori sono ben felici di pagare meno possibile e avere il locale più pieno possibile, ma qui si rischia che il significato anche Culturale del messaggio che passa attraverso la Musica sia buttato nel cesso a favore del "Dio denaro". Per l'amor di Dio, ce ne fosse... intendiamoci!
Comunque dal canto mio ho cercato di essere coerente, e ad esempio è più di 1 anno che non partecipo ad una Jam Session, soprattutto in certo locali. Si, perchè le Jam mi stavano bene fino a quando c'era la "Serata della Jam", ma anche 2 o 3 serate dedicate alla Musica Live PAGATA. Mentre purtroppo, per colpa di certi Musicisti, i locali fanno sempre più "Jam" e sempre meno serate Live nelle quali i Musicisti devono essere pagati! E questo ricordiamoci che è colpa anche dei Musicisti, spesso professionisti, che si sono prestati a questo "gioco al massacro".
La cosa bella è che oltre tutto i gestori hanno cominciato ad approfittarsene sempre di più: prima si andava a suonare alla Jam, e almeno avevi Cena e consumazione, poi, si è passati alla cena, ma consumazione pagata. Adesso ci sono locali che ti fanno persino pagare le consumazioni. Avanti così e si arriverà a dover pagare i Locali per poterci andare a suonare! :p
Sha' :;):
Poi è chiaro che ognuno fa il suo interesse e i Gestori sono ben felici di pagare meno possibile e avere il locale più pieno possibile, ma qui si rischia che il significato anche Culturale del messaggio che passa attraverso la Musica sia buttato nel cesso a favore del "Dio denaro". Per l'amor di Dio, ce ne fosse... intendiamoci!

Comunque dal canto mio ho cercato di essere coerente, e ad esempio è più di 1 anno che non partecipo ad una Jam Session, soprattutto in certo locali. Si, perchè le Jam mi stavano bene fino a quando c'era la "Serata della Jam", ma anche 2 o 3 serate dedicate alla Musica Live PAGATA. Mentre purtroppo, per colpa di certi Musicisti, i locali fanno sempre più "Jam" e sempre meno serate Live nelle quali i Musicisti devono essere pagati! E questo ricordiamoci che è colpa anche dei Musicisti, spesso professionisti, che si sono prestati a questo "gioco al massacro".
La cosa bella è che oltre tutto i gestori hanno cominciato ad approfittarsene sempre di più: prima si andava a suonare alla Jam, e almeno avevi Cena e consumazione, poi, si è passati alla cena, ma consumazione pagata. Adesso ci sono locali che ti fanno persino pagare le consumazioni. Avanti così e si arriverà a dover pagare i Locali per poterci andare a suonare! :p
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Hai ragione, e concedimi .......purtroppo!!
E' una previsione parecchio pessimistica, ma sembra proprio che sia il destino a cui si andrà in contro.
Dico "si andrà" perchè spero fra un po di poter far parte di questa compagnia di sfigati, amanti della musica e aspiranti musicisti come me.
Il problema che ho più volte riscontrato,parlando con persone che suonano in locali live, è che i gestori a volte non vogliono nemmeno sapere più cosa suoni e come suoni.
L'importante è spendere poco e che soprattutto TU devi riempigli il locale se vuoi tornare un'altra volta!
Veramente, dovre si andrà a finire?
E' una previsione parecchio pessimistica, ma sembra proprio che sia il destino a cui si andrà in contro.
Dico "si andrà" perchè spero fra un po di poter far parte di questa compagnia di sfigati, amanti della musica e aspiranti musicisti come me.
Il problema che ho più volte riscontrato,parlando con persone che suonano in locali live, è che i gestori a volte non vogliono nemmeno sapere più cosa suoni e come suoni.
L'importante è spendere poco e che soprattutto TU devi riempigli il locale se vuoi tornare un'altra volta!
Veramente, dovre si andrà a finire?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti