guarapachangueo
mi è venuta in mente una piccola appendìce di racconto, molto divertente, sull'origine del nome guarapachangueo: proprio durante l'esame di Irian di cui parlo nel mio precedente post si dice che, dopo aver ascoltato esterrefatto le "novità" ritmiche targate Chinitos, proprio Tata abbia esclamato: " Esta no es guaracha, esta no es pachanga! ques es esta mierda? esto es...guarapachangueo..."
piero
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Non posso che sottoscrivere le parole di Caballero, che rendono perfettamente l'idea!
Massy, non mi pare che si sia sollevato del clamore, semplicemente mi andava di esprimere un mio parere; in fondo il forum serve a questo, nonchè ad accrescere la conoscenza di chi, magari, non ha potuto attingere direttamente alla fonte primaria; quindi lungi da me alcuna nota polemica, chiunque è liberissimo di sentire un pattern che gli piace e cercare di rifarlo, ci mancherebbe! Mi fa comunque enormemente piacere che nella scuola dove hai studiato si tengano bene in conto certe cose, significa che alla base c'è sostanza e conoscenza.
Ciao
senza alcuna polemica
Massy, non mi pare che si sia sollevato del clamore, semplicemente mi andava di esprimere un mio parere; in fondo il forum serve a questo, nonchè ad accrescere la conoscenza di chi, magari, non ha potuto attingere direttamente alla fonte primaria; quindi lungi da me alcuna nota polemica, chiunque è liberissimo di sentire un pattern che gli piace e cercare di rifarlo, ci mancherebbe! Mi fa comunque enormemente piacere che nella scuola dove hai studiato si tengano bene in conto certe cose, significa che alla base c'è sostanza e conoscenza.
Ciao
senza alcuna polemica
Sebastiano
Pensavo di aver fatto un bel gesto segnalando la presenza di quel piccolo filmato ma evidentemente sono stato frainteso e a qualcuno non è poi tanto andata giù.
XFabula
Quando esce un auto nuova che mi piace, vado in concessionaria e prendo il depliant con tutti i dati tecnici.
Almeno mi aiuta a conoscerla meglio.
Non è detto che poi la compri, anzi, mai!
Se esce un 3000 v24 da 200cv ed io sono un neopatentato, non comprerò di certo quella macchina, ma se mi piace, almeno lo sfizio di leggerne le caratteristiche su un foglio potrò togliermelo.
Cosi con il Guarapachangueo, l'ho sentito, mi piace molto, voglio approfondire meglio la conoscenza. Punto. Tutto qui, senza nessuna presunzione. Senza ne esperto ne principiante, solo per passione.
forse non ho capito lo spirito di questo forum o non sò..?!? scusate ciao fabula
XFabula
Quando esce un auto nuova che mi piace, vado in concessionaria e prendo il depliant con tutti i dati tecnici.
Almeno mi aiuta a conoscerla meglio.
Non è detto che poi la compri, anzi, mai!
Se esce un 3000 v24 da 200cv ed io sono un neopatentato, non comprerò di certo quella macchina, ma se mi piace, almeno lo sfizio di leggerne le caratteristiche su un foglio potrò togliermelo.
Cosi con il Guarapachangueo, l'ho sentito, mi piace molto, voglio approfondire meglio la conoscenza. Punto. Tutto qui, senza nessuna presunzione. Senza ne esperto ne principiante, solo per passione.
forse non ho capito lo spirito di questo forum o non sò..?!? scusate ciao fabula
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
per Fabula: spero che non ti riferisca a me, per chè in tal caso mi hai frainteso; il filmato era interessante e ben venga chi segnala cose degne di nota; il fatto che io abbia voluto fare una puntualizzazione non significa che il tuo intervento non sia stato gradito.
Per ciò che mi riguarda benvenuto!
Per ciò che mi riguarda benvenuto!
Sebastiano
hai ragione fabula! a volte percepisco, tra le righe dei post, un curioso e inspiegabile nervosismo. io sono entrato in questo forum con l'entusiasmo di uno che alla veneranda età di 47 anni e tre figli (uno dei quali molto più bravo di me con i tamburi) ha ancora molta passione e voglia di imparare. mia piace anche trasmettere agli altri le cose che so, mi piace dire le cose che penso e siccome ho idee forti in tutto dalla musica alla politica, passando per tutti gli aspetti della cultura, le manifesto senza paura e con rispetto di quelle degli altri. il forum serve anche a questo: a crescere tutti tramite lo scambio di informazioni e conoscenze, con umiltà e generosità. non è obbligatorio diventare amici ne essersi simpatici ma se questo succede non è male...
piero
Ragazzi, un po' per rifarci gli occhi tutti, un po' per vedere quanto può essere bravo e naturale un conguero, un po' per fumare il calumet della pace in questa discussione il cui "chiassoso silenzio" mi fa pensare a fraitendimenti generalizzati, vi segnalo uno straordinario video su myspace.com; cliccate su Pedrito Martinez canta y toca solo; vi prometto che rimarrete estasiati dal grande Pedrito che cantando un guaguancò, suona tre tumbe riuscendo a sviluppare una tale quantità di suono e armonia, rigorosamente IN CLAVE, che a occhi chiusi mi sembrava di ascoltare un intero Conjunto Folklorico. Buon ascolto!
piero
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
In effetti può succedere che scrivendosi e comunicando tramite una Tastiera, un Mouse ed uno Schermo, a volte qualche concetto o qualche frase possa essere fraintesa, maleinterpretata, o, perchè no, male espressa da chi, magari, voleva dire una cosa, ma per qualche motivo ne fa capire un'altra.
Scrivono e leggono decine, per non dire (dopo tanti anni) centinaia, di persone, ognuna delle quali contribuisce con il proprio "tassellino", a dar vita ad Mosaico utile, dinamico e senz'altro interessante, sul quale ci si può confrontare, sul quale ognuno può dire la sua ed apportare un po' di quella che può essere la sua conoscenza e la sua esperienza in fatto di Percussioni. Grazie a questo molti ragazzi che vogliono avvicinarsi al mono delle Percussioni e in particolare delle Congas, o approfondire ulteriormente le loro conoscenze possono trarre grandi benefici.
Certo qualche volta fraintendimenti, incomprensioni, o perchè no, disaccordi di vario tipo, possono portare ad esprimersi in modo più o meno "nervoso", ma vi garantisco che se mettiamo a confronto il Forum Congaplace con altri che affontano più o meno gli stessi argomenti, non possiamo certo lamentarci, perchè, come diciamo a Modena..."SAREBBE COME LAMENTSARSI DEL BRODO GRASSO!".
In pratica intendo dire che se vi fate un giro su altri Forum, i litigi, gli insulti (anche pesanti) i riferimenti Politici e i "fuori campo" sono all'ordine del giorno.
Credetemi raga, credo proprio che Congaplace sia ancora un sito capace di mantenere un livello di Civiltà e ordine ben dentro i limiti.
E questo lo dimostra anche il fatto che comunque, anche quando ci sono stati "cenni di nervosismo eccessivo" o si sono accesi un po' troppo gli animi, alla fine è sempre tutto rientrato nella norma e tutto è sempre finito "A Tarallucci e Vino...".
Peccato che sia i tarallucci che il Vino... fossero sempre virtuali. :p
Avanti cosi ragazzi. Siete grandi!
Sha' :;):
P.S: Grande Caballero, Tosto il Pedrito...
Edited By shaddy on 1162460008
Scrivono e leggono decine, per non dire (dopo tanti anni) centinaia, di persone, ognuna delle quali contribuisce con il proprio "tassellino", a dar vita ad Mosaico utile, dinamico e senz'altro interessante, sul quale ci si può confrontare, sul quale ognuno può dire la sua ed apportare un po' di quella che può essere la sua conoscenza e la sua esperienza in fatto di Percussioni. Grazie a questo molti ragazzi che vogliono avvicinarsi al mono delle Percussioni e in particolare delle Congas, o approfondire ulteriormente le loro conoscenze possono trarre grandi benefici.
Certo qualche volta fraintendimenti, incomprensioni, o perchè no, disaccordi di vario tipo, possono portare ad esprimersi in modo più o meno "nervoso", ma vi garantisco che se mettiamo a confronto il Forum Congaplace con altri che affontano più o meno gli stessi argomenti, non possiamo certo lamentarci, perchè, come diciamo a Modena..."SAREBBE COME LAMENTSARSI DEL BRODO GRASSO!".
In pratica intendo dire che se vi fate un giro su altri Forum, i litigi, gli insulti (anche pesanti) i riferimenti Politici e i "fuori campo" sono all'ordine del giorno.
Credetemi raga, credo proprio che Congaplace sia ancora un sito capace di mantenere un livello di Civiltà e ordine ben dentro i limiti.
E questo lo dimostra anche il fatto che comunque, anche quando ci sono stati "cenni di nervosismo eccessivo" o si sono accesi un po' troppo gli animi, alla fine è sempre tutto rientrato nella norma e tutto è sempre finito "A Tarallucci e Vino...".
Peccato che sia i tarallucci che il Vino... fossero sempre virtuali. :p
Avanti cosi ragazzi. Siete grandi!
Sha' :;):
P.S: Grande Caballero, Tosto il Pedrito...
Edited By shaddy on 1162460008
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Mah, anch'io ogni tanto avverto qualche tensione ( credo di averlo già segnalato a suo tempo), tutto sommato quasi sempre mantenuta nei limiti.
Credo che comunque faccia parte delle dinamiche di un forum; io, del resto, che sono notoriamente un pignolo piantagrane con un ego molto robusto ( non sarei un Leone...) amo discutere anche animatamente.
Il video di Pedrito Martinez ( percussionista cubano dotato di un pedigree di tutto rispetto) è una eccellente performance di guaguancò vero e viscerale come, ahimè, solo i cubani sanno fare: mi rimane solo una grande ammirazione e..un pò di sana invidia! Il controllo totale degli strumenti, con frasi di quinto inserite in clave mentre canta cose tutt'altro che semplici, è inarrivabile!
A proposito, il forum ultimamente mi pare un pò spento: organizziamo una rissa alla De Filippi per aumentare l'audience....
Credo che comunque faccia parte delle dinamiche di un forum; io, del resto, che sono notoriamente un pignolo piantagrane con un ego molto robusto ( non sarei un Leone...) amo discutere anche animatamente.
Il video di Pedrito Martinez ( percussionista cubano dotato di un pedigree di tutto rispetto) è una eccellente performance di guaguancò vero e viscerale come, ahimè, solo i cubani sanno fare: mi rimane solo una grande ammirazione e..un pò di sana invidia! Il controllo totale degli strumenti, con frasi di quinto inserite in clave mentre canta cose tutt'altro che semplici, è inarrivabile!
A proposito, il forum ultimamente mi pare un pò spento: organizziamo una rissa alla De Filippi per aumentare l'audience....
Sebastiano
è vero anche io a volte "leggo tensione" nel forum, soprattutto quando si parla di ritmi afrocubani, chissà poi perchè, anche se tutto è sempre tornato alla normalità, forse perchè non si può discutere di persona approfondendo, e quindi spesso si hanno delle mezze risposte per il fatto che la discussiono si sviluppa a spezzoni e noi ci fermiamo, per forza di cose ad esaminare volta per volta spezzoni di risposte che in un discorso si completerebbero. haha, mi sono capito? io non me la prendo mai perchè non ho nessuna posizione da difendere essendo semplicemente uno studente e non un maestro, quindi non posso affermare niente, se non quello che ho visto e sentito. per il guarapachanguero ci sono i filmati in rete che ci ha indicato chaworo dove si vedono i fratelli lopez, quello è il guarapachanguero una cellula ritmica da cui si sviluppa la poliritmia con vari percussionisti. nato suonando sul comodino e sugli stipiti dell'armadio. e adesso come ha detto sebastiano c'è la fila fuori da casa lopez, anche loro sono increduli di questo, non pensavano di aver creato tutta questa confusione
antonio
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Volevo aggiungere un breve commento al video segnalato da Fabula, che può essere didatticamente utile ai neofiti per capire alcuni concetti proprio perchè schematico ( anche perchè il guarapachangueo vero è sempre molto complicato, con colpi veramente "cattivi"); infatti in questo caso si vede come il percussionista che comincia la figura di base la articola su quattro battute, cioè due giri di clave, inserendo quindi un tono aperto sul salidor (tumbadora ) sul quarto tempo della battuta forte della clave, quindi ogni due battute, a differenza di quello che succede nel guaguancò tradizionale ( aperto sul quarto tempo in ogni battuta). Non so se sono stato chiaro.
Sebastiano
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Scusate, rileggendomi mi sono reso conto del lapsus, il salidor intercorre ogni 4 battute, cioè ogni due cicli di clave: per intenderci, il ritmo si articola su 4 battute, ed è eseguito 3/2 ( cioè comincia dalla battuta forte) e si articola in questo modo: primo ciclo clave con tono aperto del salidor sul quarto tempo della prima battuta seguito da una figura di tres dos suonata sulla conga più piccola; secondo ciclo di clave riempito da figurazione che potremmo definire un secondo tres dos eseguito sulla tumbadora intermedia. Chiaro?
Sebastiano
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti