acquisto pelli - acquisto pelli

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » gio nov 02, 2006 11:15 am

Ciao ragazzi
scrivo per farmi dare un consiglio.
Devo cambiare le pelli ad una conga ed a un quinto; che pelli devo prendere? A me piacciono i suoni caldi, quindi ero propenso a trovare delle pelli sui 3 mm.
L'altro consiglio che vi chiedo è: dove posso acquistarle (negozi o siti internet, o magari qualcuno di voi)? Qui dalle mie parti non riesco a trovare nulla; ho trovato solo pelli con il cerchio della lp che costano un botto e non mi piacciono più di tanto.

Attendo fiducioso.

Saluti, Olly. :;):

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » ven nov 03, 2006 8:20 am

Caro Olindozo, trovare pelli non premontate e, per di più, di buona qualità, non è facile in Italia; la soluzione più praticabile sarebbe quella di chiedere a qualche amico che fa un viaggio a Cuba di procurartele; laggiù infatti, con 10/15 euro, si riescono a trovare delle belle pezze, di spessore e consistenza giusti ( 3 mm vanno bene, sono il giusto compromesso che fornisce ancora una buona sensibilità, suono pieno con armonici ridotti); attenzione comunque alle fregature che non sono infrequenti...
Le industrie produttrici non spingono questo genere di prodotto, qualche artigiano c'è ( potresti provare a chiedere a Vincenzo Ridolfi ( VR percussioni, Roma) o farti un giro in internet; non è molto, ma questa è la situazione.
A proposito, su che tamburi le devi mettere?
Sebastiano

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » ven nov 03, 2006 9:18 am

Sebastiano ha scritto:A proposito, su che tamburi le devi mettere?

Ciao Sebastiano
Innanzitutto grazie per la risposta.
Beh, se le cose stanno così stò inguaiato; vuol dire che mi devo mettere alla ricerca su internet.
Per quanto riguarda i tamburi questi sono:
1) un quinto lp modello classic (la pelle originale non mi piace)
2) una conga meinl marathon classic (la pelle si è rotta)

Bye bye :;):

LowD_Orixas
Messaggi: 339
Iscritto il: sab mar 04, 2006 9:42 am
Località: Udine
Contatta:

Messaggioda LowD_Orixas » ven nov 03, 2006 9:54 am

non per pubblicità a vanvera ma perché è un conguero prova a vedere se ti combina qualcosa... Ha un negozio/scuola e si chiama Percussiva
Viva Brasil Patria Amada. Mama Africa meu amor. :) Lorenzo
www.orixas.tv

prieto
Messaggi: 157
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:57 am

Messaggioda prieto » ven nov 03, 2006 11:22 am

caro Olidonzo forse posso aiutarti, dammi le dimensioni in centimetri del diametro e fammi sapere se poi le pelli le monti tu. Possiedo pelli naturali bovine equine caprine conciatte da me senza prodotti chimici. Se troviamo il modo e le misure ben lieto di provare a risolverti il problema. In attesa di tue notizie
Hasta pronto. PRIETO

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » gio gen 04, 2007 4:06 pm

Ritorno sull'argomento pelli per chiedere due o tre questioni.
Ho da pochissimo preso due congas (tempo) con misure standar 11-3/4 12-1/2.
Non sono certo un gran che rispetto a strumenti molto più fichi e costosi ma sono convinto che se c'è tecnica anche quelle fin che non si guadagna bene sono due discreti tamburi.
Al di la di quello i problemi sono i seguenti : una quantita di armonici impressionante, quasi da far fatica a distinguare i colpi giusti perche sia sul chiuso che sullo slap emette troppi suoni trsani che sporcano il suono. So che suonando gli armonici diminuiscono ma a me mi sembra troppo, un mese tutti i giorni 3 ore al giorno e gli armonici sono tutti li.
Sono anche pronto a cambiare le pelli e qui mi riallaccio alla discussione iniziale:
Ho letto che si fa fatica a trovare pelli di ricambio ma mi sembrava di avere visto in giro in internet negozzi che vendevano pelli LP con dimensioni da quinto conga o tumba, ho visto bene?
Se ho visto bene credete che le pelli di ricambio che vende latin percussion profumatamente siano buone, e in fine: se conpro pelli, per esempio ancora di latin percussion, posso poi montarle su altri tamburi, che non siano LP, naturalemtne rispettando le misure giuste? se compro una pelle 11-3/4 di Lp la posso poi montare su altre marche?

Grazie

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun gen 08, 2007 10:15 am

In effetti poter o meno montare pelli non originali dipende da modello a modello, di Congas e di Pelli. Il problema è capire se la "quantità di armonici" alla quale fai riferimento è realmente dovuta alle pelli, oppure alla struttura del Tamburo (fusto, cerchio ecc.)
Immagino che avrai provato diverse intonazioni, anche se in genere, ove si presenta il problema degli armonici, spesso persiste anche variando l'inonazione dei Tamburi.
Talvolta il difetto può essere imputabile al cerchio tipo "confort", ma, se non sbaglio, le "Tempo" dovrebbero già avere il cerchio tradizionale (almeno i modelli che avevo provato esposti in fiera l'avevano).
Per quanto riguarda la sostituzione delle pelli potresti prendere in considerazione anche le "Nu Skin" della REMO, che in genere si adattano bene a molti dei modelli di Congas in commercio, ma essendo pelli sintetiche non so fino a che punto potrebbero risolverti il problema.
Per quanto riguarda l'intonazione, posso consigliarti di eseguire un lavoro accuratissimo dado per dado, controllando che il tiraggio sia uniforme e che tutti i dadi esercitino il medesimo sforzo. E' un'operazione che richiede un minimo di attenzione e sensibilità, ma speso da dei risultati molto efficaci, soprattutto per quanto riguarda il Sustain del suono. Dunque controlla, tirante per tirante, che i dadi serrino tutti con la medesima forza, e non che magari uno sia più lentino e su un altro devi esercitare più sforzo per tirarlo o allentarlo. Spesso è una questione anche di pochi giri, o addirittura di 1/4 di giro o 1/2 giro. Magari gli armonici non spariscono del tutto, ma il Sustain del suono ne trae un gran beneficio.
Un'altra cosa che puoi provare a fare è smontare comletamente le pelli e cambiare la posizione ruotandole di 1/4 o 1/2 giro rispetto a come erano montate in origine. A volte funziona.
In ogni caso sappi che anche Tamburi più costosi o di altre marche talvolta possono riservare il medesimo inconveniente. In effetti è un problema che si riscontra soprattutto suonando i Tamburi da soli, perchè una volta inseriti in un contesto Musicale di gruppo (con altri Strumenti o altri tamburi) in genere passa in secondo piano.

Sha' :;):

P.S: è vero che il problema col tempo può attenuarsi, ma non si parla di 1 solo mese, bensì diversi mesi...




Edited By shaddy on 1168251773
Shaddy

Ag vol dal capes...

eghe
Messaggi: 156
Iscritto il: mar feb 01, 2005 6:03 pm
Località: Cagliari

Messaggioda eghe » lun gen 08, 2007 12:10 pm

Ciao a tutti,
per le pelli potresti rivolgerti ad un negozio specializzato, e vederle con mano(provarle è imposibile, a meno che non abbia un amico che le monta nelle sue congas), ma almeno vedi la consistenza.
Nel mio trio (t+c+q) monto le originali che da la meinl in dotazione, suonano bene ma tra un po le vorrei provare con delle pelli bovine(conosco un bravo conciatore) che mi da delle dritte sui vari spessori di pelle da montare su ogni tamburo di diverso diametro.
Appena faccio il cambio te faccio sapè
Eghe


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite