cosa puo` dipendere???
ho un problema!!! - troppi armonici nel suono!
-
Percussionjabez
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 12:44 pm
Ciao a tutti, scusatemi ma non sapevo dove piazzare il mio topic... il mio maestro di percussioni si lamente dei miei tamburi facendomi notare che ci sono troppi armonici, io non so a cosa sia dovuto, visto che hanno 3 mesi di vita, sono meinl marathon exclusive... abbiamo pensato che siano le pelli vecchie... e` possibile??? la verita` che a casa non me ne sono mai accorto... invece a scuola in sala percussioni si sente na marea ogni particolare e difetto...
aiutoooooo!!!!!
cosa puo` dipendere???
cosa puo` dipendere???
Non è che per caso i locali della scuola hanno una pessima acustica e amplificano, così, notevolmente il riverbero????. Proprio nei giorni scorsi c'è stato un topic, su questo argomento, molto partecipato e comunque, trattandosi di tamburi Meinl, credo che Shaddy possa esserti maggiormente d'aiuto.
Ciao
Ciao
SALUNTU! lu sule, lu mare, lu ientu.
Antonio
Antonio
-
Sebastiano
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
Percussionjabez
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 12:44 pm
beh io sapevo che tamburi nuovi avessero questo problema... trommo metallico a volte o troppi armonici, cmq e` il posto perche` li vi dico che si sente ogni strumenti un modo pazzesco, ad esempio le claves, ieri abbiamo fatto un esercizio seguendo la clave 3 / 2 e vi dico che il suono mi rompeva quasi i timpani... boo non vi so dire altro.... aspettiamo sha` che dice
-
shaddy
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Direi che non ci sia molto da aggiungere a quello che ti hanno detto gli altri ragazzi. Personalmente ho utilizzato le Marathon Exclusive per 4 anni e in generale posso dirti che sono un ottimo Strumento. Naturalmente i Tamburi vanno valutati caso per caso (soprattutto per quanto riguarda le pelli che possono subire maggiori variazioni di spessore e qualità rispetto ai fusti o alle meccaniche che mantengono uno standard più livellato). Dunque potrebbe anche darsi che in effetti, se senti qualche armonico indesiderato, il problema possa risiedere nelle pelli (oltre che nell'accordatura) ma non certo perchè sono vecchie, dal momento che, come ti ha detto giustamente Seba, in genere accade con le pelli nuove.
In ogni caso può essere che gli ambienti della Scuola enfatizzino suoni ed armonici che in effetti magari a casa avverti meno. Credo che comunque basti farci l'abitudine.
Certo però che pensandoci bene, guardando anche il "rovescio della medaglia" forse una Scuola dovrebbe disporre di ambienti un po' più insonorizzati e adatti all'attività Musicale.
In ogni caso vai tranquillo, hai delle ottime Congas, che tra l'altro, avendo 3 mesi di vita, sono certamente dell'ultimissima produzione prima che le togliessero (a mio avviso sbagliando) dal catalogo. Dunque Fusti più pesanti, cerchi e meccaniche quasi a livello delle Professional.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1173284789
In ogni caso può essere che gli ambienti della Scuola enfatizzino suoni ed armonici che in effetti magari a casa avverti meno. Credo che comunque basti farci l'abitudine.
Certo però che pensandoci bene, guardando anche il "rovescio della medaglia" forse una Scuola dovrebbe disporre di ambienti un po' più insonorizzati e adatti all'attività Musicale.
In ogni caso vai tranquillo, hai delle ottime Congas, che tra l'altro, avendo 3 mesi di vita, sono certamente dell'ultimissima produzione prima che le togliessero (a mio avviso sbagliando) dal catalogo. Dunque Fusti più pesanti, cerchi e meccaniche quasi a livello delle Professional.
Sha' :;):
Edited By shaddy on 1173284789
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
Percussionjabez
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 12:44 pm
buongiorno forum, approfitto di questo topic di copertina per salutare gli amici e i nemici 
sono momentaneamente assente.
venendo all'argomento, se si trattasse di una questione di ambiente della scuola (riverberi indesiderati o alcune frequenze troppo enfatizzate) probabilmente tutti i tamburi avrebbero lo stesso problema.
il tuo maestro, invece, da come dici te, ha segnalato questa cosa con i tuoi tamburi.
poi ha anche aggiunto che potrebbe essere un probleema di pelli vecchie (?) e qui, pur non essendo un grande esperto di pelli, ma anche leggendo le altre risposte, mi sembra che il tuo maestro abbia detto una sciocchezza...
e se cambiassi maestro?
battute a parte, tu hai avuto modo di confrontare le tue congas con altre nella stessa scuola?
che giudizi ne hai tirato fuori?
sono momentaneamente assente.
venendo all'argomento, se si trattasse di una questione di ambiente della scuola (riverberi indesiderati o alcune frequenze troppo enfatizzate) probabilmente tutti i tamburi avrebbero lo stesso problema.
il tuo maestro, invece, da come dici te, ha segnalato questa cosa con i tuoi tamburi.
poi ha anche aggiunto che potrebbe essere un probleema di pelli vecchie (?) e qui, pur non essendo un grande esperto di pelli, ma anche leggendo le altre risposte, mi sembra che il tuo maestro abbia detto una sciocchezza...
e se cambiassi maestro?
battute a parte, tu hai avuto modo di confrontare le tue congas con altre nella stessa scuola?
che giudizi ne hai tirato fuori?
-
Percussionjabez
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 12:44 pm
allora il guaio che la scuola e` nuova, ed io e il mio amico siamo gli unici alunni riguardo le percussioni e non hanno ancora preso i tamburi, da premettere che stanno aquistando dei tamburi di misure enormi come 12 13 e 14 ... e la marca sconosciuta... quindi mo che arrivano posso valutare... anche se prima di me ci stava un altro alunno che portava le sue lp e non so se faceva lo stesso problema... cmq devo aspettare che acquistano i tamburi la scuola che sto pressando che lo facciano al piu` presto perche` e` un rompimento di scatole portarsi i tamburi da casa....
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti