insegnanti percussioni a verona

c'è chi vuole insegnare l'arte e chi cerca di apprenderla.... TU?
ricciarly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 06, 2007 8:28 pm
Località: verona

Messaggioda ricciarly » mar mar 06, 2007 9:00 pm

ciao a tutti!!Innanzitutto mi presento...sono nuova del gruppo ma il vostro sito è proprio carino e con un sacco di informazioni interessanti e utili....
Beh la storia è questa...mi ha sempre affascinato il mondo delle percussioni...e mi scuso ma non distinuguo uno djembe, da congas o coperchio di pentola o via cosi :) comunque mi hanno regalato diciamo uno djembe (??!!!scusate sono proprio ignorante)...ogni tanto ci provo a suonare ma vorrei sapere...anzi...capire..innanzitutto che strumento è e poi sapere se a verona c'è qualcuno bravo a insegnare.....fatemi sapere...graz grazie,

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » mar mar 06, 2007 9:24 pm

A Vigasio dovrebbe esserci la Scuola di danza "Sunù"
Tempo fa insegnavano il componenti del gruppo Soul Vibration Group specificatemente su musica Africana e quindi il djembè è il loro pane quotidiano... con dundun e altri strumenti...

Contatta Alessandro 338.8904937 oppure soulvibrations@libero.it

Ciao

Jic

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar mar 06, 2007 9:48 pm

Ehila ciao!!!
La dritta che ti ha dato jicamo è molto valida, per quanto riguarda la musica africana.
Comunque per darti qualche dritta, un po' di impostazione, un inizio lo faccio volentieri, chiamami tranquillamente, il mio cell. è 347 8772667, mi trovi a ore pasti.
OK? :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer mar 07, 2007 4:31 pm

Hazz... ma quanti messaggi ha inserito Ricciarly? :D :p
Vecchio Ya', ti avevo appena caldamente consigliato sull'altro Topic. Mi raccomando la solita percentuale naturalmente! :D

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

ricciarly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 06, 2007 8:28 pm
Località: verona

Messaggioda ricciarly » mer mar 07, 2007 8:14 pm

scusate ho inserito un paio di messaggi....opppssss.:p comunque grazie dell'attenzione....vi terrò aggiornati...ciaoooo:)

ricciarly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 06, 2007 8:28 pm
Località: verona

Messaggioda ricciarly » mer mar 07, 2007 8:16 pm

dimenticavo.....vi farò sapere anche se riesco a scoprire di che strumento si tratta...quello che mi hanno regalato....:)

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio mar 08, 2007 8:46 am

Mmm... scommetterei su una "Darbukka". Comunque se è in metallo (chiaro o scuro) con la pelle probabilmente sintetica, con viti o tiranti in metallo e alto circa 30/40 cm. possono essere una Darbukka o un Doumbek. Se è in legno, con pelle naturale (magari con anche qualche peletto) e con la parte superiore intorno al fusto interamente coperta da corde in nylon un po' spesse, allora potrebbe essere uno Djembè. In quel caso l'altezza credo vada dai circa 30 cm. per quelli mignon, ai 50/60 cm. per quelli più grandi.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

ricciarly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 06, 2007 8:28 pm
Località: verona

Messaggioda ricciarly » gio mar 08, 2007 8:58 pm

ciao shaddy!!uhmmmm...non credo....provo a descrivertelo....è altro diciamo 30\40 com.....si suona da entrambe i lati......la parte superiore metti diametro 20 cm....quella inferiore meno.......secondo me è un giocattolo....no dai spero.....:p :p comunque ascolterò il tuo consiglio......P.s. si Yalla sto parlando di te e appena ho un secondo libero ti chiamo per romperti un po le balle......:p il mio senso del ritmo è pari a quello di mia nonna con le convulsioni dopo che si è appena fatta un fiasco di rosso nostrano.....

ricciarly
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 06, 2007 8:28 pm
Località: verona

Messaggioda ricciarly » gio mar 08, 2007 9:02 pm

magari appena riesco ti mando una foto e sveliamo il mistero....altrimenti se riesco a beccarmi con yalla avrai la risposta giusta.....ciao e notte:)

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » gio mar 08, 2007 9:09 pm

ciao shaddy!!uhmmmm...non credo....provo a descrivertelo....è altro diciamo 30\40 com.....si suona da entrambe i lati......la parte superiore metti diametro 20 cm....quella inferiore meno.......secondo me è un giocattolo....no dai spero.....


Ucci ucci sento odor di batà...
se ti leggono caballero e la sua cricca potresti finire molto male per averlo chiamato "giocattolo" !!! :D

No dai scherzo!!!! :p
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » gio mar 08, 2007 10:47 pm

VADE RETRO RICCIARLY???
piero

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven mar 09, 2007 7:56 am

...dalla descrizione potrebbe essere un okonkolo ma dubito che dalle nostre parti se ne trovino così facilmente da diventare oggetto da regalo "inconsulto".
Propendo più per un qualche tamburo orientale tipo Dholak o Rumvong.
Vabbè appena avrò modo di vederlo renderò pubblica la notizia! :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » ven mar 09, 2007 8:06 am

Guardate, anche se non l'ho visto sono pronto a giocarmi la pancia di Caballero che non è un batà; i batà non sono tamburi che ti ritrovi a casa senza manco averli cercati, magari; e poi anche l'okonkolo è più grande e non si accenna alla forma a clessidra; scommetto due dischi dei Chicharrones che è proprio un tamburo di provenienza orientale (Indonesia?) come dice Yalla; si trovano facilmente anche nei negozi di articoli etnici, ed esistono molte tipologie simili a quella descritta; io non ne capisco niente e non posso essere utile per le tecniche esecutive.
Sebastiano

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » ven mar 09, 2007 10:51 am

E' un tam tam keniano di piccole dimensioni.....c'ho preso?
:D :laugh: :laugh:

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » ven mar 09, 2007 11:26 pm

Insommaa..
vuoi postare una foto che capiamo che strumentaccio è???
Va beh..
gioco anch'io all'indovina lo strumento...
dolak di provenienza area asiatica, con cordacce in nylon arancioni?

Ciao

Jic


Torna a “Lezioni di....”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti