Che ne dite? - Comprare Congas in USA.

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » gio gen 01, 2004 10:59 am

Ho già una coppia di LP Matador Quinto e Conga, volevo aggiungere la tumba, in nogozio costa circa 400 euro.
Ho visto che su questo sito:

http://www.musiciansfriend.com/srs7....9

vendono un set LP "quinto-conga-tumbadora" a USD 419 pari a euro 332, che ne dite? quasi quasi mi faccio spedire il set e risparmio anche.

oltre i 299 usd le spese di spedizione sono free.
Ma spediranno in Italia?

Mauri-X-io
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 10:57 am

Messaggioda Mauri-X-io » gio gen 01, 2004 11:46 am

Ciao Mik,
Mauri-x-io

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » gio gen 01, 2004 11:52 am

Ciao Maurixio!
Sono nuovo del forum,
Adesso avro' il mio bel da fare a leggermi tutti i vecchi post. :p

Pero' sto imparando molte cose leggendovi e soprattutto mi dà la carica per impegnarmi nello studio delle percussioni afro cubane.

Buon 2004 a tutti. :D

Mauri-X-io
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 10:57 am

Messaggioda Mauri-X-io » gio gen 01, 2004 12:10 pm

Ciao Mik,

Ci riprovo.

Il modello che viene mensionato da musicfriend non lo conosco.

Sono stato a vedere il sito della LP e la non lo trovo.

Comunque il prezzo rispecchia sempre la qualita dello strumento, infatti se guardi da musicfriends il prezzo delle Matador ca $300.

Io ti consiglierei di comprare lo stesso modello che hai adesso,
il piacere di avere risparmiato dei soldi sara cosi corto rispetto all' insoddisfazione di avere uno strumento non valido.

In oltre se guardi bene le spese di trasporto sono "Free" soltanto per la merce mandata negli USA.
Ti faccio presente che la maggior parte dei "net shop" manda con la UPS che e' molto cara rispetto alle normali spedizioni postali.Quindi qualora volesi comprare dall'estero chiedi sempre un preventivo per le spese di trasporto.

Calcola in piu che la merce mandata dagli USA in paesi europei
e soggetta a tassa di importazione e potrebbe essere aggiunta anche l'iva italiana, quindi alla fine il prezzo diventa come quello italiano.

L'unica maniera per evitare di essere tassati e' di chiedere al rivenditore che la merce sia mandata come fosse un regalo privato ,oppure per abbassare le tasse di importazione fare apportare sul pacco un valore minore di quello che effettivamente si e' pagato.

Questo e' quello che dico io.

Spero ti possa essere di aiuto.

ciao
Mauri-x-io

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » gio gen 01, 2004 12:52 pm

Grazie Mauri-x-io,
Seguiro' il tuo consiglio, infatti non si capisce che modello sia, anche se l'aspetto sembra curato.
Ora si tratta di trovare un negozio che abbia la tumbadora disponibile da provare, perchè dalle mie parti (Versilia) è difficile trovare la tumba nei negozi, va ordinata, ed io vorrei prima provarla.
Ho provato una tumbadora di cui non ricordo la marca, aveva il fusto nero con i brillantini tipo le Galaxi, con pelle sintetica ed aveva una tonalità che riempiva l'ambiente, voglio dire che con le mie lp matador faccio molto meno volume di suono, pero' gli esperti dicono che è meglio la pelle naturale! Boh?

Mauri-X-io
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 09, 2003 10:57 am

Messaggioda Mauri-X-io » gio gen 01, 2004 5:59 pm

Ciao Mik

Sicuramente se dici che aveva un volume superiore al tuo
si tratta di congas in vetroresina.

Per quanto riguarda la pelle e' sempre una questione di gusti,
la pelle naturale da un suono piu caldo di quella sintetica.

Comunque se sei contento del modello che hai in questo momento , allora compra la tumba del modello attuale,
che dovrebbe soddisfarti sia per il suono e sia esteticamente
in modo da avere il set completo.

Fammi sapere come va a finire


ciao
Mauri-x-io

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven gen 02, 2004 8:02 am

Ecco la prima discussione dell'anno! :D
Dunque: visto che di mestiere faccio spedizioni internazionali, posso darvi precise informazioni per l'importazione: non è questione di regalo privato per evitare le tasse, si pagano comunque e cioè: gli strumenti musicali pagano il 3,2% di dazio sul valore dichiarato, poi sul totale (valore dichiarato + importo del dazio + importo delle spese di spedizione) va calcolata l'IVA del 20%. Potrebbe passare come posta (e quindi non pagare tasse) se fosse una busta o un pacchettino piccolo ma un collo che contenga una tumba sarà un po' difficile che passi come posta.
E' vero che basterebbe far dichiarare un valore bassissimo (tipo 20 dollari) per pagare poco di IVA e dazio, ma in questo caso ti verrebbe rimborsato il medesimo valore in caso di danni o smarrimento. ???
Anch'io consiglio nettamente l'acquisto della tumba uguale al resto - a meno di non provarne molte, e trovarne una che ci stia bene come caratteristiche sonore.
So che non è proprio dietro l'angolo per te dalla Versilia (figurati per me dal Veneto) ma un ottimo posto, strapieno di strumenti a ottimi prezzi è Magazzini Musicali Merula, a Roreto di Cherasco (provincia di Cuneo, vicino a Bra).
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » ven gen 02, 2004 1:32 pm

Ciao Yalla, grazie anche a te per le info veramente complete, in effetti mi piacerebbe completare il set delle lp matador color legno chiaro, sono andato sul sito dei magazzini di cuneo ed ho visto una quantità di set di congas impressionante, e soprattutto complete di quinto conga e tumba, mentre dove ho comprato io,(Magazzini Niccolai S.Giovanni alla vela PIsa), pur avendo in negozio una cinquantina di pezzi, avranno al massimo due tumbadoras.
Ora leggendo i vostri vecchi post ho capito che é meglio acquistare una conga e una tumbadora, allora perchè i negozzi propongono sempre un quinto ed una conga?
Non mi pare professionale.

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » ven gen 02, 2004 1:45 pm

Cavolo pero' che prezzi appetibili negli USA, guardate un pò qui:

http://www.instrumentpro.com/Merchan....-4

Le Giovanni Hidalgo in italia costano il doppio, o sbaglio?

445 USD al cambio di oggi sono 353 euro! :angry:

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven gen 02, 2004 2:11 pm

Eh caro Mik è un vecchio problema, i negozi in Italia propongono sempre quinto+conga perchè è un set molto più smerciabile, purtroppo la maggior parte dei clienti non acquista le congas con cognizione di causa: buona parte delle congas e delle percussioni in genere vengono vendute a persone che credono che per suonare le percussioni basti avere fantasia, oppure a gente che vuole "aggiungere dei suoni nuovi" alla classica batteria, o all'orchestra di liscio che per restare al passo coi tempi butta là qualche pezzo latinoamericano senza neanche sapere cosa sia la clave o il tumbao (sapessi quanti ne ho visti...). E quindi: la tumba costa di più, è più ingombrante, mentre il quinto dà dei suoni alti e squillanti che allettano di più il principiante, e le persone di cui sopra.
Eh già, i prezzi in USA sono decisamente migliori... fai conto che in media c'è un ricarico di oltre il 40%... :angry:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » ven gen 02, 2004 3:37 pm

Hei ragazzi, vorrei aggiungere al mio scarno repertorio(Tumbao della salsa, del chacha, e del mambo), qualcosa sulla Rumba, ho parecchi pattern, ma non forse non riesco a eseguirli bene,
i colpi li porto abbastanza puliti perchè la mia insegnante è stata puntigliosa, ma al momento è fuori zona e per un po' devo arrangiarmi da solo.
Essendo un salsero "pentito", (diciamo passato dal ballo latino allo studio prima delle claves, poi delle congas, l'ultimo acquisto è stato un campanaccio), mi piace soprattutto la musica afro cubana o latino americana, soprattutto la Rumba, quando ballando la salsa mettono un pezzo rumbero mi prende un casino.
Sapete consigliarmi un pattern di rumba facile per cominciare?
Possibilmente tipo quelli che inseriscono all'inizio di certi brani salseri ci siamo capiti no?

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » dom gen 04, 2004 5:21 pm

Come non detto ragazzi:
Ho trovato quello che cercavo in un vecchio post"ALCUNI TIPI DI RUMBA PER ZOLTAN".
Perfetto! Ora devo rimboccarmi le maniche.


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite