Software percussion studio
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Qualcuno lo ha mai provato?
Si chiama percussionstudio è un software molto semplice che ti permette di comporre ritmi di percussioni su una specie di struttura che potrebbe assomigliare a un pentagramma, ma non lo è, che evidenzia gli ottavi ma si possono usare anche i sedicesimi. Il metodo di "scrittura" è molto simile a quello usato da shaddy e i campioni degli strumenti sono presenti (non suonano perfettamente ma non hanno suono scarsissimi )
Lo trovo molto utile per provare le poliritmie sopratutto in questo momento che mi sto avvicinando alle rumbe tradizionali suonate con salidor e dos tres clave palito ecc ecc.
Il bello del programma è che si puo comporre la struttura di tutti questi strumenti per poi farli suonare assieme.
Io l'ho trovato molto interessante, molto, peccato che la versione demo non permetta di salvare i lavori in .pcc o in wave, ma adesso mi sbatto per cercare il crak. Se qualcuno dovesse avere il crack per la versione 3.02 me lo dica, grazie.
A tal proposito proporrei alla direzione del forum una sezione dedicata ai ritmi scritti con quel software, si può fared i tutto : dalla poliritmia al singolo strumento, dalla frase al pattern dalla conga al bongo passando dal guiro.
Si potrebbe aprire una sezione inserendo i file creati con percussionstudio (che sono leggerissimi) per un'ottima condivisione e anche aiuto.
Valutate
Si chiama percussionstudio è un software molto semplice che ti permette di comporre ritmi di percussioni su una specie di struttura che potrebbe assomigliare a un pentagramma, ma non lo è, che evidenzia gli ottavi ma si possono usare anche i sedicesimi. Il metodo di "scrittura" è molto simile a quello usato da shaddy e i campioni degli strumenti sono presenti (non suonano perfettamente ma non hanno suono scarsissimi )
Lo trovo molto utile per provare le poliritmie sopratutto in questo momento che mi sto avvicinando alle rumbe tradizionali suonate con salidor e dos tres clave palito ecc ecc.
Il bello del programma è che si puo comporre la struttura di tutti questi strumenti per poi farli suonare assieme.
Io l'ho trovato molto interessante, molto, peccato che la versione demo non permetta di salvare i lavori in .pcc o in wave, ma adesso mi sbatto per cercare il crak. Se qualcuno dovesse avere il crack per la versione 3.02 me lo dica, grazie.
A tal proposito proporrei alla direzione del forum una sezione dedicata ai ritmi scritti con quel software, si può fared i tutto : dalla poliritmia al singolo strumento, dalla frase al pattern dalla conga al bongo passando dal guiro.
Si potrebbe aprire una sezione inserendo i file creati con percussionstudio (che sono leggerissimi) per un'ottima condivisione e anche aiuto.
Valutate
Ciao Dread, io lo uso già da qualche tempo soprattutto
per le rumbe, ci scrivo sopra la clave il palito, e vai con la rumba!
Ho provato a scriverci una struttura per quinto, che ho copiato
da un libro, devo dire che la ripropone perfettamente.
Sicuramente è uno strumento che aiuta moltissimo.
Purtroppo anche io ho la versione demo,e quindi non si può
salvare il lavoro però va bene anche cosi.
Se si trova il crac, fatemi sapere ???
Sergio
-------
per le rumbe, ci scrivo sopra la clave il palito, e vai con la rumba!
Ho provato a scriverci una struttura per quinto, che ho copiato
da un libro, devo dire che la ripropone perfettamente.
Sicuramente è uno strumento che aiuta moltissimo.
Purtroppo anche io ho la versione demo,e quindi non si può
salvare il lavoro però va bene anche cosi.
Se si trova il crac, fatemi sapere ???
Sergio
-------
bella idea Dread!...intanto vi segnalo il sito di un djembefola che ha "trascritto" con percussionstudio vari ritmi africani: http://djembe.altervista.org/
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
Il programma non creaccato, quindi senza la registrazione, non permette il minimo salvataggio, infatti non capisco come tu possa salvare SOLO due giri di clave.
Credo che le strade sono due o hai il porgramma regolarmente registrato previa spesa di 23 euro, o hai il crack, oppure la versioned demo non salva niente.
La soluzione è trovare il crack giusto. Ho trovato un sito con molti crack di percussion studio ma nessuno per la versione 3.02. In alternativa non riesco a trovare una versione più vecchia, la 3.0 per esempio di cui ho il crack.
Come diceva mia nonna "cha ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane"
Su emule secondo me si trovano versioni già craccate o con il crekc giusto per la versione che ti danno, ho poco tempo in sti giorni ma ci provo comunque.
Credo che le strade sono due o hai il porgramma regolarmente registrato previa spesa di 23 euro, o hai il crack, oppure la versioned demo non salva niente.
La soluzione è trovare il crack giusto. Ho trovato un sito con molti crack di percussion studio ma nessuno per la versione 3.02. In alternativa non riesco a trovare una versione più vecchia, la 3.0 per esempio di cui ho il crack.
Come diceva mia nonna "cha ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane"
Su emule secondo me si trovano versioni già craccate o con il crekc giusto per la versione che ti danno, ho poco tempo in sti giorni ma ci provo comunque.
Ciao io usavo qualche hanno fa questo programma. Davide, il djembefola creatore del sito sopralinkato(che su Percussion Studio la sa lunga) mi aveva dato al tempo le istruzioni per salvare le traccie. Ho cercato ma non riesco a ritrovarle.
cmq vi consiglio di contattarlo perchè sicuramente risolverà il vostro problema.
suerte
:;):
cmq vi consiglio di contattarlo perchè sicuramente risolverà il vostro problema.
suerte
:;):
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
TROVATO

Allora....
Ho trovato la versione 2.5h con crack funzionante e tutto. Adesso salvo in .pcc (file percussionstudio) e in wav che è una bellezza.
Vi faccio scaricare il rar con dentro il setup.exe del programma e il crack (ps.keygen.exe).
Vi consiglio di disinstallare la versione che avete sul vostro computer e ricominciatre da zero (ci vogliono 5 minuti).
Dopo aver disinstallato il programma che avevate sul pc aprite il file rar scaricato e fate partire il file setup.exe. Così installate la versione 2.5h.
Una volta installato il programma apritlo e sul menu in alto /hepl/registration/
Si apre una finestra in cui vi chiede nome utente e password.
Doppio clikc sul file dell'archivio rar che avete scaricato nominato ps.keygen.exe. Vi appare una finestrella con inserito il nome utente e la password che vi servono e che a loro volta vanno inseriti nella finestra del programma. Ok ed è tutto fatto.
Molto più facile a farsi che a dirsi.
http://www.alekoslab.org/percussionstudio.rar (il file con dentro tutto)


Allora....
Ho trovato la versione 2.5h con crack funzionante e tutto. Adesso salvo in .pcc (file percussionstudio) e in wav che è una bellezza.
Vi faccio scaricare il rar con dentro il setup.exe del programma e il crack (ps.keygen.exe).
Vi consiglio di disinstallare la versione che avete sul vostro computer e ricominciatre da zero (ci vogliono 5 minuti).
Dopo aver disinstallato il programma che avevate sul pc aprite il file rar scaricato e fate partire il file setup.exe. Così installate la versione 2.5h.
Una volta installato il programma apritlo e sul menu in alto /hepl/registration/
Si apre una finestra in cui vi chiede nome utente e password.
Doppio clikc sul file dell'archivio rar che avete scaricato nominato ps.keygen.exe. Vi appare una finestrella con inserito il nome utente e la password che vi servono e che a loro volta vanno inseriti nella finestra del programma. Ok ed è tutto fatto.
Molto più facile a farsi che a dirsi.
http://www.alekoslab.org/percussionstudio.rar (il file con dentro tutto)
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
molto molto bene
Adesso è piu figo da usare.
Se riesco provo a scrivere con quel programma il "bagatai" ma suonato con le congas.
Il Bagatai è un ritmo in 6/8 che fa "less percussion de guinee" con un intro di due minuti da urlo.
I puristi della "malinke tradition" mi sputeranno ma a me che me frega.
Se riesdco a farlo poi ve lo faccio ascoltare.
Ciao amici
Adesso è piu figo da usare.
Se riesco provo a scrivere con quel programma il "bagatai" ma suonato con le congas.
Il Bagatai è un ritmo in 6/8 che fa "less percussion de guinee" con un intro di due minuti da urlo.
I puristi della "malinke tradition" mi sputeranno ma a me che me frega.
Se riesdco a farlo poi ve lo faccio ascoltare.
Ciao amici
Molto interessante!!
Avevo scaricato il programma un po di tempo fa ,ma avevo trovato qualche difficoltà proprio perchè la demo è un po' limitata.
Appena ho 2 minuti provo a seguire le istruzioni...grazie mille!!!
Il sito di Davide con i ritmi trascritti così è davvero molto ben fatto!!!
Saluti a tutti!

Avevo scaricato il programma un po di tempo fa ,ma avevo trovato qualche difficoltà proprio perchè la demo è un po' limitata.
Appena ho 2 minuti provo a seguire le istruzioni...grazie mille!!!
Il sito di Davide con i ritmi trascritti così è davvero molto ben fatto!!!
Saluti a tutti!

-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Hi Hi Hi...
:p è forte! I suoni sono accettabilissimi! Niente male, l'ho provato un po' e funziona. Tra l'altro è buffissimo provare ad inserire dei suoni a caso in posizioni casuali, saltano fuori strani pattern, alcuni improbabili, altri molto particolari e quasi... suonabili.
Sha' :;):

Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
- Località: provincia di Milano
per nick.
Qui trovi il rar da scaricare gratuitamente. facilissimo
http://www.winrar.it/preliev....rl=http
Qui trovi il rar da scaricare gratuitamente. facilissimo
http://www.winrar.it/preliev....rl=http
Torna a “Libri, spartiti, CD, Video per studenti ed amanti delle congas”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti