3° RADUNO CONGAPLACE

Questo forum viene utilizzato per la gestione organizzativa dei raduni nonché per registrare i commenti post evento ed inserire il materiale raccolto.
Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » ven set 07, 2007 10:07 am

ranara è sicuramente una location piu adatta a temperature miti ma comunque riscaldamente c'è ne. Se a fine ottobre non fa freddissimo si puo o al circo verificando di stare bene anche senza riscaldamento o in una ex stalla completamente ricostruita che invece possiede il riscaldamento.
Forse i problemi ci sono per l'arrivarci. A granara sia o con treno o con macchina. Distanza tra granara e casello autostradale 20 minuti con ultimo pezzo stradella di montagna. distanza tra granara e stazione 25 minuti con macchina per forza.
Se si viene in macchina non ci sono problermi la strada per arrivare su è un po impestata ma ci si arriva con tranquillità. Per il treno è invece piu difficilino, ci si arriva ma b isogna organizzarsi per scendere a prendere gli eventuali arrivi su rotaia e se si è bravi si puo coinvogliare gli arrivi su treno tutti alal stessa ora per fare un giro solo.
Per mangiare no problema, granara ha una cucina industriale un refettorio appena costruito e se ci organizziamo troviamo anche pronto da mangiare.

Quindi riepilogando c'è il riscaldamento ed tutto aposto, l'unico inconveniente forse è l'arrivare a granara. Non è semplice come modena (dove abbiamo fatto l'ultima volta).

Per il "maestro di percussioni africane" è forse un po troppo :).
Comunque se il mio dito indice di mano sinistra si sistema dopo taglio di 10 punti potrei fare qualcosa con un bel set di tamburi bassi africani.

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven set 07, 2007 10:20 am

Carissimo Dread, in effetti la questione "raggiungibilità" è di primaria importanza, soprattutto se si parla di un raduno nel quale vengono più persone da tanti posti diversi. Il vantaggio della Location in una città, consiste nel fatto che la stazione è a 2 passi, e anche se qualcuno venisse in treno si potrebbe andarlo a recuperare in macchina in 1 minuto di orologio, oppure potrebbe comunque raggiungere il posto in 5 minuti, che in effetti non è poco. Inoltre il periodo è tale per cui non è il caso di affidarsi al destino per le condizioni meteorologiche. Probabilmente, la location che hai proposto, potrebbe essere già più idonea in un periodo tipo maggio o giugno, anche se il problema trasporti resterebbe senz'altro.
Comunque sentiamo che dice la comunity.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven set 07, 2007 10:24 am

ababu ha scritto:2) Come intrecciare le congas con la batteria nei vari contesti musicali. So che questo è già più difficile in quanto ci vogliono sicuramente una batteria e un batterista....

Caro Ababu, esco un attimo "fuori Topic", per dirti che in effetti questo è ciò che faremo vedere Max Baldaccini ed io nel seminario del 18 Settembre al Castello di Guiglia, (trovi tutte le info nella sezione "Discussione aperta"). Se ti interessa e se vuoi essere dei nostri mi farebbe senz'altro piacere.
Comunque (tornando in Topic) nulla vieta di invitare Max e di inserire tra gli eventi uno stralcio del nostro seminario.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

mario(ex tecnica)
Messaggi: 284
Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
Località: genova

Messaggioda mario(ex tecnica) » ven set 07, 2007 11:05 am

intanto ciao a tutti......stavolta voglio proprio riuscire ad esserci; nel caso possa venire mi piacerebbe poter mettere su una rumba, almeno la ritmica ,con annesse due paroline,suonando salidor, segundo ,quinto,clave , palitos, per separati ; ciò,ovviamente implicherebbe la gentile collaborazione di qualcuno dei presenti(sempre se possibile).
altro argomento poco inflazionato è quello del bongò...e dopo una breve spiegazione, anche qua si potrebbe procedere con una veloce dimostrazione
con la session delle percussioni della musica popolare afrocubana: bongò,tumbadora,pila,guiro,clave,maracas......sempre con la gentile collaborazione dei presenti.
per quanto mi riguarda si potrebbe montare anche una comparsa, qualcosa del ciclo congo(yuca makuta ,palo),
oppure un bembè, o un mozambique.
le prime due ipotesi mi sembrano le più fattibili.(io posso anche canticchiare qualcosa, non rumbe)
certo più conoscitori dell'afrocubano ci sono più aumentano le possibilità....per esempio a quanto ho capito con shaddy evelio e nik già si può pensare a qualcosa,se ci fossero tutti e tre ( per non dire se vengono anche i sardi ) ;perchè essendo la musica afrocubana di insieme, per esempio le dimostrazioni di evelio potrebbero essere completate col giusto accompagnamento( se ci sarà e gli andasse bene)
io sarei più orientato per le date di novembre ma se è ottobre
vengo lo stesso!!!!!! salvo imprevisti(e mi tocco)
ok fatemi sapere
mario

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab set 08, 2007 9:01 am

Grandeee Mariooo! Ci si risente! Bela vecchio, sarebbe bello se fossi dei nostri! Le idee che hai proposto sono validissime e direi che possiamo senz'altro attuarle senza problemi. Man mano che si sviluppa il tutto, anche in base alle adesioni, vediamo come strutturare i vari interventi.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

mario(ex tecnica)
Messaggi: 284
Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
Località: genova

Messaggioda mario(ex tecnica) » sab set 08, 2007 10:21 am

attendo.......
mario

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer set 12, 2007 12:11 pm

Eccomi sono tornato!!!
Anch'io escluderei il 4 novembre, per il resto mi va bene qualsiasi domenica... sempre che non combaci con la domenica lavorativa mensile di mia moglie, ma sapendolo per tempo dovrei riuscire a organizzarmi comunque.
Per quanto riguarda il mio eventuale apporto, sarei naturalmente ben felice di portare e spiegare il mio set, perchè è così e come ci sono arrivato, eccetera, ma non credo interessi a molti...
A me personalmente piacerebbe parecchio un approfondimento in "zona Brasil" ma anche il discorso perc+batteria mi interessa molto.
Se riesco faccio il DVD con un estratto dalle tre ore di riprese del primo raduno e ne porto alcune copie . Sarebbe ora, direte voi... Il fatto è che per editare i video per benino ci vuole un sacco di tempo che io non ho, figuratevi che sto sistemando adesso alcune riprese del 2005..
Vabbè fissiamo il tutto al più presto!!
Yahuuuuuuuuuu!!! :) :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer set 12, 2007 3:05 pm

anchio escludo i giorni del ponte di Novembre perche', mi sembra giusto anticiparlo ci sara' a Forli' il MARACATUDO WORKSHOP tenuto da Antonino Talamo in arteforum COSALTRO.
Due giornate di stage: una sulla Bateria e una specifica sul Pandeiro.
l'ufficializzazione e i dettagli qui sul forum li lascio ad Antonino, per qualsiasi informazioni contattate me via mail.
:)
fabrizio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer set 12, 2007 4:12 pm

Grandeeeeeeeeeee!!!!!!!
Farò di tutto per partecipare anche a questo, anche se solo una giornata.
P.S.: Biciuzzo, scusa per l'enorme ritardo: non riesco ad avere risposte per i microfoni che mi avevi chiesto, ho sentito che il distributore è stato "incorporato" nella Proel, il che significa forse addio alla disponibilità e addio agli sconti... :(
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio set 13, 2007 10:01 am

non c'e' problema Ya', ho poi risolto con un C1000, grazie comunque per l'interessamento, ti aspetto a Forli'.
a presto
fabrizio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio set 13, 2007 2:33 pm

..il C1000 è un ottimo microfono, forse fa un po' di fatica a pescare i bassi, ma visto che il movimento delle mani sulle tablas è poco ampio, non dovrebbe darti fastidio posizionandolo anche molto vicino.
-
Tornando in topic, suggerisco caldamente di fissare degli orari per i vari interventi e cercare di rispettarli, in modo che l'inevitabile (e anche sacrosanto) cazzeggio non tracimi troppo.
E direi anche che l'intervento del batterista proposto da mastro Shà sia importante, sono anche disposto a pagare qualcosa (anche perchè si tratterebbe di pochi euro a testa), credo che sia fondamentale per tutti imparare a dialogare col batterista.
Memore del primo raduno, però, vorrei che l'utilizzo della batteria fosse limitato allo scopo di cui sopra...
:)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun set 17, 2007 8:36 am

Daccordissimo con te vecchio Ya, propongo a Max di partecipare e vediamo cosa dice.
Non sono invece daccordo sul fatto che il tuo set possa "non interessare a molti", dunque preparati a tenere il tuo "Mini seminario".


per quanto riguarda la data proporrei il

28 OTTOBRE.

Sentiamo chi è daccordo.


Sha' :;):




Edited By shaddy on 1190018263
Shaddy

Ag vol dal capes...

pirela
Messaggi: 221
Iscritto il: ven gen 03, 2003 10:08 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda pirela » lun set 17, 2007 9:16 am

28 Ottobre
Aggiudicato!
Va benissimo la presenza della batteria a patto che Lele faccia il suo seminario (come promesso).
Ciao
SALUNTU! lu sule, lu mare, lu ientu.
Antonio

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » lun set 17, 2007 1:27 pm

come data il 28 non dovrei avere problemi, per i seminari qualsiasi cosa per me va bene, :)
fabrizio

Dreadlocks-Time
Messaggi: 110
Iscritto il: ven dic 29, 2006 1:55 pm
Località: provincia di Milano

Messaggioda Dreadlocks-Time » lun set 17, 2007 1:53 pm

Io ci sono e provo anche a spiegarmi su un eventuale mio coinvolgimento nei seminari come sha diceva...
Potrei portare i tamburi bassi e mostrarvi un lavoro che sto facendo anche con Armando Descarga - di Milano - (magari venisse anche lui, provo a convincerlo) per incastrare delle poliritmie in 6/8 con tamburi bassi su poliritmie in 6/8 con congas, Rumba columbia per la maggiore.
E' assolutamente una sperimentazione e anche dal punto di vista della tradizione qualcuno potrebbe gridare alla profanazione di due pilastri ritmici tra l'altro pochissimo usati in occidente. Mi rendo conto, ma mi piace molto, a me personalmente. Non so se può interessare.
L'altra questione è che mi devo trovare un compare che venga con me a suonare i tamburi bassi e che sappia a orecchio suonare le poliritmie in questione (e cerco di farlo, sarebbe il massimo) se no avrei bisogno di qualcuno con un minimo di indipendenza che mi aiuti a creare un minimo di poliritmia e che ci serva per dimostrare come un set di tamburi bassi può accompagnare un set di congas.

Spero di non essermi conterto nelle parole e se la cosa potrebbe interessarvi provo a metterla in piedi. Se non interessa (meglio :) evito di fare figuraccie) vengoi comunque a vedervi MITICI.


Torna a “I Raduni e gli eventi di CongaPlace”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti