Cerco info

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
eddy congadero
Messaggi: 8
Iscritto il: lun ott 08, 2007 1:56 pm
Località: Pisa e dintorni

Messaggioda eddy congadero » lun ott 08, 2007 5:39 pm

Salve a tutti mi sono appena iscritto....
suono da circa due anni le congas, e col tempo ho comprato anche i bongo..
di recente sono entrato in un gruppo Raggae, ma visto che le mie conoscienze in questo ramo scarseggiano, volevo chiedere consigli su autori da ascoltare ma soprattutto su che tipo di percussione e/o ritmi mi potrebbe aiutare oltre a quelle gia dette!
grazie mille :D

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » mar ott 09, 2007 7:40 am

Direi timbal con campane e woodblock, temple-block, shaker, vibraslap, cabasa e tambourine ( meglio averne anche uno montato su stand); poi, ovviamente, visto che il reggae non è nato con le percussioni ma con la batteria, e quindi non ci sono canoni classici, usa la fantasia; mi vedrei comunque qualche dvd di B. Marley dal vivo.
Sebastiano

eddy congadero
Messaggi: 8
Iscritto il: lun ott 08, 2007 1:56 pm
Località: Pisa e dintorni

Messaggioda eddy congadero » mar ott 09, 2007 3:00 pm

grazie per i consigli.... vedro di sfruttarli al meglio. ciao

conGhero
Messaggi: 53
Iscritto il: mar ago 14, 2007 9:21 pm
Località: Italy

Messaggioda conGhero » mar ott 09, 2007 10:32 pm

ciao eddy congadero ho letto che comunque tendi a divertirti con la musica... hai mai sentito Ravy Shankar sulle tablas indiane? interessantissimo cerca qualcosa vedrai che è un viaggio incredibile il gioco ritmico delle tablas...poi sai che qualsiasi strumento a percussione tu voglia imparare a suonare diventa uno stimolo per il tuo strumento principale e un esercizio fondamentale per la cadenza e per la concentrazione...ciao e buon studio :O
conGhero

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » mer ott 10, 2007 9:50 am

ma Ravi Shankar non suona il sitar? ???
Sebastiano

zumbi
Messaggi: 146
Iscritto il: mer ago 22, 2007 11:05 pm
Località: pianeta terra
Contatta:

Messaggioda zumbi » mer ott 10, 2007 9:58 am

pace e ritmo!
prima di tutto ti consiglierei di approfondire la musica nyabinghi
questo stile fatto principalmente di percussioni e voce e' l'ossatura spirituale della musica reggae
nel corso di cerimonie collettive (chiamate groundations) rastaman si riuniscono ed, intorno and un grande falo', "chant down babylon" (abbattono babylonia con i canti)
alla base della musica nyahbinghi c'e' una frase ritmica che riproduce il battito del cuore ed e' per questo comunemente chiamata one-two
questa frase e' la "clave" del reggae: la si puo' trovare, implicita od esplicita in ogni brano, soprattutto nella linea del basso
la chiave del successo universale della musica reggae sta proprio in questo: riproducendo il battito cardiaco e' riconoscibile da ogni essere umano
perche', come diceva bob marley: "in every man's chest there beats a heart" (nel petto di ogni uomo c'e' un cuore che batte
one love

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer ott 10, 2007 10:08 am

Sebastiano ha scritto:ma Ravi Shankar non suona il sitar? ???

Infatti suona il Sitar , non i Tabla, ad ogni modo con i Tabla esistono ritmi folk swingati binari o ternzinati, ma per essere efficaci ci vuole gia' un po' di scioltezza nella mano.
Ho letto da poco su internet che in Jamaica , tra i ritmi utilizzati esiste anche il Kherwa tipico ritmo in 8/4 utilizzato nel folk o semi-classico in India, chi si intende di etnomusicologia probabilmente sapra' come sia arrivato questo ritmo dall' India alla Jamaica.
tornando alla domanda iniziale il set proposto da Sebastiano, direi che e' la soluzione migliore, compreso l'ascolto e i video di concerti live... e poi suonare e suonare reggae :)
fabrizio

zumbi
Messaggi: 146
Iscritto il: mer ago 22, 2007 11:05 pm
Località: pianeta terra
Contatta:

Messaggioda zumbi » mer ott 10, 2007 10:24 am

un' importante comunita' indiana e' presente in jamaica da secoli
il nome della pianta preferita da molti jamaicani e' indiano (ganja)
e pare che la pianta stessa sia stata introdotta dagli indiani sull'isola
la cucina jamaicana e' molto influenzata da quella indiana (il curry e' cosa di tutti i giorni)
l'elite indiana (cosi come quella bianca) vive piuttosto separata dalla massa di origine africana ma ci sono molti indiani di classe medio-bassa che si sono integrati e non e' improbabile che abbiano contribuito qualcosa anche dal punto di vista delle tradizioni musicali
pace e ritmo!

eddy congadero
Messaggi: 8
Iscritto il: lun ott 08, 2007 1:56 pm
Località: Pisa e dintorni

Messaggioda eddy congadero » mer ott 10, 2007 4:07 pm

grazie a tutti quanti per queste lezioni sulla musica e cultura jamaicana....
continuate a scrivere ogni commento e consiglio è ben accetto!
ciao


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti