consiglio - cambio pelle o....

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
nenè
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 14, 2008 7:44 pm
Località: milano

Messaggioda nenè » gio gen 17, 2008 4:06 pm

ciao a tutti io sono nuovo da queste parti anche se e un po che vi seguo,vorrei un consiglio possiedo delle congas e tumba della lp serie classic che strimpello anzi percuoto amatorialmente e amatamente,da un po ho il pallino di cambiarle questo anche per colpa vostra...cosi mi sono messo a vedere un poco in giro le guanex le meinl ovviamente i prezzi comportano un sacrificio che vendendo le mie piu altri strumenti che possiedo potrei anche fare, se non che mi domandavo ma se comprassi solamente le pelli esempio della meinl o trovarne altre visto che mi e capitato di vedere le mie stesse congas con pelli differenti ottenere dei ottimi suoni certo erano anche i percussionisti in gamba...ma anche su you tube si possono notare lp con pelli differenti..poi la seconda cosa che mi trattiene un poco e il fatto che anche se poco un po di confidenza l'ho presa con le mie lp,quindi dovrei ricominciare un altra storia relazionale con delle nuove amiche....!!!datemi qualche consiglio in base alle vs esperienze ed eventualmente qui in milano dove recuperare delle pelli o delle congas io pensero ancora un poco sul dafarsi...visto che ci sono io sono di cernusco sn non e che ce un insegnante che mi dia delle lezioni da queste parti molto molto vicino visto che faccio il pasticcere e non ho molto tempo a disposizione?se servono consigli su come fare dei dolci posso ricambiare con piacere li sono molto piu ferrato...hasta pronto y mucha suerte :D
suerte

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio gen 17, 2008 5:14 pm

Ciao, benvenuto!
Guarda sinceramente io non le cambierei. Lo so che le Guanex, ad esempio, fanno gola. Lo so che suonando, anche amatorialmente, viene sempre voglia di avere qualcos'altro, di avere di più (sono vent'anni che suono e che accumulo strumenti, e lo stesso continuo a girare per negozi e siti e a comprare roba... ).
Ma io credo che una coppia di Classic sia ampiamente più che sufficiente per suonare anni e anni e avere soddisfazioni. Al limite potrebbe essere un'idea cambiare le pelli non con altre industriali ma con delle belle artigianali, naturalmente sapendole trovare, scegliere e montare.
A questo proposito invoco l'aiuto del buon Sebastiano...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

mario(ex tecnica)
Messaggi: 284
Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
Località: genova

Messaggioda mario(ex tecnica) » gio gen 17, 2008 8:13 pm

sottoscrivo yalla!!
ciao
mario

Sebastiano
Messaggi: 1137
Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
Località: Sassari

Messaggioda Sebastiano » ven gen 18, 2008 8:39 am

Sottoscrivo Yalla e Mario!
Non cambiare tumbe, sono strumenti professionali che vengono spesso suonati dai migliori percussionisti.
Guarda, Nenè: il suono è in gran parte dato dal...manico! Destina i soldi e il tempo che spenderesti per il cambio ad un buon insegnante e a tanto studio; la tumba richiede una applicazione continua per raggiungere una discreta padronanza della sua tecnica e dei suoi suoni.
Comunque l'unico modo di migliorare i tuoi tamburi è quello di procurarti delle pelli migliori; lascia perdere qualsiasi marchio industriale, perchè sono tutte le stesse pelli di bufalo tailandese e non ti darebbero niente di più; in italia non è facile, puoi provare a chiedere a Cherubini (Roma) se ha pelli Guanex, a qualche amico se te le porta da Cuba, o Venezuela o Colombia, e fare una ricerca sul WEB; guarda che nel sito in inglese c'è un elenco di fornitori di pelli naturali per tamburi, in particolare Isaac (JCR) dovrebbe anche spedire in Italia.
Sebastiano

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » ven gen 18, 2008 10:33 am

Ciao Nene'.
Non ti fidare di questi,predicano bene e razzolano male.
Sebastiano in particolare e' un feticista della conga,ne ha cambiate a dozzine.
Comunque,a parte questo,le osservazioni sono giuste.
Io comprai le LP Classic nel 1993 perche' le usava Hidalgo nei suoi video ( non ho ancora capito perche' nonostante questo il suo sound fosse differente dal mio .... )
L' anno scorso sono passato a Meinl pero' utilizzo ancora le classic per alcuni live e per studiare,e le pelli sono ancora quelle del 93.
Diciamo che mi sono tolto una voglia,ogni tanto..

nenè
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 14, 2008 7:44 pm
Località: milano

Messaggioda nenè » ven gen 18, 2008 11:24 am

un saluto a tutti e grazie per i vostri consigli ora prendero in considerazione sicuramente il fatto di cambiare pelli e vado a vedere il sito inglese qualche conoscente sudamericano lo conosco!! .possiamo vedere sul dafarsi,solo che non ho mai cambiato le pelli e mi pare di aver sentito che non sia cosa facile...comunque scarterò a priori le varie ditte piu publicizate...potete darmi anche delle dritte su cosa considerare come qualita e cosa considerare invece come difetti...chiudo dicendo solo che in un locale ho visto delle congas anonime gialle e bordeaux originarie di cuba visto che il gestore ha vissuto anni e anni a cuba avevano delle pelli biancastre ed estremamente spesse direi che potevano sembrare come quelle di un bel paio di scarpe da ballo tanto per dare l'idea e non ostante non fossero perfettamente accordate provandole per un poco devo dire che non erano niente male...me despidio a spettando eventuali altri consigli grazie mille a tutti e un saluto anche a saggy che man mano che leggo cio che scrive mi entusiasma devessere proprio un grande hasta pronto :cool:
suerte

nenè
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 14, 2008 7:44 pm
Località: milano

Messaggioda nenè » ven gen 18, 2008 11:31 am

hoy hoy scusa volevo scrivere shaddy no saggy
suerte

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » ven gen 18, 2008 11:34 am

Un saluto a Skpfajjj anche da parte mia.

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven gen 18, 2008 4:24 pm

nenè ha scritto:saggy che man mano che leggo cio che scrive mi entusiasma devessere proprio un grande hasta pronto :cool:

In realtà, come dico sempre, sono solo grosso e non grande! Comunque ricambio senz'altro l'entusiasmo dal momento che ogni volta che leggo messaggi che contengono "passione" per lo Strumento mi fa sempre piacere.
Venendo alle le tue Congas posso dirti semplicemente che, per quanto mi riguarda, ho suonato le LP Classic (acquistate nel 1988) fino a pochi anni fa ed ero senz'altro contento e soddisfatto dello Strumento. Suono bello e pulito. Poi ho avuto la malaugurata idea di cambiarle con le Classic nuovo modello... ed è stata una grande delusione. Stesse misure, stesso colore, ma...tutto un altro suono (peggiore) dato evidentemente da problemi di pelle e di cerchio. Alla fine è stato anche il motivo per cui mi sono messo alla ricerca di uno Strumento che mi desse maggiori soddisfazioni e poi... la storia è nota.
Dunque quello che posso dirti è semplicemente che da una parte è vero, potresti benissimo continuare a suonare le tue belle Classic così come sono e con le stesse pelli originali e avere senz'altro delle soddisfazioni, ma dall'altra è vero anche che evidentemente così come sono non ti soddisfano fino in fondo, e dunque, con uno Strumento diverso, potresti avere senz'altro soddisfazioni ancora maggiori.
A questo punto sta a te trarre le debite conclusioni, d'altra parte c'è sempre il famoso detto: "Chi si accontenta..."...!
A proposito di cambiare le pelli in effetti potrebbe essere una soluzione, a patto che poi tu riesca ad eseguire le varie operazioni come si deve. Inoltre ci potrebbero essere anche delle "sorprese" in merito alle pelli stesse, dal momento che per avere un evidente miglioramento dovresti essere sicuro che chi esegue la selezione delle pelli sappia quello che fa. Inoltre posso dirti che conosco più di uno che ha provato a cambiare le pelli originali con pelli artigianali per poi rendersi conto che la storia potrebbe anche non migliorare. Un'ultima cosa: sei disposto a rischiare tendiniti o quant'altro possa derivare dal rischio di montare pelli troppo spesse?


Shaggy :;):

P.S: per dimostrare ad eventuali "malelingue" :D che non voglio "tirare sempre l'acqua al mio mulino" ti dico che potresti già migliorare se passassi alle "Salsa Model"... sempre LP, o che, nel caso ti venisse in mente di tentare di cambiare le pelli potresti provare a montare delle TOCA..., ma non dirlo in giro :D




Edited By shaddy on 1200674436
Shaddy

Ag vol dal capes...

zumbi
Messaggi: 146
Iscritto il: mer ago 22, 2007 11:05 pm
Località: pianeta terra
Contatta:

Messaggioda zumbi » sab gen 19, 2008 10:03 pm

non sapevo che il grande shaggy fosse dei nostri...
mi canti bombaaastic, per favore?
:D

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun gen 21, 2008 9:16 am

:D :p :D

Shavvy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti