multipercussionista - opinioni a riguardo
Yalla ti sei dimenticato di dire che mi hai spezzato il cuore nel farmi tagliare in due una mia creatura!!! Comunque spero che tu abbia trovato il suono giusto anche nel kick.
Abbagna': se mi mandi la tua email ti spedisco qualche foto di vari multiset interessanti e se per caso Congaman fosse in ascolto e mi spiegasse come mettere le foto nel sito, lo farei con piacere. Ciao, Fabrizio.
Abbagna': se mi mandi la tua email ti spedisco qualche foto di vari multiset interessanti e se per caso Congaman fosse in ascolto e mi spiegasse come mettere le foto nel sito, lo farei con piacere. Ciao, Fabrizio.
Eh sì caro fabbrì... considerati come Abramo quando stava per sacrificare Isacco... solo che nel tuo caso non ti ha fermato nessuno!!! :laugh: :laugh: :laugh:
Comunque abbagnà, è verissimo che è questione di gusti, di situazioni, di un sacco di cose. E ti "concedo" le tue riserve su Gurtu (anche a me non piace quando è troppo "fusion"). Però non è vero che sia tropppo etnico anche in ccompagnamenti dritti: prova ad ascoltare "La madonna nera" del grande (mitico, inarrivabile maestro) Ivano Fossati. E' Gurtu che ci suona, con il suo set di batteria/percussioni. Sentirai con che efficacia accompagna il pezzo, e che mirabili passaggi esegue, incredibili nella loro semplicità.
Vabbè a parte Gurtu, il bello di questa cosa è che ognuno ci mette del suo...
Comunque abbagnà, è verissimo che è questione di gusti, di situazioni, di un sacco di cose. E ti "concedo" le tue riserve su Gurtu (anche a me non piace quando è troppo "fusion"). Però non è vero che sia tropppo etnico anche in ccompagnamenti dritti: prova ad ascoltare "La madonna nera" del grande (mitico, inarrivabile maestro) Ivano Fossati. E' Gurtu che ci suona, con il suo set di batteria/percussioni. Sentirai con che efficacia accompagna il pezzo, e che mirabili passaggi esegue, incredibili nella loro semplicità.
Vabbè a parte Gurtu, il bello di questa cosa è che ognuno ci mette del suo...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Beh, caro Yalla allora mi consolo, dovrei far leggere i tuoi post ai miei compagni del gruppo e sopratutto alla mia mogliettina...
perché pensa che io abbia tanti tamburi.. (e a febbraio vado in Guinea figurati!!).
L'unico problema è che quando andiamo in concerto c'è chi ha un mandolino e chi la macchina che rigurgita di roba... ma è bello anche per quello!!
Ciao Baba.
perché pensa che io abbia tanti tamburi.. (e a febbraio vado in Guinea figurati!!).
L'unico problema è che quando andiamo in concerto c'è chi ha un mandolino e chi la macchina che rigurgita di roba... ma è bello anche per quello!!
Ciao Baba.
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
Proprio così Babuzzo! E pensa che mi "obbligo" da solo a portare via poca roba! (Se dovessi portarmi dietro tutti gli strumenti che ho non basterebbe un furgone, veramente).
In effetti mia moglie è disperata... fortuna che nella nuova casa ho una stanza tutta per me e i miei bambini... ed è praticamente già piena. Ad esempio, ho appena comprato un secondo djembe da tenere "di scorta", pagato poco perchè aveva la pelle rotta ma il fusto è ottimo. Mo' ci monto la pelle nuova, ed ecco un nuovo bambino!
In effetti mia moglie è disperata... fortuna che nella nuova casa ho una stanza tutta per me e i miei bambini... ed è praticamente già piena. Ad esempio, ho appena comprato un secondo djembe da tenere "di scorta", pagato poco perchè aveva la pelle rotta ma il fusto è ottimo. Mo' ci monto la pelle nuova, ed ecco un nuovo bambino!

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Fabrix...la mi e-mail è [email]congabel@libero.it......[/email] manda pure.....mi fai contento....
Yalla, ando' ad ascoltare il brano che mi hai consigliato, sono sicuro che sara' bellissimo......l'appunto che ho fatto sul maestro GURTU riguarda solo il mio gusto, ci mancherebbe......Ultimamente una band mi ha chiamato per inserire nel loro cd, in un brano particolare , qualcosa di percussioni, e devo dire che mi hanno lasciato abbastanza libero riguardo a cio' che volevo inserire. Ebbene sono andato in studio portandomi congas, un djembè, qualche tamburo a cornice e il borsone di mary poppins...... ovvero la borsa dove tengo vari tipi di effetti, da piccoli ovetti shaker e delle campane vibraslap e cose varie..... Il brano in questione è una sorta di tango in versione leggermente "poppeggiante" e dopo aver provato diverse soluzioni con congas e qualche figurazione con djembe' ci siamo resi conto che non andava male, ma mancava quel "quid" che ti fa dire " minchia...eccolo qua quello che volevamo"...... ad un certo punto l'illuminazione...... via le congas.....via il djembè........ prendo un semplicissimo triangolo e mi incastro col charlie con una figurazione ....credetemi....di una semplicita' disarmante....... cacchio il "quid" stava proprio li'....... ragazzi uno zuccherino...... Tutto sto popo' di parole per dire ( ammesso che ce ne fosse bisogno) che certe volte multipercussioni non vuol dire scervellarsi in figure tra congas e altro.... ma basta , come in questo caso, una figura semplice semplice con uno strumentino APPARENTEMENTE innoquo per risolvere alla grande una situazione.....se penso a tutto questo....la mia voglia di suonare cresce esponenzialmente....... pero' questo credo non debba far pensare che l'applicazione e lo studio e l'esperienza servano a poco.....tutt'altro....credo che determinate soluzioni apparentemente facili......siano solo la sintesi di tutte queste cose........baci e abbracci....
Yalla, ando' ad ascoltare il brano che mi hai consigliato, sono sicuro che sara' bellissimo......l'appunto che ho fatto sul maestro GURTU riguarda solo il mio gusto, ci mancherebbe......Ultimamente una band mi ha chiamato per inserire nel loro cd, in un brano particolare , qualcosa di percussioni, e devo dire che mi hanno lasciato abbastanza libero riguardo a cio' che volevo inserire. Ebbene sono andato in studio portandomi congas, un djembè, qualche tamburo a cornice e il borsone di mary poppins...... ovvero la borsa dove tengo vari tipi di effetti, da piccoli ovetti shaker e delle campane vibraslap e cose varie..... Il brano in questione è una sorta di tango in versione leggermente "poppeggiante" e dopo aver provato diverse soluzioni con congas e qualche figurazione con djembe' ci siamo resi conto che non andava male, ma mancava quel "quid" che ti fa dire " minchia...eccolo qua quello che volevamo"...... ad un certo punto l'illuminazione...... via le congas.....via il djembè........ prendo un semplicissimo triangolo e mi incastro col charlie con una figurazione ....credetemi....di una semplicita' disarmante....... cacchio il "quid" stava proprio li'....... ragazzi uno zuccherino...... Tutto sto popo' di parole per dire ( ammesso che ce ne fosse bisogno) che certe volte multipercussioni non vuol dire scervellarsi in figure tra congas e altro.... ma basta , come in questo caso, una figura semplice semplice con uno strumentino APPARENTEMENTE innoquo per risolvere alla grande una situazione.....se penso a tutto questo....la mia voglia di suonare cresce esponenzialmente....... pero' questo credo non debba far pensare che l'applicazione e lo studio e l'esperienza servano a poco.....tutt'altro....credo che determinate soluzioni apparentemente facili......siano solo la sintesi di tutte queste cose........baci e abbracci....
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Il timpano/cassa non esiste più, o meglio, è tornato ad essere un timpano normale (più propriamente, un floor tom) al quale ho legato una cinghia, e tolto le sordine per usarlo come surdo.
Adesso, come vedi dai post precedenti, uso una tumba/cassa, magistralmente prodotta dal suddetto Fabrizio.
Mi piacerebbe postare le foto ma non so come si fa...
Adesso, come vedi dai post precedenti, uso una tumba/cassa, magistralmente prodotta dal suddetto Fabrizio.
Mi piacerebbe postare le foto ma non so come si fa...

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Ciao Fabrix, potresti mandare anche a me quelle fotine che dicevi??
sarei proprio curioso!!!
a proposito nei mesi passati ero sempre in trasferta per lavoro e quindi non sono ancora riuscito a costruire i microfonini, a proposito mi daresti una dritta sui quali usare?? sai sono andato in negozio e non avendo le idee chiare il negoziante mi ha un pò snobbato dicendo che per queste cose devo essere + preciso, anche se veramente non saprei da che parte cominciare per scegliere ste famose capsule microfoniche... ???
sarei proprio curioso!!!
a proposito nei mesi passati ero sempre in trasferta per lavoro e quindi non sono ancora riuscito a costruire i microfonini, a proposito mi daresti una dritta sui quali usare?? sai sono andato in negozio e non avendo le idee chiare il negoziante mi ha un pò snobbato dicendo che per queste cose devo essere + preciso, anche se veramente non saprei da che parte cominciare per scegliere ste famose capsule microfoniche... ???
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
Intanto ti rispondo io... le capsuline microfoniche che ha usato Fab sono delle semplici "capsule di qualità" che si trovano nei negozi specializzati di elettronica - occhio, non tutti ce li hanno, ad es. qui a Verona su 4 negozi che ho contattato uno solo ce li ha.
In giro per la rete ho trovato vari altri progettini di microfoni autocostruiti, ad esempio uno cosigliava l'utilizzo di capsule per fonorilevatori, anche queste si dovrebbero trovare nei negozi di elettronica.
Babuzzo ma lo schemino te lo avevo mandato io?
In giro per la rete ho trovato vari altri progettini di microfoni autocostruiti, ad esempio uno cosigliava l'utilizzo di capsule per fonorilevatori, anche queste si dovrebbero trovare nei negozi di elettronica.
Babuzzo ma lo schemino te lo avevo mandato io?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Ciao Baba, le capsule che adopero le trovo a Genova in Corso Torino....detto questo non so che altro aggiungere per aiutarti, faro' un salto in negozio appena possibile per chieder loro il numero del rappresentante o della ditta produttrice che sicuramente sapranno dirti dove trovare le capsule nella tua citta' (quale?). Alla disperata posso fare un pacchettino e spedirtele, vediamo come si sviluppera' la vicenda...
Se mi dai la tua email mandero' anche a te qualche foto. Ciao, Fabrizio.
Se mi dai la tua email mandero' anche a te qualche foto. Ciao, Fabrizio.
Ciao Fabrizio,
non so come ringraziarti!! (con un vaglia dirai tu :;): )
Io sono di Faenza (RA) e la mia e-mail è baba@djembe.it
Ciao e Grazie ancora!!!
non so come ringraziarti!! (con un vaglia dirai tu :;): )
Io sono di Faenza (RA) e la mia e-mail è baba@djembe.it
Ciao e Grazie ancora!!!
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Strano che in questo topic non si sia fatto ancora vivo Mr. Shaddy...... maestro....aspettiamo anche te!!....mi piacerebbe sapere cosa ne pensi tu della multipercussione..... Per quanto concerne i microfoni....io per il mio set uso da sempre un sm 57 o un 58 per i vari tamburi.....e devo dire che mi trovo abbastanza bene..... li uso quasi sempre in "flat" ( si scrive cosi'?)..... per i piatti ed i vari effetti che uso per cosi' dire "in aria" monto un c1000.....un panoramico davvero valido..... tempo fa ho provato un set di microfoni a pinza...prestatimi da un amico batterista....credo fossero dei sennheizer (spero si scriva cosi')....ma non mi hanno entusiasmato piu' di tanto.....sono ritornato agli SHURE......è chiaro che avere ulteriori aste per i microfoni oltre quelle per piatti e chimes è un po' una rottura di ...... però mi soddisfano parecchio.....non avevo mai pensato a dei microfoni autocostruiti......in realtà ne capisco ben poco......
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
ops ....dimenticavo......fabrizio......credo di aver involontariamente cestinato la mail che mi hai spedito.....in realtà non sono sicurissimo....ieri mi sono arrivate una serie di mail strane ed ho cestinato tutto perche' la settimana scorsa ho beccato un bel virus che mi ha sbragato il pc.....non vorrei che nel blocco di ieri ci fosse stata pure la tua mail......baci e abbracci
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Ah giusto, completiamo l'ambaradan con la microfonatura: io normalmente nei locali dove suoniamo (cioè la amggior aprte delle volte) uso i miei microfoni e cioè: un AKG C3000 modello vecchio - va 10 volte meglio del modello nuovo (e infatti costava 'na cifra, io l'ho avuto a poche lire grazie al buon cuore di un amico fonico). Lo piazzo in alto tipo panoramico ed è talmente sensibile e morbido che amplifica da dio sia i campanellini che il basso del djembe. Poi per la kick/tumba uso due AKG C408, cioè quelli piccolissimi dotati di pinzetta per attaccarli ai cerchi, uno sotto e uno sopra.
Quando però c'è un service di solito mi piazzano due panoramici di alta qualità in alto, e un microfono da grancassa sotto la kick/tumba. E devo dire che sopratutto quest'ultima suona meglio con un microfono "dedicato", cioè che esalta bene le basse frequenze. Una delle ultime serate in teatro abbiamo registrato, il mio set era appunto amplificato con due Samson C03 in alto e un AKG D112 (il classico "uovo" x grancassa) - e in registrazione i suoni sono splendidi.
Quando però c'è un service di solito mi piazzano due panoramici di alta qualità in alto, e un microfono da grancassa sotto la kick/tumba. E devo dire che sopratutto quest'ultima suona meglio con un microfono "dedicato", cioè che esalta bene le basse frequenze. Una delle ultime serate in teatro abbiamo registrato, il mio set era appunto amplificato con due Samson C03 in alto e un AKG D112 (il classico "uovo" x grancassa) - e in registrazione i suoni sono splendidi.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti