Risponderò alla tua domanda in merito a "com'è andata" dicendoti semplicemente che, la sensazione è che ieri abbiamo assistito a qualcosa di bello, ma soprattutto utile ed importante dal punto di vista delle Percussioni.
Il cambio d'orario ha fatto si che il tutto fosse un po' "sfasato", nel senso che effettivamente ci ha messo un po' ad ingranare, ma quando ha ingranato l'energia che si è sprigionata è stata assolutamente strepitosa e travolgente (come del resto sa esserlo la Musica Brasiliana alla quale, in particolare, l'inconttro era dedicato).
Certo anche gli appassionati di Afrocubano non credo siano rimasti delusi, dal momento che il seminario di Evelio è stato altrettanto appassionante, ed interessante (e aggiungerei anche abbastanza impressionante per molti).
Comunque andiamo con ordine.
Come dicevo, molti sono arrivati in tarda mattinata. Dopo i primi scambi di saluti, chiacchiere, consigli, suggerimenti tecnici ecc. è partita la prima Jam Brasiliana, nella quale si sono cimentati un po' tutti sotto la guida esperta del bravissimo gmorse, attento e severo quanto è bastato per far funzionare a dovere la situazione, e alla quale hanno partecipato anche la bravissima Veronica Farnararo, la cantante brasiliana del mio gruppo e, verso le 13.00, Gilson Silveira, arrivato "fresco fresco" da Torino/Milano.
La Jam è stata caratterizzata, oltre che dall'energia sprigionata dagli Strumenti anche dal profumino più che invitante della grigliata che preparata per l'occasione dai simpatici amici del "Vecchio Fiume".
Alla fine tutti hanno convenuto che suonare col profumo di griglia era un'autentica tortura e dunque abbiamo optato per... andare a pranzo.
Anche perchè, senza che neanche ce ne accorgessimo, erano ormai arrivate le 13.30.
Il pomeriggio è stato aperto, come dicevo, dal seminario di Timbales di EVELIO, sul quale ci sarbbe molto da dire, anche se in effetti è difficile trovare le parole per descrivere la sua tecnica, la sua profonda conoscenza dello Strumento, la sua potenza e la sua infinita umiltà nonostante probabilmente ad oggi sia in assoluto uno dei migliori Timbaleri in circolazione.
Gli appassionati di Afrocubano dunque non sono stati delusi, anzi! Certo è stato fortunato chi ha potuto riprenderlo, dal momento che l'escursus dalle basi della tradizione fino all'utilizzo del set "avanzato" composto anche da Cassa e Rullande oltre che ovviamente da Timbales, Campane e WB è stato abbastanza impegnativo. Comunque niente da dire, un grandissimo, e dunque... Grazie Matteo.
Subito dopo è partito il tanto atteso seminario di Gilson che ovviamente non solo non ha deluso le aspettative, ma, se possibile, è andato anche oltre quanto ci si aspettasse.
Che dire, un altro grandissimo. Un trascinatore, capace di esprimere allo stesso tempo energia e poesia, un grande comunicatore, elegante e potente al tempo stesso.
Il tutto è partito con la formazione di un gruppo di base nel quale ognuno gestiva uno Strumento e Gilson approfittava della spiegazione delle tecniche di base per tenere un mini seminario su quello Strumento. In questo modo, passo dopo passo, ha preso vita un brano "Samba Funk", che ha coinvolto un po' tutti i partecipanti.
Subito dopo, ha dedicato buona parte del tempo al Pandeiro, ed è stato senz'altro uno dei momenti che ha maggiormente calamitato l'attenzione di tutti, dal momento che quello Strumento, nelle sue mani, è pura magia, oltre che poesia.
L'intervento di Gilson, durato quasi 3 orette, si è concluso con una breve, ma interessantissima ed utilissima, spiegazione in merito al Berimbau, al suo utilizzo e alla sua tecnica.
Anche in questo caso, è difficile trovare le parole per descrivere ciò che si è sprigionato in quel locale grazie ad un Maestro assoluto come Gilson Silveira, e naturalmente solo chi c'era può comprenderlo fino in fondo.
In breve, purtroppo, la giornata ha cominciato a volgere al termine praticamente senza che ce ne accorgessimo, prima della conclusione però abbiamo potuto assaporare un altro po' di Magia grazie all'intervento del bravissimo Gaspare Bonafede, (Percussionista e Giornalista per la testata Percussioni) e al suo "Disco Volante", uno Strumento incredibile dal quale non si può fare a meno di rimanere letteralmente stregati e rapiti ogni volta che lo si sente suonare. Grazie anche a Gaspare dunque.
Per concludere non possiamo fare a meno di ringraziare tutti, ma proprio tutti gli altri partecipanti, dagli amici Congaman e Conghero, non solo per la partecipazione, ma anche per aver reso concretamente possibile l'intervento dei Gilson Silveira, al Sig. Formisano della Master Music che per l'occasione ha messo a disposizione parte della Strumentazione tra cui una novità assoluta in anteprima nazionale, e cioè il Pedale per Cabaza della Meinl.
Grazie alla dolcissima "Cherry" uno degli ultimi "acquisti" del nostro bellissmo sito, lòa quale ce l'ha fatta a raggiungerci nonostante tutto...!

E naturalmente un grande ringraziamento va anche, e soprattutto, a tutti gli altri protagonisti della giornata, cioè a tutti gli amici Percussionisti (alcuni dei quali si sono fatti anche parecchi chilometri) che hanno partecipato ad una giornata divertente, ma soprattutto interessante e alla fine della quale, ognuno di noi, può dire senz'altro di essere tornato a casa con qualcosa in più.
A breve comincierò a postare un po' di foto fatte, come sempre, dal mitico Robertino, che per l'occasione ha scritto anche una Poesia dedicata ai Percussionisti che presto pubblicherò su CP.
Shaddy :;):
Edited By shaddy on 1206953539