L'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO - IL FILM

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab apr 26, 2008 10:13 am

Ciao raga, l'altra sera su Sky, mi sono visto (gustato e registrato) il film sulla famosa "Orchestra di Piazza Vittorio". Per chi non la conoscesse si tratta di un gruppo di Musicisti provenienti da tutte le parti del mondo e messi insieme grazie ad un' iniziativa di Agostino Ferrente e Mario Tronco (il tastierista degli Avion Travel) che ha preso il nome dal quartiere, omonimo, di Roma nel quale l'Orchestra ha iniziato a muovere i primi passi.
E' un Film/Documentario che tratta di Musica e Musicisti (ma che, indirettamente, analizza anche aspetti sociali, politici e culturali) piacevole ed interessante del quale consiglio senz'altro la visone.
In pratica, uno dei fondatori all'inizio, ha creduto talmente nel progetto tanto da riproprorsi di filmarne, fin dall'inizio, tutte le fasi di nascita e crescita, al punto che alla fine ne ha ricavato tanto materiale da poter mettere insieme il lungometraggio.
Come dicevo, è interessante sotto molti aspetti, dal momento che mostra le fasi di progettazione e e sviluppo di un progetto indubbiamente coraggioso e difficile da realizzare, portato avanti in mezzo a 1000 problemi e difficoltà, ma che alla fine ha indubbiamente premiato, dal momento che oggi, a distanza di più di 8 anni dalla nascita, il successo e la fama di quel gruppo sono indubbiamente meritati e consolidati.
Particolarmente interessanti sono le fasi del "reclutamento" dei Musicisti, cercati e trovati quasi tutti nel comprensorio Romano (quasi dal momento che qualcuno come ad esempio i Tablisti o i Sitaristi sono è stato fatto venire direttamente dai paesi d'origine) e sucessivamente delle prime prove per cercare di mettere insieme e far affiatare un numero elevatissimo di Musicisti tanto defferenti tra loro dal punto di vista etnico, culturale e Musicale.
Il film termina con un piccolo spezzone del primo concerto, nel quale, nonostante fosse, coma la definisce l'autore, una specie di "prova aperta", scaturiscono e si possono ascoltare (e vedere) già l'energia e la magia che caratterizzano da sempre quello straordinario gruppo di Musicisti che ad oggi ha visto la partecipazione di Artisti anche parecchio famosi.
Nell'Orchestra sono presenti moltissimi Percussionisti (la maggior'parte dei quali Africani e Orientali, ma anche Cubani, Brasiliani ecc.) e dunque per noi è oltremodo interessante.
Chi volesse, su You Tube o su altri siti, può trovare un po' di materiale sull' "Ochestra di Piazza Vittorio".


Shaddy :;):




Edited By shaddy on 1209204999
Shaddy

Ag vol dal capes...

tarantaslap
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:23 pm
Località: taranto

Messaggioda tarantaslap » sab apr 26, 2008 12:38 pm

io li conoscevo già da molto prima del film che ovviamente ho visto, davvero molto bravi e anche secondo me molto interessante la mescolanza di diversi stili strumenti e paesi diversi. conosco una ventina di pezzi del gruppo ed infatti ogni canzone diversa l una dall altra come stile è come se fosse influenzata da ogni singolo musicista quasi come un omaggio alla terra d appartenenza di ognuno di loro. questa poi e una mia riebolazione molto molto personale.cmq come dice shaddy se non li avete mai sentiti scopriteli perche ne vale la pena :) :)

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab apr 26, 2008 2:24 pm

tarantaslap ha scritto:...ogni canzone diversa l' una dall' altra come stile è come se fosse influenzata da ogni singolo musicista quasi come un omaggio alla terra d' appartenenza di ognuno di loro....

Credo che in realtà quaesto sia stato uno dei motivi fondamentali per cui è stato possibile far funzionare un progetto del genere. Ognuno ha portato un pezzetto della propria cultura Musicale e tutti gli altri si sono adattati di conseguenza. Un ottimo punto di partenza che ha fatto da collante e denominatore comune a tutto il progetto. In questo modo si è creato un repertorio vasto, eterogeneo e in grado di rispecchiare realmente varie culture.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti