Ciao a tutti, volevo sapere se c'è qualcuno in grado di darmi qualche consiglio su come insonorzzare una piccola cabina(200x150 cm) da tenere in casa(al 4° piano).
All'interno di questa cabina dovrei riuscire, o almeno lo spero viste le ridotte dimensioni, a suonare un set di 3 congas.
Ho già fatto qualche ricerca e mi sembra di aver capito che si dovrebbe lasciare un'intercapedine d'aria tra il muro e la cabina, poi utilizzare materiali fonoassorbenti(piramidali,lana di vetro ecc..) abbinati ad altri materiali fonoimpedenti(piombo,sughero,cartongesso ecc..).
Pur avendo queste informazioni, non sono comunque sicuro di quanto sara' all'abbattimento acustico di una cabina fatta con i materiali di cui parlavo, inoltre non conosco il valore, espresso in decibel, dell'energia acustica emessa dalle mie congas(i vigili calcolano proprio questo valore per poterti rompere i coglioni).
Quindi se ci fosse uno di voi che ha gia' fatto qualcosa del genere, gli sarei molto grato se mi desse qualche "dritta" per evitare di fare un lavoro a vuoto. Grazie comunque e ciao a tutti.
Insonorizzare una piccola sala.
Ciao Mario, dunque, il discorso non è dei più semplici, in quanto la soluzione migliore sarebbe quella di acquistare un box gia fatto, ma se non vuoi svenire lascia stare, per un box ultra mega semplice (cioè la scatola con la porta e niente +) ti sparano dai 4 - 5000 eurozzi in su.... Nulla da dire, dentro ci suoni e fuori ascolti musica classica al minimo del volume senza sentire il ronzio di una mosca.... Se ne hai la possibilità, tanto meglio per te....
Ho finito di costruire il mio proprio in questi giorni, nulla di fantasmagorico, ma quando arrivi a sentirti dire dalla cara mamma..."o la smetti di suonare o ti taglio le pelli..." cominci a riflettere sul da farsi:
pareti esterne in cartongesso, telai di alluminio con all'interno due strati di lana di roccia (la più spessa come densità), il tutto chiuso a panino con altri due strati di cartongesso che mi fanno il lato interno, ai quali ho incollato dei piramidali di spugna che all'interno hanno uno strato di gomma nera durissima(fai conto di vedere un panino, e la gomma nera è il prosciutto tra i due pannelli di spugna). Porta fatta allo stesso modo..., stesso dicasi per il tetto...
L'ho costruito su di una pedana fatta in moraletti da cm 5x5 e pannelli di multistrato da 2 cm, il tutto riempito con del poliuretano espanso direttamente come bomboletta crea.... :;):
Ho fatto passare i cavi per la corrente e i fili per le casse dello stereo, ci ho messo un piccolo mobiletto per la TV e il videoregistratore in caso di video didattici vari....
Dimensioni:250x200x200h Ci si sta comodi in due...!
Non è il massimo, in quanto alle 23:00 comincio a suonare coprendo le pelli, ma almeno recupero quelle due ore che ho a disposizione alla sera...
Altri materiali hanno tutti bene o male la stessa potenzialità di abbattimento, chi + chi -, a parte il piombo in lastre, ma qui da me costa la bellezza di 26 euro il m2 e devi essere pratico del mestiere sennò sono soldi (una valanga alla fine) buttati....Con questo non dovresti avere alcun problema di rumori, ma anche qui solo tu sai su che cifra vuoi rimanere...
Altrimenti ci sono ditte (non ricordo bene, mi sembra la Isocolmit, qui dalle mie parti (PD) vende dei pannelli già prefabbricati dello spessore di 60 cm, adatti apposta allo scopo, solo che chiedono la bellezza di 60 euro a M2... E siamo sempre al punto di partenza....
:angry:
Di più, nin zò!!
Ciao ragazzi, alla prossima...
Ale, in arte ZULU! :;):
Ho finito di costruire il mio proprio in questi giorni, nulla di fantasmagorico, ma quando arrivi a sentirti dire dalla cara mamma..."o la smetti di suonare o ti taglio le pelli..." cominci a riflettere sul da farsi:
pareti esterne in cartongesso, telai di alluminio con all'interno due strati di lana di roccia (la più spessa come densità), il tutto chiuso a panino con altri due strati di cartongesso che mi fanno il lato interno, ai quali ho incollato dei piramidali di spugna che all'interno hanno uno strato di gomma nera durissima(fai conto di vedere un panino, e la gomma nera è il prosciutto tra i due pannelli di spugna). Porta fatta allo stesso modo..., stesso dicasi per il tetto...
L'ho costruito su di una pedana fatta in moraletti da cm 5x5 e pannelli di multistrato da 2 cm, il tutto riempito con del poliuretano espanso direttamente come bomboletta crea.... :;):
Ho fatto passare i cavi per la corrente e i fili per le casse dello stereo, ci ho messo un piccolo mobiletto per la TV e il videoregistratore in caso di video didattici vari....
Dimensioni:250x200x200h Ci si sta comodi in due...!
Non è il massimo, in quanto alle 23:00 comincio a suonare coprendo le pelli, ma almeno recupero quelle due ore che ho a disposizione alla sera...
Altri materiali hanno tutti bene o male la stessa potenzialità di abbattimento, chi + chi -, a parte il piombo in lastre, ma qui da me costa la bellezza di 26 euro il m2 e devi essere pratico del mestiere sennò sono soldi (una valanga alla fine) buttati....Con questo non dovresti avere alcun problema di rumori, ma anche qui solo tu sai su che cifra vuoi rimanere...
Altrimenti ci sono ditte (non ricordo bene, mi sembra la Isocolmit, qui dalle mie parti (PD) vende dei pannelli già prefabbricati dello spessore di 60 cm, adatti apposta allo scopo, solo che chiedono la bellezza di 60 euro a M2... E siamo sempre al punto di partenza....
:angry:
Di più, nin zò!!
Ciao ragazzi, alla prossima...
Ale, in arte ZULU! :;):
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....
Torna a “Miscellanea sulle Congas”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti