radici della musica afrocubana???

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
tarantaslap
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:23 pm
Località: taranto

Messaggioda tarantaslap » ven mag 09, 2008 12:11 pm

ciao ragazzi vorrei approfondire le mie conoscenze sulla musica afrocubana....da dove devo partire? a quali gruppi fare riferimento e quali cd quindi ascoltare?vorrei partire proprio dalle basi dalle radici della storia della musica afrocubana,non solo a livello pratico ma soprattutto a livello teorico. esiste qualcosa su internet o qualche libro manuale da leggere e studiare. grazie per le eventuali risposte ed un saluto a tutti dal profondo sud :D :D :D

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven mag 09, 2008 12:42 pm

Minckia che domandona..... se hai qualche centinaio di giga liberi sul PC forse ti ci sta qualcosina...
A parte gli scherzi, io non sono certo la persona più indicata, parecchi forumini però ne sanno mooooolto più di me, io so solo dirti che la "bibbia" o comunque una delle basi fondamentali è il libro di F. Ortiz ma so anche che è molto difficile trovarlo - se non sbaglio non è mai stato tradotto in italiano.
Cubanisti aiutate questo bravo ragazzo in questa meritoria impresa!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

tarantaslap
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:23 pm
Località: taranto

Messaggioda tarantaslap » ven mag 09, 2008 2:31 pm

so che la domanda così posta può sembrare abbastanza ardua....ma a me interessa sapere almeno le basi da cui partire per avere un pò più chiaro un concetto così vasto e complesso e conoscere alcuni musicisti che hanno scritto la storia di quella musica.E ovvio che al contrario se volessi sapere tutto ma proprio tutto ciò che sapete su la "la storia della musica afrocubana" probabilmente si creerebbe la più grande dicussione mai aperta su congaplace.. :D :D grazie

chiribombo
Messaggi: 119
Iscritto il: lun feb 18, 2008 1:17 pm
Località: Napoli

Messaggioda chiribombo » sab mag 10, 2008 2:11 am

qualcosa in questo senso lo si stava facendo nel topic la clave, ma poi si sono
"rotte le giarretelle". Anche io so che il + grande esperto in materia è Ortiz, ma purtroppo non ho niente. sicuramente puoi comprare su internet qualche suo libro, ma naturalmente lo devi tradurre, male che vada, dall'inglese. Un altro personaggio interessante è John Mason del quale ho un libro molto interessante che parla della musica religiosa a Cuba che piano piano sto traducendo. pensa che sto signore usa come fonti i libri di Ortiz.
Se ti interessa ascoltare qualcosa, nell'Archivio dei link ho messo il link dell'enciclopedia della musica cubana dove ci dovrebbero essere tutte le registrazioni esistenti. E' divisa in 2 parti la prima è gratis, la seconda si paga.

Qualche nome in ordine sparso che puoi trovare facilmente: Orquesta Aragon - Orquesta riverside - conjunto chappotin - Arsenio rodriguez - Cachao(tanti album) - Mongo Santamaria - Irakere - patato valdes - Los van van (album + vecchi) - miguel anga diaz - snowboy and the latin section - santana - los papines - los munequitos de matanza - clave y guaguanco - lazaro ros . mentre ascolti questo minestrone, va dal tuo maestro e chiedi delucidazioni.

mario(ex tecnica)
Messaggi: 284
Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
Località: genova

Messaggioda mario(ex tecnica) » sab mag 10, 2008 11:54 am

ciao a tutti
se parliamo di radici della musica cubana , sicuramente parliamo di folklore ; la musica dell'etnia yoruba coi suoi batà ( se non lo sai è un trio di tamburi usato generalmente per diverse funzioni sacre , ma ad oggi presente anche in brani latin jazz) è importantissima a cuba ;alcuni cd di cui devi entrare in possesso al riguardo sono quelli del gruppo "abbilona" della famiglia di irianne lopez il quale ora è qua a genova e spesso a roma( se hai la possibilità vai a conoscerlo perchè lui è una fonte di grande conoscenza sul batà e sulla rumba ) ; carabalì, altra etnia di cui fanno parte gli abakuà coi suoi tamburi canti e tradizioni varie , dai cui ambienti pare possa essere nata la rumba ; bantù o congo ;
ararà ; fino a qua parliamo di musica "antecedente afro cubana" , quella che deriva dalle tradizioni degli schiavi africani arrivati sull'isola ; abbiamo poi la rumba ;la conga (il ritmo non lo strumento ) tipico della festa degli schiavi , svolta in origine il giorno dei re magi, ; il changuì ed il nengon ( una sorta di son delle regioni orientali ) il son col sestetto ; il danzon con le orquesta di charanga ; queste sono le musiche delle radici più profonde della musica afro cubana ; da queste nasce tutto , ma proprio tutto quello che è targato cubano e non solo ; sicuramente aggiungo a quello che ha scritto chirimbombo ,il mitico benny morè perchè è stato proprio un gigante ; personalmente ti sconsiglio ,per comprendere la musica cubana ,l'ascolto di santana ; a parte ciò , credo di poterti dire che per ogni movimento ,stile ,ritmo ecc.... basta un solo disco giusto ed un ascolto ottimale ; comunque è un bel c..o perchè abbiamo una musica in continua evoluzione e per ogni periodo abbiamo diversi cambiamenti di questo o quello stile ; ma se sei deciso ed hai il tempo è un viaggio veramente affascinante ;
è un peccato che sul forum non militi più un certo SEBASTIANO il quale ha sicuramente una conoscenza elevatissima di questa cultura ma che purtroppo si è allontanato a causa di qualche evento un pò triste (per le dinamiche con cui si è svolto) ed un pò tanto forzato (e non da lui )
se posso ancora esserti d'aiuto fammi sapere
ciao


non me ne abbia chirimbombo ma ti sconsiglio ,per capire le radici della musica cubana, l'ascolto di santana ( nella cui formazione militano per altro percussionisti di grande caratura )




Edited By shaddy on 1210581757
mario

mario(ex tecnica)
Messaggi: 284
Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
Località: genova

Messaggioda mario(ex tecnica) » sab mag 10, 2008 11:56 am

ecco dove cacchio era finita quella frase !!!!!!!!!
mario

tarantaslap
Messaggi: 18
Iscritto il: lun apr 07, 2008 5:23 pm
Località: taranto

Messaggioda tarantaslap » sab mag 10, 2008 2:07 pm

sicuramente è un cammino non facile ma abbastanza importante se non indispensabile per avere chiaro ciò che suoniamo.per ora grazie davvero tanto ragazzi soprattutto perchè ho dei nomi da poter cercare e gruppi da ascoltare... :) :)

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun mag 12, 2008 8:54 am

Carissimo Tarantaslap, personalmente ti consiglio comunque ed a prescindere, di non disdegnare l'ascolto di Santana, non per approfondire le Radici, ma semplicemente perchè è comunque una formazione dalla quale puoi imparare tanto: sia per quanto riguarda la tecnica ed il linguaggio (sia moderno che più vecchiotto) delle Congas e degli altri Strumenti, sia, soprattutto, per quanto riguarda il modo di "fare" ed interpretare la Musica dal punto di vista della coralità degli Strumenti e dei Musicisti in un ambito più attuale e moderno.
In particolare di consiglio tutta la produzione dai primi anni '70, fino alla fine degli anni '80, anche se già dall'inizio degli anni 80' lo smalto degli inizi aveva cominciato a scalfirsi un pochettino...

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

mambo60
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mag 12, 2008 12:38 pm
Località: Roma

Messaggioda mambo60 » lun mag 12, 2008 2:11 pm

Ciao, sono nuovo di questo forum, ma sono paregghi anni che suono percussioni, io ti cionsiglio di sentire Michael Olatunji 'Drums of Passion' E' un artista Nigeriano, che ha ispirato Santana nei primissimi brani che ha lanciato. La musica Cubana viene in gran parte dalla Nigeria e questo disco riporta proprio alle prime origini

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun mag 12, 2008 2:30 pm

Ce l'ho! :D

Shaddy :;):

P.S: benvenuto tra noi!
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti