Ciao raga, domenica prossima ci sarà un seminario di Pandeiro con il grandissimo Sergio Krakowski, attualmente considerato, per chi non lo conoscesse, uno dei maggioro esponenti in fatto di Pandeiro e grande virtuoso dello Strumento.
Purtroppo l'evento è a numero chiuso e, per ora, il numero dei partecipanti è raggiunto, ma se dovessi sapere di qualche defezione, lo scriverò senz'altro nel caso qualcuno volesse approfittare della straordinaria occasione.
Comunque non mancherò di fornire un dettagliato resoconto dell'incontro, che, sono certo, non deluderà le aspettative.
Sha' :;):
SEMINARIO SERGIO KRAKOWSKI - incontro col grande maestro di pandeiro
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Eccoci, ieri, finalmente, abbiamo avuto l'incontro con il Maestro. E che Maestro! Veramente fenomenale e assolutamente corrispondente alle aspettative. Simpaticissimo, gentile, disponibile, professionale ed estremamante esaustivo.
Trasuda letteralmente amore e passione per il suo Strumento e per quello che fa, dimostrando tra l'altro una grande apertura mentale.
Il tutto è durato diverse ore, ma vi garantisco che alla fine avremmo potuto restare altrettanto perchè di cose da chiedere e da imparare da uno così ce n'erano veramente tante.
Abbiamo iniziato poco prima delle 11.00 e terminato verso le 17.00, con un oretta di "pausa grigliata"
) inaspettata, nel senso che dovevamo andare a mangiare una pizzetta, poi, una volta usciti abbiamo sentito uno spettacolare odore di carne alla griglia e... ci siamo lasciati guidare dal nostro naso. Scelta azzeccatissima.
Tornando alle "cose serie", durante il seminario Sergio ha spiegato e dimostrato, in modo dettagliato, la tecnica straordinaria che ha messo a punto, senza tralasciare mai nemmeno una volta di citare i Maestri che a loro volta lo hanno influenzato, Marco Suzano e Giorgino do Pandeiro in primis.
La semplicità con la quale esegue qualunque cosa e a qualunque velocità è assolutamente disarmante, ed in particolare è incredibile la cura per la ricerca del suono, che sta alla base della sua pratica quatidiana. In poche parole tutto parte dal suono, poi sviluppa tutto il resto.
Pensate che riesce a fraseggiare facendo quasi qualunque cosa a 100 di Metronomo. Veramente una velocità folle.
Ciò che arricchisce particolarmente il suo modo di lavorare sullo Strumento sono il Basso con le dita nella parte alta del pandeiro, ma soprattutto con lo Slap eseguito anche col pollice. In questo modo può girare pattern, fill, fraseggi, ecc. in tutti i modo possibili.
Insomma, un grande in tutti i sensi che ha dato sicuramente molto ad ognuno dei partecipanti.
Di seguito posterò alcune foto dell'incontro.
Sha' :;):
Attachment: uploads_ikonb/post-14-43610-RIMG0086.jpg
Trasuda letteralmente amore e passione per il suo Strumento e per quello che fa, dimostrando tra l'altro una grande apertura mentale.
Il tutto è durato diverse ore, ma vi garantisco che alla fine avremmo potuto restare altrettanto perchè di cose da chiedere e da imparare da uno così ce n'erano veramente tante.
Abbiamo iniziato poco prima delle 11.00 e terminato verso le 17.00, con un oretta di "pausa grigliata"

Tornando alle "cose serie", durante il seminario Sergio ha spiegato e dimostrato, in modo dettagliato, la tecnica straordinaria che ha messo a punto, senza tralasciare mai nemmeno una volta di citare i Maestri che a loro volta lo hanno influenzato, Marco Suzano e Giorgino do Pandeiro in primis.
La semplicità con la quale esegue qualunque cosa e a qualunque velocità è assolutamente disarmante, ed in particolare è incredibile la cura per la ricerca del suono, che sta alla base della sua pratica quatidiana. In poche parole tutto parte dal suono, poi sviluppa tutto il resto.
Pensate che riesce a fraseggiare facendo quasi qualunque cosa a 100 di Metronomo. Veramente una velocità folle.
Ciò che arricchisce particolarmente il suo modo di lavorare sullo Strumento sono il Basso con le dita nella parte alta del pandeiro, ma soprattutto con lo Slap eseguito anche col pollice. In questo modo può girare pattern, fill, fraseggi, ecc. in tutti i modo possibili.
Insomma, un grande in tutti i sensi che ha dato sicuramente molto ad ognuno dei partecipanti.
Di seguito posterò alcune foto dell'incontro.
Sha' :;):
Attachment: uploads_ikonb/post-14-43610-RIMG0086.jpg
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
...ecco un'altra occasione perduta per la quale mi roderò il fegato a lungo... aggravata dal fatto che vedo che c'erano anche Marco e Ivan, nonchè soprattutto quel fetente di Giulio che l'altro ieri non mi ha detto nulla... stasera lo massacro!
Scherzo, naturalmente, è tutta invida!

Scherzo, naturalmente, è tutta invida!

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Ma come vecchio... se mi ha detto persino... "ti saluta Yalla"...
:p
Comunque in effetti è stata una bella esperienza grazie alla quale in questi giorni sto già raccogliendo i primi frutti.
Pensa che mi sono sistemato una stanza apposta solo per studiare il Pandeiro (insonorizzata e a prova di "sonno di Diletta")
e ci sto dedicando un paio di orette al giorno, quando posso anche 3.
Le tecniche e i passaggi mostrati da Sergio sono ostici, ma alla fine molto efficaci.
Mi stupisco ogni giorno di più di quenti suoni, colpi e possibilità offre quello Strumento, incredibile...
Sha' :;):


Comunque in effetti è stata una bella esperienza grazie alla quale in questi giorni sto già raccogliendo i primi frutti.
Pensa che mi sono sistemato una stanza apposta solo per studiare il Pandeiro (insonorizzata e a prova di "sonno di Diletta")

Le tecniche e i passaggi mostrati da Sergio sono ostici, ma alla fine molto efficaci.
Mi stupisco ogni giorno di più di quenti suoni, colpi e possibilità offre quello Strumento, incredibile...
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Torna a “Concerti, serate, convegni, trasmissioni...”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti