Ballando con le...stalle! - il solito polemico
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Visto che non rompevo le scatole da un pò di tempo, beccatevi questo commento:
sabato sera ho pensato bene di dare un'occhiata a quel fantastico programma che è "Ballando sotto le stelle", in un momento di puro sadomasochismo!
A parte la naturale antipatia e scarsa propensione per il ballo della maggioranza dei cosiddetti VIP impegnati (dico cosiddetti perchè della maggioranza di loro non conoscevo l'esistenza, ma, devo ammettere, guardo poca TV), a parte che seguire il tempo sembra diventato un optional per la maggioranza dei cosiddetti ballerini, molto affannati a fare una faccia espressiva e teatrale e a fare figure ingarbugliate, ma perennemente in ritardo clamoroso con i movimenti rispetto alla scansione ritmica, il mio motivo del topic è un altro.
La scelta, l'arrangiamento e l'esecuzione dei brani rivela come, anche nel campo della musica professionale, regni sovrana la crassa ignoranza sull'essenza dei cosiddetti ritmi latinoamericani. Quindi ho potuto assistere ad una serie di brani, di volta in volta etichettati come salsa, samba, merengue etc, in cui dei pezzi originali di altro genere vengono riarrangiati.
Il risultato, secondo me disastroso, vede delle linee melodiche, delle metriche e delle strutture inadatte e improbabili adattate a ritmi con i quali non funzionano, con effetti finali spesso grotteschi.
Il problema è sempre quello, non basta una campana sui quarti per fare un cha cha cha, che deve avere una melodia adatta ed un arrangiamento corretto: un pò più di rispetto per la cultura che ha generato questi stili non sarebbe poi così fuori luogo....
sabato sera ho pensato bene di dare un'occhiata a quel fantastico programma che è "Ballando sotto le stelle", in un momento di puro sadomasochismo!
A parte la naturale antipatia e scarsa propensione per il ballo della maggioranza dei cosiddetti VIP impegnati (dico cosiddetti perchè della maggioranza di loro non conoscevo l'esistenza, ma, devo ammettere, guardo poca TV), a parte che seguire il tempo sembra diventato un optional per la maggioranza dei cosiddetti ballerini, molto affannati a fare una faccia espressiva e teatrale e a fare figure ingarbugliate, ma perennemente in ritardo clamoroso con i movimenti rispetto alla scansione ritmica, il mio motivo del topic è un altro.
La scelta, l'arrangiamento e l'esecuzione dei brani rivela come, anche nel campo della musica professionale, regni sovrana la crassa ignoranza sull'essenza dei cosiddetti ritmi latinoamericani. Quindi ho potuto assistere ad una serie di brani, di volta in volta etichettati come salsa, samba, merengue etc, in cui dei pezzi originali di altro genere vengono riarrangiati.
Il risultato, secondo me disastroso, vede delle linee melodiche, delle metriche e delle strutture inadatte e improbabili adattate a ritmi con i quali non funzionano, con effetti finali spesso grotteschi.
Il problema è sempre quello, non basta una campana sui quarti per fare un cha cha cha, che deve avere una melodia adatta ed un arrangiamento corretto: un pò più di rispetto per la cultura che ha generato questi stili non sarebbe poi così fuori luogo....
Sebastiano
Tu hai perfettamente ragione, ma i metodi utilizzati dallo "spettacolo" televisivo sono profondamente diversi da quelli artistitici, intesi in senso lato, compreso quelli musicali. Gli autori dei programmi televisivi si preoccupano esclusivamente di raccogliere la più alta percentuale di ascolto in barba alla veridicità di quanto trasmesso. E' ovvio che, con atteggiamenti di questo tipo, agli autori non interessa minimamente se i vari brani latini rispettano i canoni dettati dalla tradizione musicale di provenienza. Anche per mé la cosa più abominevole è vedere questi "pezzi di legno" in perfetta disincronia. Questo sabato sono stato graziato in quanto, essendo via da casa con la famiglia, non ho avuto il dispiacere di vedere la trasmissione.
Ciao
Ciao
SALUNTU! lu sule, lu mare, lu ientu.
Antonio
Antonio
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Si, hai ragione, è chiaro che i meccanismi sono quelli che hai indicato, però, essendo brontolone per mia natura, non riesco a rassegnarmi.
I miei familiari mi dicono che non riesco a vedere un programma televisivo senza criticare, ma tant'è, se ci fosse meno spazzatura sarebbe meglio...soprattutto per chi guarda con totale passività e prende il messaggio televisivo per oro colato.
I miei familiari mi dicono che non riesco a vedere un programma televisivo senza criticare, ma tant'è, se ci fosse meno spazzatura sarebbe meglio...soprattutto per chi guarda con totale passività e prende il messaggio televisivo per oro colato.
Sebastiano
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Caro Seba, il passaggio di un brano di Baglioni recita pressappoco: "Se anche tu vedi la stessa luna... non siamo poi così lontani...".
Tutto ciò per dire che anche io Sabato sera ero davanti alla TV e "zappavo" un po' tra Ballando e La Corrida e devo essere inciampato nello stesso momento che hai visto tu perchè effettivamente ho avuto un'impressione analoga alla tua. Poi sono anche d'accordo con Pirela che purtroppo contro l'Audience poco c'è da fare, ma in effetti un po' di qualità in più non guasterebbe.
Ho citato anche la Corrida non a caso, ma perchè non più tardi di 2 Sabati fa ho visto qualcosa di, forse, ancora più sconcertante proprio in quel programma. Si è presentato un concorrente che proponeva la classica Guantanamera e naturalmente l'orchestra lo accompagnava. Non sto a dirvi lo stupore quando mi son reso conto che, palesemente, la parte delle Congas era suonata dal tastierista con 2 dita, appunto sulla Tastiera!
??? ???
A quel punto mi sono chiesto: ma che ci fa quel po po di set abbarbiccato la dietro con tanto di 3, e dico 3, Congas "Remo" se poi le Congas al momento giusto le suona il Tastierista?
In ogni caso una lancetta a favore di "Ballando..." la potremmo spezzare: in genere le percussioni sono ben amplificate e ben udibili (e il Percussionista è comunque bravo)... se non altro...!
Shaddy :;):
Tutto ciò per dire che anche io Sabato sera ero davanti alla TV e "zappavo" un po' tra Ballando e La Corrida e devo essere inciampato nello stesso momento che hai visto tu perchè effettivamente ho avuto un'impressione analoga alla tua. Poi sono anche d'accordo con Pirela che purtroppo contro l'Audience poco c'è da fare, ma in effetti un po' di qualità in più non guasterebbe.
Ho citato anche la Corrida non a caso, ma perchè non più tardi di 2 Sabati fa ho visto qualcosa di, forse, ancora più sconcertante proprio in quel programma. Si è presentato un concorrente che proponeva la classica Guantanamera e naturalmente l'orchestra lo accompagnava. Non sto a dirvi lo stupore quando mi son reso conto che, palesemente, la parte delle Congas era suonata dal tastierista con 2 dita, appunto sulla Tastiera!
??? ???
A quel punto mi sono chiesto: ma che ci fa quel po po di set abbarbiccato la dietro con tanto di 3, e dico 3, Congas "Remo" se poi le Congas al momento giusto le suona il Tastierista?
In ogni caso una lancetta a favore di "Ballando..." la potremmo spezzare: in genere le percussioni sono ben amplificate e ben udibili (e il Percussionista è comunque bravo)... se non altro...!
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Se devo proprio essere pignolo, qualche appunto lo farei anche al percussionista: difficile dire se è colpa sua, ma i brani di salsa mi fanno soffrire perchè privi di swing e di drive, sempre un pò indietro; un ballerino cubano non si degnerebbe neanche di ballarli; certo, potrebbe essere demerito di basso e batteria, ma limpressione è proprio che siano le tumbe a non portare il ritmo; aggiungo anche che è molto discutibile accompagnare una salsa destinata ad un'esibizione di ballo con continue variazioni, spesso tra l'altro non cicliche, che finiscono per sgretolare la tensione ritmica che ci vuole in questi casi.
Quanto sono cattivo oggi, mah! Sarà che ho visto la pagella di mio figlio....
Quanto sono cattivo oggi, mah! Sarà che ho visto la pagella di mio figlio....
Sebastiano
-
- Messaggi: 284
- Iscritto il: sab mar 10, 2007 1:56 pm
- Località: genova
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
el_niño ha scritto:Sebastiano ha scritto:...
Quanto sono cattivo oggi, mah! ...
Guastafeste, hai rotto l'idillio!
E io che già ti vedevo con Shaddy, a guardare la luna...
... cheek to cheek
Beh, ogni tanto ci provo ad "aprire" al vecchio orso, ma se nemmeno la "poesia di Baglioni" lo fa sciogliere beh allora significa che è proprio un "mostro senza cuore...."


Comunque tornando a bomba, credo che il percussionista di paolo Belli non sia, a mio modestissimo parere, affatto male. Ha un buon suono, sta a tempo, e svolge bene il suo (non facile) compito di multipercussionista, inserendosi in tutti i generi che spesso vedono arrangiamenti direi più che singolari.
Poi ci può stare che il tutto (e mi riferisco all'insieme) non risulti sempre "canonico" e ripeto anche a me alcune cose non sono apparse proprio il massimo, ma probabilmente c'è di peggio (mi riferisco sempre all'insieme e non al Percussionista).
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Uhm, la frase "C'è di peggio" non è poi un giudizio molto positivo....mi ricorda "Sei simpatico, ma potremo essere solo amici", la tipica frase con cui si scarica un corteggiatore inopportuno: secondo me sei d'accordo col mio giudizio ma non ti vuoi sbilanciare...
Che ci sia di peggio è vero, ma il Sabato sera sulla rete ammiraglia RAI mi aspetterei qualcosina in più, o no?
Che ci sia di peggio è vero, ma il Sabato sera sulla rete ammiraglia RAI mi aspetterei qualcosina in più, o no?
Sebastiano
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Sebastiano ha scritto:Uhm, la frase "C'è di peggio" non è poi un giudizio molto positivo....mi ricorda "Sei simpatico, ma potremo essere solo amici", la tipica frase con cui si scarica un corteggiatore inopportuno: secondo me sei d'accordo col mio giudizio ma non ti vuoi sbilanciare...
Sai com'è, non vorrei che a forza di essere sempre d'accordo poi qualcuno pensasse che l'idillio c'è davvero...!


Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: mer mar 29, 2006 9:46 am
- Località: Sassari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti