bongo roiktech - alcune dritte

Forum interamente dedicato allo strumento.
fredde
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 9:35 am

Messaggioda fredde » mer giu 09, 2004 9:31 am

fredde@aliceposta.it
:cool: Ciao ragazzi mi presento sono della provincia di firenze, batterista, appassionato di musica ed ho 24 anni.
Ieri ho comprato un BONGO della ROIKTECH usato a 40€, che ne pensate?, come è il suono? come faccio ad accordarlo?
come faccio a microfonarlo per sala prove?
GRAZIE A TUTTI RAGAZZI CIAO :)

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer giu 09, 2004 12:24 pm

Mmmmmhh... immagino tu intenda Roytek, giusto? In questo caso non sono un granchè, sono molto economici. Il suono? tutto dipende dalle pelli, ed è solo questione di c*** ehm di fortuna, sui bongò economici normalmente sono montate delle "croste", cioè la maggior parte dei produttori per spendere meno e guadagnare di più fanno "spaccare" le pelli nel senso dello spessore: la parte interna, più spugnosa e poco resistente è detta "crosta" e viene montata sugli strumenti economici. La parte esterna, il "fiore", viene usata per tamburi semi-professionali. In entrambi i casi lo spessore non è quello ottimale.
Tornando a noi, potresti avere un bongò con delle pelli veramente pessime, o con pelli accettabili... bisognerebbe vederle: se sono bianche bianche e di aspetto spugnoso sei messo non proprio benissimo.... comunque, speriamo in bene!
Un momento sulle meccaniche: se sono di quelle tradizionali, cioè con il cerchio metallico in fondo, e i tiranti che vanno dal cechio superiore a quello inferiore, non avrai problemi di accordatura a meno che i tiranti non siano sfilettati.
Se invece monta meccaniche tipo batteria, cioè tirantini con la testa quadrata e blocchetti fissati al fusto.... potrei quasi dirti che hai buttato i tuoi soldi. Con le meccaniche tipo batteria non otterrai mai l'accordatura necessaria perchè un bongò suoni come tale.
Ripeto, speriamo in bene e proseguiamo con l'accordatura: il macho (il tamburo più piccolo) per un utilizzo "moderno" va molto molto tirato. La hembra (il tamburo più grande) va di parecchio più bassa, almeno una quinta sotto. C'è addirittura chi accorda la hembra un'ottava sotto il macho.
Normalmente per tirare le pelli naturali si procede in cerchio, mezzo giro di chiave un tirante dopo l'altro. Il macho però è abbastanza piccolo e con pelle sottile da poter essere accordato anche "in croce". :)
Per la microfonatura va benissimo un qualsiasi microfono da voce, posizionato a 25 centimetri dalle pelli, leggermente più inclinato verso la hembra.
Oh... non vorrai mica suonarli con le bacchette, vero? :p :p :p
Per la tecnica corretta, c'è la sua bella scheda nella sezione didattica di questo sito: dacci un'occhio e buon lavoro!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer giu 09, 2004 2:50 pm

Fredde, ho ricevuto x mail un tuo messaggio, ti rispondo qui:
MAI mettere pelli naturali a seccare al sole!!!! Va benissimo, per pelli da montare, bagnarle e tirarle. Ma poi vanno fatte asciugare, d'accordo in un ambiente asciutto, ma assolutamente lontano da fonti di calore.
Invece le pelli già montate (come quelle che si acquistano normalmente per bongò e congas) vanno montate asciutte, si tira appena i dadi perchè si adattino al fusto, si aspetta almeno una notte e poi si tira. Ma sempre da asciutte.
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fredde
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 9:35 am

Messaggioda fredde » lun giu 14, 2004 10:11 am

:( mi sa che con questo bongo l'ho preso veramente nel c...!
perchè i tiranti sono come la batteria, la pelle è crosta (bianca e un pò pelosa) e per di più prima di leggere il forum pultroppo ho bagnato le pelli, ho dato una bella tirata, e l'ho messo ad asciugare al sole ma il suono è pessimo, che faccio?
vendo tutto se ce la faccio! oppure compro le pelli nuove? e che pelli! oppure indicami qualcosa aiutooooooooo!
grazie per la tua pazienza

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun giu 28, 2004 7:47 am

Beh... quasi! No dai, per 40 euri... :D
Comunque se non riesci a rivenderli a qualche malcapitato, l'unica è provare a montare pelli sintetiche, il problema è trovare quelle giuste. Nei fondi di magazzino dei negozi qui in giro se ne trovano ancora, chissà...
Fammi sapere!
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fredde
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 9:35 am

Messaggioda fredde » lun giu 28, 2004 4:32 pm

Aleeeeeeeee!!!!!!!!

adesso non sò cosa fare magari sapresti indicarmi un negozio dalle parti di Firenze oppure vengo dalle tue parti sempre se sei delle mie zone grazie mille yalla !
:D :D
BUONA MUSICA A TUTTI RAGA ! ! ! ! ! ! ! ! !

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » lun giu 28, 2004 4:41 pm

Ciao, a Firenze trovi PLAY! Drums & Percussion, un bel negozio ben fornito. Se vuoi viaggiare un po' vai a Siena, se ti piace far della strada vai da Merula a Bra' (CN), se sei nato per viaggiare vai alla PJ in Danimarca dove potrai veder nascere il bongo' dei tuoi sogni! Ciao, Fabrizio.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar giu 29, 2004 7:28 am

Beh se è solo per le pelli magari posso aiutarti, mi pare eccessivo che tu venga fino a Verona!
Se vuoi invece un buon strumento, segui i consigli del buon fabbrì. Magari per viaggiare meno e vedere uno strumento veramente supermegagalattico: VR percussion sono di zona Roma.
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fredde
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 9:35 am

Messaggioda fredde » mar giu 29, 2004 8:20 am

grazie mille ragazzi , intanto vado da play drums
che conosco gia dai tempi di mokke's (non sò se si scrive cosi!), poi vi farò sapere cmq per qualsiasi altra cosa sono qua che fremo dalla voglia di suonare!!!!!
ciao a tutti :p
BUONA MUSICA A TUTTI RAGA ! ! ! ! ! ! ! ! !

fredde
Messaggi: 5
Iscritto il: mer giu 09, 2004 9:35 am

Messaggioda fredde » mar giu 29, 2004 8:21 am

grazie mille ragazzi , intanto vado da play drums
che conosco gia dai tempi di mokke's (non sò se si scrive cosi!), poi vi farò sapere cmq per qualsiasi altra cosa sono qua che fremo dalla voglia di suonare!!!!!
ciao a tutti :p
BUONA MUSICA A TUTTI RAGA ! ! ! ! ! ! ! ! !

congagirl
Messaggi: 173
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:18 pm

Messaggioda congagirl » lun ago 09, 2004 6:58 pm

scusate l.ignoranza ma io dovrei cambiare la pelle del mio djembe (che si tira con la corda).vado da un senegalese o negozio quanto costa tutto?

congagirl
Messaggi: 173
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:18 pm

Messaggioda congagirl » lun ago 09, 2004 6:59 pm

per nn farmi fregare

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mar ago 10, 2004 7:47 am

CIAO CONGAGIRL, TI HO MANDATO UNA MAIL, MA TI RISPONDO ANCHE QUI: VISTO CHE SEI DELLA ZONA SE VUOI
FARE UN SALTO A FORLI', IO HO UN AMICO BRAVISSIMO A COSTRUIRE DJEMBE E DUM-DUM ED E' QUINDI ANCHE UN BUON ACCORDATORE..COSI' IN CAMBIO MI SPIEGHI UN "PAIO" DI COSE SULLA BATERIA SAMBA.
A PRESTO
:D
fabrizio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar ago 10, 2004 12:04 pm

Cara congagirl ti consiglio nettamente di approfittare di quanto dice Bicio, perchè molto difficilmente troverai nei negozi di musica qualcuno che sappia cambiare una pelle a un djembe tradizionale (anzi, non sanno nemmeno come si accorda) - e rivolgerti a un privato che non conosci rischi la fregatura economica, o che il lavoro non venga fatto come si deve. O peggio, entrambe le cose!
Comunque se per cambiare una pelle (e solo quella, non anche corde, cerchi...) ti chiedono in totale più di 60 euro... preoccupati... :O siamo sull'orlo della fregatura.
A meno che non ti venga montata una pelle di antilope di eccelsa qualità, oppure il tuo djembe abbia dato dei problemini a chi fa il lavoro e quindi gli abbia fatto perdere parecchio tempo, tipo cerchi da sistemare, fusto da smussare...
:;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar ago 10, 2004 12:06 pm

P.S.: ma perchè vi siete agganciati a questo topic che non c'entra nulla ? ? ? ?
???
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “Bongo”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti