mi sento incoraggiato ad allargami, se esagero, vi prego, fermatemi!
di questo sicuramente non troveremmo traccia.
era un antico tamburo a doppia accordatura, tensione e candela, con un bastone legato perpendicolarmente allo strumento che va a poggiare sulle gambe, da suonare seduti, infilato per la parte inferiore in un buco sul terreno, che si preparava il giorno prima in modo da fare della brace per tenere in tensione la pelle. si dice che si sentiva il ruggito del tamburo a km di distanza. fu proibito dalle autorità perchè legato a riti esotorici, di negromanzia con trafugazione di cadaveri e curanderismo.
sto esagerando?
Tumba de monte
Wow! Al confronto i toques de batà a los orishas sono musica pop!
Veramente qui andiamo ne profondo... assomiglia a quei tamburi bassi sempre cubani di cui non ricordo il nome, c'era un servizio su Percussioni. si tratta di un trio di tamburi clilindrici (tipo i doumdoum) con le pelli messe in tensione con un particolare tipo di corde di fibra vegetale, per tirare venivano bagnate e messe al sole. Anche questo hanno una fortissima connotazione religiosa, venivano conservati e trattati in modo particolare, come succede per i juegos de batà consacrati.
Tornando alla "tumba de monte", il bastone serviva a tenerlo sospeso sulle braci per la tensione delle pelli, oppure ad aiutare l'esecutore a tenerlo in posizione mentre si suona, perchè troppo grande e/o pesante?
(P.S.: non esageri mai, saperne di più fa sempre bene al cuore, all'anima e al cervello di noi sfegatati percuotisti) :p
Veramente qui andiamo ne profondo... assomiglia a quei tamburi bassi sempre cubani di cui non ricordo il nome, c'era un servizio su Percussioni. si tratta di un trio di tamburi clilindrici (tipo i doumdoum) con le pelli messe in tensione con un particolare tipo di corde di fibra vegetale, per tirare venivano bagnate e messe al sole. Anche questo hanno una fortissima connotazione religiosa, venivano conservati e trattati in modo particolare, come succede per i juegos de batà consacrati.
Tornando alla "tumba de monte", il bastone serviva a tenerlo sospeso sulle braci per la tensione delle pelli, oppure ad aiutare l'esecutore a tenerlo in posizione mentre si suona, perchè troppo grande e/o pesante?
(P.S.: non esageri mai, saperne di più fa sempre bene al cuore, all'anima e al cervello di noi sfegatati percuotisti) :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
ok grazie, ora mi sento meno palloso,
yalla si il riferimento alla musica pop è azzeccato, il bastone si metteva sulle gambe, in modo che da seduti rimanesse infilato per la parte inferiore nel buco per tenere le pelli in tensione col calore delle braci. raccontano le cronache di questi funerali stranissimi in cui il corteo che portava la bara dava giri e giri nel percorso in modo da poter avere il tempo di sostituire la bara per trafugare il cadavere, a cui veniva rubata la testa per i riti. come avveniva (?) nel palo, per la nganga.
Baba, questo materiale l'ho preso da libri cercati durante gli anni nei viaggi a cuba, però sono tutti in spagnolo, parlando, chiedendo, visitando musei, discutendo con religiosi etc.
mentre i miei compagni di viaggio si dedicavano prevalentemente alle donne e ai divertimenti, io, povero stupido, mi dedicavo soprattutto a queste cose.
yalla si il riferimento alla musica pop è azzeccato, il bastone si metteva sulle gambe, in modo che da seduti rimanesse infilato per la parte inferiore nel buco per tenere le pelli in tensione col calore delle braci. raccontano le cronache di questi funerali stranissimi in cui il corteo che portava la bara dava giri e giri nel percorso in modo da poter avere il tempo di sostituire la bara per trafugare il cadavere, a cui veniva rubata la testa per i riti. come avveniva (?) nel palo, per la nganga.
Baba, questo materiale l'ho preso da libri cercati durante gli anni nei viaggi a cuba, però sono tutti in spagnolo, parlando, chiedendo, visitando musei, discutendo con religiosi etc.
mentre i miei compagni di viaggio si dedicavano prevalentemente alle donne e ai divertimenti, io, povero stupido, mi dedicavo soprattutto a queste cose.
antonio
Torna a “Miscellanea sulle Congas”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite