Ciao a tutti,
ho aquistato un paio di congas da meno di un mese!
Ieri le ho accordate per la seconda volta...e oggi calavano
già di mezzo tono...è normale?
mi consigliate di smollarle quando ho finito di suonare?
perchè se va avanti così...prima o poi il filetto finisce!
o mi assicurate che si assesta la pelle prima che questo succeda?
graaaaasie
tdY
Accordatura Congas - Shaddyyyyyyy
E' NORMALISSIMO !!!
Non ti preoccupare - si chiama "break in" (tanto per fare il figo) e può durare diversi mesi. Se suoni spesso, non c'è bisogno di allentarle, per spesso intendo più volte alla settimana. Io personalmente le allento sempre anche quando le uso una volta alla settimana.
Vai tranquillo!!!

Non ti preoccupare - si chiama "break in" (tanto per fare il figo) e può durare diversi mesi. Se suoni spesso, non c'è bisogno di allentarle, per spesso intendo più volte alla settimana. Io personalmente le allento sempre anche quando le uso una volta alla settimana.
Vai tranquillo!!!

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Se nel giro di un mese sono calate solo di mezzo tono direi che sei anche più che fortunato, in genere da nuove possono calare di parecchio nel giro di poche ore. Comunque come dice il grandissimo Yalla, non preoccuparti, dopo un po' si assestano e non avrai più problemi. Tieni presente che comunque essendo sempre uno Strumento costituito da materiali naturali, Pelle e Legno, sarà sempre soggetto a variazioni. Le Congas che suono attualmente ad esempio hanno più di 2 anni, e l'altra sera prima del concerto le ho dovute tirere di 1 o 2 giri rispetto alla tensione che utilizzo in Studio, dal momento che pioveva e sono rimaste in macchina per un po' prendendo freddo ed umidità. Quando ho smontato ho allentato i tiranti degli stessi giri e quando ieri le ho suonate per l'allenamento quotidiano la tensione e l'intonazione erano giuste.
Dunque l'importante è che ti assesti su un intonazione ottimale intorno al RE per la Conga e al SI oppure LA per la Tumbadora e di volta in volta a seconda delle condizioni climatiche e del locale aggiusti l'accordatura.
Se non le suoni per molto tempo allenta di 3 o 4 giri tutti i tiranti.
Shaddy :;):
Dunque l'importante è che ti assesti su un intonazione ottimale intorno al RE per la Conga e al SI oppure LA per la Tumbadora e di volta in volta a seconda delle condizioni climatiche e del locale aggiusti l'accordatura.
Se non le suoni per molto tempo allenta di 3 o 4 giri tutti i tiranti.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
tEddY ha scritto:grazie yalla e grazie shaddy,
io suono tutti i giorni almeno un paio d'ore...e ieri dopo averle riaccordate quando ho finito di suonare calavano di mezzo tono!
cosa mi consigliate?...oggi quando le suonerò le riaccordo oppure no?...
grazie ancora
tdY
Si assolutamente. Se un Chitarrista deve suonare prende il Diapason e intona la Chitarra in La, se ad un Pianista si scorda il pianoforte, chiama l'accordatore e lo fa accordare. Un Saxofonista prima di suonare chiede una nota ai colleghi Musicisti e sistema l'Ancia. Tu sei un Conguero e non hai nulla da invidiare a tutti questi Musicisti accordatura compresa. L'unica differenza è che mentre loro devono essere perfettamente intonati con il La a 440 V, tu puoi "affinare" l'intonazione cercando il giusto compromesso tra la Nota e il suono che deve perdurare qualche frazione di secondo. Dunque anche se non sei perfettamente in RE o SI o LA, non è un problema, basta che non cali di un tono, s'intende, ma quello che importa è che il Tamburo abbia un bel timbro caldo e che si protragga un pochettino dopo il colpo.
Ciao.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti