Percezioni - Percezioni Uditive
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
....altra cosa che sconsiglio vivamente....e parlo per esperienza personale....evitare di suonare dopo abbondante piatto (nel mio caso più di uno) di zuppa di ceci.....mi è successo.....giuro.....UN DELIRIO........concerto in un pub-legumeria...
Per cio' che riguarda canne e quant'altro....beh....siamo tutti abbastanza grandicelli.....non credo ci sia ancora qualcuno convinto che suonare in condizioni mentali alterate sia meglio.....forse lo puoi credere a 15 anni.....ma poi se hai un minimo di materia sotto la cotenna capisci che per suonare o per fare qualsiasi cosa che richieda percisione.....devi essere concentrato....lucido, e presente a te stesso.....quindi....basta fare 2+2.....
Per cio' che riguarda canne e quant'altro....beh....siamo tutti abbastanza grandicelli.....non credo ci sia ancora qualcuno convinto che suonare in condizioni mentali alterate sia meglio.....forse lo puoi credere a 15 anni.....ma poi se hai un minimo di materia sotto la cotenna capisci che per suonare o per fare qualsiasi cosa che richieda percisione.....devi essere concentrato....lucido, e presente a te stesso.....quindi....basta fare 2+2.....
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
shaddy ha scritto:Al di la’ del fatto che in generale i Percussionisti, nell’immaginario collettivo, hanno già abbastanza l’immagine di “fattoni” senza che si debba necessariamente corroborare la stessa con discorsi come quello oggetto di questo Topic, portero’ la mia personalissima testimonianza dicendo che ho quasi 40 anni e peso quasi 120 Kg., ma quando salgo sul palco ho una carica, una potenza e una resistenza che molti ventenni (fatti o non fatti) non possono nemmeno immaginare.
E questo da sempre.
Credo che il vero motivo del mio stato, al di là delle “Droghe pesanti” che mi faccio prima di ogni concerto e che vanno a seconda dei casi dalle Tagliatelle al Ragù, ai Tortelloni, dalle Pappardelle al Cinghiale, alla Grigliatina mista con Patate arrosto, il tutto naturalmente innaffiato con del buon e sano Vinello Rosso, ed accompagnato alla fine da un buon “Cubano” o “Toscano” (che alle volte è anche meglio del Cubano) risieda nel fatto che ho una genuina e naturale “carica mentale” che mi accompagna, ripeto da sempre, sia quando studio che quando suono in concerto.
La cosa straordinaria è che alla fine riesco sempre a trasmettere questo stato anche al Pubblico e agli Allievi e, udite udite, senza aver mai preso in considerazione l’utilizzo della benché minima sostanza.
Ho fatto questa premessa per dire che sono sempre stato, e lo sarò sempre, del parere che gli “intrugli” di qualunque genere, spesso servano esclusivamente a nascondere l’insicurezza la debolezza e la stanchezza fisica, ma soprattutto mentale e che, men che meno, quando si studiano o si suonano le Congas possano servire ad ottenere “performance” di rilievo
E che nessuno si metta in testa che se non sa suonare le Congas o fa fatica a studiarle esista una qualsivoglia sostanza in grado di fare il miracolo, dal momento che gli unici ingredienti che possono compierlo sono il Tempo, la Costanza, la Disciplina e lo Studio, tutte “sostanze” che non si trovano nei Parchi cittadini, in Discoteca o agli angoli delle strade, ma sono semplicemente già incorporate nella vita e nella mente di ognuno di noi. E sapete qual è la cosa più straordinaria: SONO GRATIS!
Dunque, e questo credo che sia il consiglio migliore che io abbia mai dato da quando scrivo sul Forum, credo che bisognerebbe lasciar perdere le stronzate pensando a imparare seriamente a suonare lo Strumento per poi imparare a “fare Musica” attraverso di esso e senza l’ausilio di alcun “ingrediente alternativo” che non siano esclusivamente la vostra carica interiore e l’adrenalina che scaturisce naturalmente attraverso le emozioni che provate quando suonate le Congas provando, se possibile, a trasmetterle anche a chi vi ascolta.
Tra l’altro per suonare ad un certo livello e determinati generi particolarmente impegnativi bisogna essere ben presenti, attenti, pronti e sapere sempre e comunque quello che si sta facendo e non solo quello che magari “ci si è fatti”.
Questa volta francamente non me la sento di essere troppo modesto e dire “personalmente la penso cosi”, dal momento che sono convinto che io e tutti coloro che riescono ad esprimere forza, intensità ed emozioni sostenuti esclusivamente dalla loro carica interiore e che si dimostrano in grado di superare scogli e problemi (magari anche non solo legati allo studio delle Congas) senza bisogno di assumere nulla, siamo la prova vivente che “E’ così”
Naturalmente se qualcuno non dovesse essere d’accordo con me, sarò ben felice di ascoltare le sue motivazioni, a patto pero’ che un giorno sia disposto a salire su un palco con me e dimostrarmi, con i fatti, che ho torto.
W LA NUTELLA! :p
Shaddy :;):
immaginavo che sta provocazione (ma il provocatore dove' finito?) scatenasse il putiferio.
sono daccordo su tutto quello che hai detto Shaddy, pero' ti posso assicurare che in india ho visto omaccioni della tua stazza e o con 20-30 anni in piu' che si siederebbero volentieri con te a suonare, e che ogni tanto si fumano la loro pipa, continuando a mantenere il controllo non solo tecnico, ma anche matematico.(un tabla solo puo' durare anche 4 ore e il
70% e' matematica).
adesso non voglio fare il difensore della droga, penso solo che il discorso sia piu' vasto e che comunque non mi va di ampliarlo
in un forum pubblico dove zittire qualcuno dandogli semplicemente del drogato o disadattato sia troppo facile.
rispetto quello che dici, pero' penso e ripeto che tutto quello
che si fa dipende dalla nostra maturita' scaturita dalle nostre esperienze di vita.
un conto e' farsi una canna per sballarsi la testa e un conto e' farsela mantenendo il controllo di quello che si sta facendo.
ti prego di non prendermi come il solito polemico, ma ci tenevo a rispondere.
ciao sha'

fabrizio
Ma la premessa nn chiedeva di evitare sermoni?!??!!?Ma daltronte esiste anche la liberta di espressione fortunatamente.
Ti diro che additare il termine "fatto" ad un fumatore di erba mi sembra già espressione di notevole pregiudizi e mancata conoscienza dell'argomento per permettersi di spendere così tante parole.....
La carica di Shaddy nn mi pare sia stata messa in discussione da nessuno, allora perchè difenderla?!?!?!?!??!?
Quello che dici per gli "intrugli" è vero ma è vero anche che tanto cibo nasconda carenze affettive
ma nn per questo discrimino o credo di sapere cosa lo muove in tale direzione.....(le strade sono così tante)
Per quanto riguarda il "nessuno si metta in testa che..........." anche li mi sa che l' hai pensato solo tu come il resto.
Sono rimasto un po' stupito dal cambio di direzione che la discussione ha preso dopo l'intervento di Shaddy che ha portato una ventata di pregiudizio che inizialmente nn cera e abbia travolto i più.
Apprezzo sicuramente l'apertura mentale di Bicio che ha portato la sua esperienza anche se in controtendenza (senza polemica)
ed alla quale mi sento più vicino.
Ti diro che additare il termine "fatto" ad un fumatore di erba mi sembra già espressione di notevole pregiudizi e mancata conoscienza dell'argomento per permettersi di spendere così tante parole.....
La carica di Shaddy nn mi pare sia stata messa in discussione da nessuno, allora perchè difenderla?!?!?!?!??!?
Quello che dici per gli "intrugli" è vero ma è vero anche che tanto cibo nasconda carenze affettive
ma nn per questo discrimino o credo di sapere cosa lo muove in tale direzione.....(le strade sono così tante)
Per quanto riguarda il "nessuno si metta in testa che..........." anche li mi sa che l' hai pensato solo tu come il resto.
Sono rimasto un po' stupito dal cambio di direzione che la discussione ha preso dopo l'intervento di Shaddy che ha portato una ventata di pregiudizio che inizialmente nn cera e abbia travolto i più.
Apprezzo sicuramente l'apertura mentale di Bicio che ha portato la sua esperienza anche se in controtendenza (senza polemica)
ed alla quale mi sento più vicino.
-
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm
ma come? anche io son d'accordo con te!!!
e poi, yalla lo so che ti sei sbagliato, ma lo preciso: la provocazione non l'ho lanciata io...
posto che ho da tempo capito che suonare in pubblico anche solo un pò alterato (ma anche dall'alcol, però) sia deleterio, parlavo del fatto di studiare in termini diversi da quelli che alcuni hanno capito...
faccio un esempio pratico: se ho un pomeriggio libero e mi metto a studiare, due tiretti mi fanno stare per più tempo sulle congas....mentre completamente lucido potrebbero venirmi altre ansie di tipo molto pratico (devo fare questo, devo smettere alle sei perchè poi devo andare lì, devo ricordarmi di passare da quello...)
Detto questo aggiungo che per altri motivi, di tempo e pratici, da anni non compro niente, e negli ultimi mesi mi è capitato di studiare "alterato" solo una volta... e ho avuto la suindicata sensazione.
Non mi è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello il pensiero che qualche sostanza potrebbe aiutarmi o potrebbe farmi salire più veloce i gradini dell'apprendimento che necessitano come sottolineato da shaddy, studio e costanza.
Però veramente, questo è un argomento così personale (una storia piena di input e di output direbbe il grande lebowski) che una qualsiasi generalizzazione muore immediatamente. Conosco molta gente astemia che prima di salire su palco fuma qualcosina per rilassarsi, allo stesso modo di come altri bevono un buon vinello a cena...
ma l'alcol altera le percezioni più della cannabis.
è, come sempre, un problema di relativismo culturale....
:;):
bella,
fix
e poi, yalla lo so che ti sei sbagliato, ma lo preciso: la provocazione non l'ho lanciata io...
posto che ho da tempo capito che suonare in pubblico anche solo un pò alterato (ma anche dall'alcol, però) sia deleterio, parlavo del fatto di studiare in termini diversi da quelli che alcuni hanno capito...
faccio un esempio pratico: se ho un pomeriggio libero e mi metto a studiare, due tiretti mi fanno stare per più tempo sulle congas....mentre completamente lucido potrebbero venirmi altre ansie di tipo molto pratico (devo fare questo, devo smettere alle sei perchè poi devo andare lì, devo ricordarmi di passare da quello...)
Detto questo aggiungo che per altri motivi, di tempo e pratici, da anni non compro niente, e negli ultimi mesi mi è capitato di studiare "alterato" solo una volta... e ho avuto la suindicata sensazione.
Non mi è mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello il pensiero che qualche sostanza potrebbe aiutarmi o potrebbe farmi salire più veloce i gradini dell'apprendimento che necessitano come sottolineato da shaddy, studio e costanza.
Però veramente, questo è un argomento così personale (una storia piena di input e di output direbbe il grande lebowski) che una qualsiasi generalizzazione muore immediatamente. Conosco molta gente astemia che prima di salire su palco fuma qualcosina per rilassarsi, allo stesso modo di come altri bevono un buon vinello a cena...
ma l'alcol altera le percezioni più della cannabis.
è, come sempre, un problema di relativismo culturale....
:;):
bella,
fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."
OK, STIAMO DICENDO TUTTI LA STESSA COSA. Bene, la chiudiamo sta storia!?!?!?!?!
ahhhhhhhh!!!!!!!!!
abbiamo capito che ognuno fa quello che cazzo gli pare, sorbendosi chiaramente le conseguenze. Alti non faranno quello che quant'altri amano fare, non sanno che si perdono, ma vabene lo stesso, contenti loro, contenti tutti!!!! ( ah ah ah ah ah ah a:D )
Viva Dio, Forza Napoli e jamm a fà nu bell cafè che è pire ora!
Ninho
p.s. Bicio sei il mio capo! sono perfettamente d'accordo con te, e quanto prima io e te suoneremo assieme, registreremo tutto e mettiamo a disposizione della comunità! Chiaramente Offro io il tutto!!!:laugh:
p.p.s. FratelloSalentino, non intendevo mai pensare che tu fossi un fattone, ho detto semplicemente che da quelle parti io mi piglio una piega particolare, non so, sarà il solo, la terra il mare, ma il tutto mi rilassa parecchio, poi acchiappo anche l'amico mio di Aldo di Lecce, rastafariano e mi fa godere delle cose belle del salento.
ahhhhhhhh!!!!!!!!!
abbiamo capito che ognuno fa quello che cazzo gli pare, sorbendosi chiaramente le conseguenze. Alti non faranno quello che quant'altri amano fare, non sanno che si perdono, ma vabene lo stesso, contenti loro, contenti tutti!!!! ( ah ah ah ah ah ah a:D )
Viva Dio, Forza Napoli e jamm a fà nu bell cafè che è pire ora!
Ninho
p.s. Bicio sei il mio capo! sono perfettamente d'accordo con te, e quanto prima io e te suoneremo assieme, registreremo tutto e mettiamo a disposizione della comunità! Chiaramente Offro io il tutto!!!:laugh:
p.p.s. FratelloSalentino, non intendevo mai pensare che tu fossi un fattone, ho detto semplicemente che da quelle parti io mi piglio una piega particolare, non so, sarà il solo, la terra il mare, ma il tutto mi rilassa parecchio, poi acchiappo anche l'amico mio di Aldo di Lecce, rastafariano e mi fa godere delle cose belle del salento.
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
A perte il fatto che questo straordinario sito ha dimostrato più volte che sul Forum da un argomento semplice si può passare ad una discussione più complessa ed articolata magari anche allargando il discorso a qualcosa di diverso o non strettamente attinente, credo che come in tutte le cose evidentemente c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro ed è giusto che sia così. Personalmente so di non aver bisogno di alcun "avvocato difensore" tanto più che in questo caso non credo che ci sarebbe stato alcun motivo di "difendere" il mio personalissimo pensiero e, nel caso ce ne fosse stato bisogno sarei stato comunque perfettamente in grado di farlo da me!
Chiusa la parentesi credo che a volte per qualcuno potrebbe essere ineteressante anche approfondire argomenti che gravitano attorno allo Strumento o magari alla Musica più in generale senza necessariamente essere strettamente correlati alla Tecnica pura (d'altra parte credo che questo sia il motivo per cui Congaman ha strutturato il Forum con diversi "reparti" divisi per argomenti).
Detto questo, carissimo Congaman, volevo solo dirti che ho letto la testimonianza del grandissimo ed “Istrionico” Airto e mi fa piacere sapere che, nel mio piccolo, il mio pensiero in un certo senso collima con quello di un Mostro sacro come lui.
Anche perché pensandoci bene, leggendo quanto ho scritto forse qualcuno poteva obbiettare domandandosi come faccio ad asserire certe affermazioni senza aver mai provato nulla al di là dello sballo dello Zampone con i Fagioloni!
In effetti se da una parte sono talmente convinto del mio pensiero al punto da ritenere che non ci sia bisogno di provare per sapere che le cose stanno in un certo modo, dall’altra è importante che anche chi invece certe strade le ha percorse faccia capire che, sintetizzando in breve il pensiero del Maestro Moreira, l'operare in certe condizioni porta il Musicista non solo a perdere in parte il contatto con la realtà, ma anche con se stesso, con il Pubblico, e con i Musicisti che suonano con lui.
C’è un concetto espresso da Airto Moreira in un’altra occasione che ho già citato in un altro Topic, (ma che vorrei riprendere perché credo che in qualche modo si possa legare a tutto questo discorso) in base al quale se si deve utilizzare uno Strumento che imita ad esempio il canto di un Uccello non basta limitarsi a suonarlo, ma bisogna “alzarsi in volo” con la mente immaginando di planare realmente su campi, fiumi e praterie, immedesimandosi in questo modo nel gesto dell’animale.
In questo modo il Musicista sarà in grado di interpretare lo Strumento non solo dal punto di vista della tecnica, ma anche e soprattutto dell’anima.
Ho detto che in un certo senso si potrebbe legare al discorso dal momento che qualcuno potrebbe pensare che magari il concetto stesso di “Alzarsi in volo” potrebbe essere ulteriormente enfatizzato o aiutato dall'assunzione di qualche sostanza strana o particolare.
In realtà credo che il massimo del godimento, ma soprattutto della soddisfazione personale si possa provare quando quel Volo siamo in grado di immaginarlo attraverso le nostre emozioni, le nostre sensazioni e le “percezioni” che derivano in modo del tutto naturale e spontaneo dalla nostra mente.
E credo che la cosa più straordinaria in tutto questo sia il fatto che alla fine del Brano quel “Volo” saremo in grado di ricordarlo.
Naturalmente tutto questo discorso e quello precedente non erano riferiti a nessuno in particolare, e mi dispiace se in qualunque modo qualcuno, ma non ne vedo il motivo, si è sentito coinvolto o toccato.
Credo però che se quando Yalla, io, o qualcun altro parliamo di Accurdatura, Ritmi, Tecnica o altro, e inseriamo nozioni o suggerimenti "generalizzando" e lo facciamo ben sapendo che magari tra i tanti avventori del Forum molti sanno già tutto e che i consigli possono essere utili solo a qualcuno, ma che è giusto che questo qualcuno li possa sfruttare per migliorare il proprio bagaglio tecnico, sia giusto, anche in questo caso, prendere nota, di quella che non voleva affatto essere una polemica, ma semplicemente un mio personalissimo consiglio, non "tecnico", ma che mi basterebbe fosse utile anche ad uno solo di coloro che hanno letto quanto ho scritto.
Naturalmente chi sa già tutto non ne tenga conto.
Ciao.
Shaddy :;):
Chiusa la parentesi credo che a volte per qualcuno potrebbe essere ineteressante anche approfondire argomenti che gravitano attorno allo Strumento o magari alla Musica più in generale senza necessariamente essere strettamente correlati alla Tecnica pura (d'altra parte credo che questo sia il motivo per cui Congaman ha strutturato il Forum con diversi "reparti" divisi per argomenti).
Detto questo, carissimo Congaman, volevo solo dirti che ho letto la testimonianza del grandissimo ed “Istrionico” Airto e mi fa piacere sapere che, nel mio piccolo, il mio pensiero in un certo senso collima con quello di un Mostro sacro come lui.
Anche perché pensandoci bene, leggendo quanto ho scritto forse qualcuno poteva obbiettare domandandosi come faccio ad asserire certe affermazioni senza aver mai provato nulla al di là dello sballo dello Zampone con i Fagioloni!
In effetti se da una parte sono talmente convinto del mio pensiero al punto da ritenere che non ci sia bisogno di provare per sapere che le cose stanno in un certo modo, dall’altra è importante che anche chi invece certe strade le ha percorse faccia capire che, sintetizzando in breve il pensiero del Maestro Moreira, l'operare in certe condizioni porta il Musicista non solo a perdere in parte il contatto con la realtà, ma anche con se stesso, con il Pubblico, e con i Musicisti che suonano con lui.
C’è un concetto espresso da Airto Moreira in un’altra occasione che ho già citato in un altro Topic, (ma che vorrei riprendere perché credo che in qualche modo si possa legare a tutto questo discorso) in base al quale se si deve utilizzare uno Strumento che imita ad esempio il canto di un Uccello non basta limitarsi a suonarlo, ma bisogna “alzarsi in volo” con la mente immaginando di planare realmente su campi, fiumi e praterie, immedesimandosi in questo modo nel gesto dell’animale.
In questo modo il Musicista sarà in grado di interpretare lo Strumento non solo dal punto di vista della tecnica, ma anche e soprattutto dell’anima.
Ho detto che in un certo senso si potrebbe legare al discorso dal momento che qualcuno potrebbe pensare che magari il concetto stesso di “Alzarsi in volo” potrebbe essere ulteriormente enfatizzato o aiutato dall'assunzione di qualche sostanza strana o particolare.
In realtà credo che il massimo del godimento, ma soprattutto della soddisfazione personale si possa provare quando quel Volo siamo in grado di immaginarlo attraverso le nostre emozioni, le nostre sensazioni e le “percezioni” che derivano in modo del tutto naturale e spontaneo dalla nostra mente.
E credo che la cosa più straordinaria in tutto questo sia il fatto che alla fine del Brano quel “Volo” saremo in grado di ricordarlo.
Naturalmente tutto questo discorso e quello precedente non erano riferiti a nessuno in particolare, e mi dispiace se in qualunque modo qualcuno, ma non ne vedo il motivo, si è sentito coinvolto o toccato.
Credo però che se quando Yalla, io, o qualcun altro parliamo di Accurdatura, Ritmi, Tecnica o altro, e inseriamo nozioni o suggerimenti "generalizzando" e lo facciamo ben sapendo che magari tra i tanti avventori del Forum molti sanno già tutto e che i consigli possono essere utili solo a qualcuno, ma che è giusto che questo qualcuno li possa sfruttare per migliorare il proprio bagaglio tecnico, sia giusto, anche in questo caso, prendere nota, di quella che non voleva affatto essere una polemica, ma semplicemente un mio personalissimo consiglio, non "tecnico", ma che mi basterebbe fosse utile anche ad uno solo di coloro che hanno letto quanto ho scritto.
Naturalmente chi sa già tutto non ne tenga conto.

Ciao.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
Salve a tutti,
mi ricollego alle ultime righe di shaddy solo per dirgli, che proprio in virtù del fatto che lui, per molti sul sito è visto come una guida, dopo il suo intervento "personalissimo", ha condizionato molti a tal punto da farli ritrattare sulle loro posizioni precedenti, come spaventati da aver sbagliato a confessare un peccato capitale(troppo buffo!).
Mentre in merito a tutto ciò che è stato detto volevo solo puntualizzare che il tono semiserio utilizzato all'inizio era simpaticissimo (cosaltro sì o'mast!), ma va anche detto che il forum ha come target persone di tutte le età ed esperienze,
quindi è utile a chi come noi si diverte a leggere con il tono giusto le esperienze(con integratori) descritte,ma lo è altrettanto leggere ciò che scrive shaddy, in modo da scoraggiare il fanciullo di turno che può interpretare fischi per fiaschi, in quanto diversamente da come diceva qualcuno prima non credo che a leggere il forum siamo tutti adulti e vaccinati!!!
Io personalmente suonando da poco non ho mai provato questo mix, quindi non posso esprimermi in merito, ma ci tenevo a scrivere anche il mio punto di vista.....servo vostro...eheheh!!!!
PS. Zio(cosaltrinho) aspetto l'incontro come il pane!!!
mi ricollego alle ultime righe di shaddy solo per dirgli, che proprio in virtù del fatto che lui, per molti sul sito è visto come una guida, dopo il suo intervento "personalissimo", ha condizionato molti a tal punto da farli ritrattare sulle loro posizioni precedenti, come spaventati da aver sbagliato a confessare un peccato capitale(troppo buffo!).
Mentre in merito a tutto ciò che è stato detto volevo solo puntualizzare che il tono semiserio utilizzato all'inizio era simpaticissimo (cosaltro sì o'mast!), ma va anche detto che il forum ha come target persone di tutte le età ed esperienze,
quindi è utile a chi come noi si diverte a leggere con il tono giusto le esperienze(con integratori) descritte,ma lo è altrettanto leggere ciò che scrive shaddy, in modo da scoraggiare il fanciullo di turno che può interpretare fischi per fiaschi, in quanto diversamente da come diceva qualcuno prima non credo che a leggere il forum siamo tutti adulti e vaccinati!!!
Io personalmente suonando da poco non ho mai provato questo mix, quindi non posso esprimermi in merito, ma ci tenevo a scrivere anche il mio punto di vista.....servo vostro...eheheh!!!!
PS. Zio(cosaltrinho) aspetto l'incontro come il pane!!!
"PA QUE NO SE PIE'RDA"
CIAO SHADDY, IO SONO UNO DI QUELLI CHE SI SENTE TOCCATO, SOLAMENTE PERCHE' HO AVUTO ESPERIENZE DIVERSE. COSA CI POSSO FARE SE GLI UNICI DANNI CHE HO MI SONO STATI PROVOCATI DAL MANGIARE GUARDA CASO PROPRIO DALLE TAGLIATELLE AL RAGU' E IL BUON VINO ROSSO, CHE ADESSO DEVO STARE ATTENTO A BERE
?
COSA CI POSSO FARE SE QUANDO BEVO UN BICCHIERE DI BUON RHUM, VADO IN BARCA PER MEZZORA?
IO PENSO, RIPETO (E CHIUDO) CHE SECONDO ME LE COSE VANNO FATTE CON LA TESTA E CON IL CUORE, E CHE LE ESPERIENZE INSEGNANO.
E SE UN GROSSO PERCUSSIONISTA COME TE MI INVITA A SUONARE CON LUI, SAREI SOLO ONORATO DI SUONARCI ASSIEME , NON CERTO SPAVENTATO DAL NON RIUSCIRE A ESPRIMERE QUELLO CHE SONO E QUELLO CHE POSSO FARE, AL DI LA' CHE MI SIA FATTO UNA CANNA O MENO. SE NON RIUSCISSI A GESTIRLA SAREI SOLO UN COGLIONE.
E IN OGNI CASO SONO ANCHIO CONVINTO CHE IL MIO PENSIERO DEBBA RIGUARDARE TUTTE LE PERSONE, MA NON MI INTERESSA SFIDARE QUALCUNO PER DIMOSTRARE IL CONTRARIO. (ANCHE SE POI NON VERRO' CAGATO COME AL SOLITO)
UN SALUTO A COSALTRONE DALLA NEBBIA DELLA ROMAGNA!

COSA CI POSSO FARE SE QUANDO BEVO UN BICCHIERE DI BUON RHUM, VADO IN BARCA PER MEZZORA?
IO PENSO, RIPETO (E CHIUDO) CHE SECONDO ME LE COSE VANNO FATTE CON LA TESTA E CON IL CUORE, E CHE LE ESPERIENZE INSEGNANO.
E SE UN GROSSO PERCUSSIONISTA COME TE MI INVITA A SUONARE CON LUI, SAREI SOLO ONORATO DI SUONARCI ASSIEME , NON CERTO SPAVENTATO DAL NON RIUSCIRE A ESPRIMERE QUELLO CHE SONO E QUELLO CHE POSSO FARE, AL DI LA' CHE MI SIA FATTO UNA CANNA O MENO. SE NON RIUSCISSI A GESTIRLA SAREI SOLO UN COGLIONE.


UN SALUTO A COSALTRONE DALLA NEBBIA DELLA ROMAGNA!
fabrizio
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Credo che Trastullo abbia centrato abbastanza il senso di quanto volevo dire nei messaggi che ho scritto.
Quando dico che nessuno e ripeto nessuno si deve sentire toccato da quanto ho asserito, lo faccio dal momento che sono convinto che ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole quando e dove vuole (fino a quando non arriva a prevaricare lo spazio e le libertà degli altri naturalmente) senza che nessun altro possa permettersi in alcun modo di sindacare in merito al suo operato.
Ci tengo però a precisare che tutto il discorso era comunque strettamente collegato alla Musica e allo Studio dello Strumento.
Naturalmente caro Bicio, la mia frase finale del primo messaggio era evidentememte una semplice provocazione, dal momento che so perfettamente di non essere nessuno, di avere ancora tanto da imparare e che in giro ci sono molti personaggi che se salgono su un palco con me l'unica cosa che posso fare è scendere dal palco, guardare ed appaludire alla fine della performance. Credo però che, come ho detto prima, l'importante sia saper cogliere la sostanza delle cose e so che chiunque, soprattutto come ha detto Trastullo il fanciullo di turno, abbia colto l'essenza di quanto ho scritto possa trarne in qualche modo giovamento sia per la mente che per l'anima che per la tecnica.
Ciao.
Shaddy :;):
Quando dico che nessuno e ripeto nessuno si deve sentire toccato da quanto ho asserito, lo faccio dal momento che sono convinto che ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole quando e dove vuole (fino a quando non arriva a prevaricare lo spazio e le libertà degli altri naturalmente) senza che nessun altro possa permettersi in alcun modo di sindacare in merito al suo operato.
Ci tengo però a precisare che tutto il discorso era comunque strettamente collegato alla Musica e allo Studio dello Strumento.
Naturalmente caro Bicio, la mia frase finale del primo messaggio era evidentememte una semplice provocazione, dal momento che so perfettamente di non essere nessuno, di avere ancora tanto da imparare e che in giro ci sono molti personaggi che se salgono su un palco con me l'unica cosa che posso fare è scendere dal palco, guardare ed appaludire alla fine della performance. Credo però che, come ho detto prima, l'importante sia saper cogliere la sostanza delle cose e so che chiunque, soprattutto come ha detto Trastullo il fanciullo di turno, abbia colto l'essenza di quanto ho scritto possa trarne in qualche modo giovamento sia per la mente che per l'anima che per la tecnica.
Ciao.
Shaddy :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
non voglio fare il qualunquista....ma il mondo è bello perchè ogniuno è diverso dall'altro...ciascuno con le sue esperienze e il suo bagaglio che è frutto del proprio vissuto...e spesso persone diverse per razza, cultura e abitudini raggiungono lo stesso obiettivo percorrendo strade diametralmente opposte....pensate agli indiani d'america che stipulavano accordi di pace tra diverse tribu' accovaciandosi e discutendo in una tenda, tra una boccata e l'altra di "calumè" (non sò se si scrive cosi'....ma ci siamo capiti)...oppure basti pensare a Syd Barret che era veramente "OLTRE" in tutti i sensi....fondatore dei pink floyd (che ancora oggi sono considerati la band che ha fatto la storia di un determinato tipo di rock)...lui è stato un genio con la G MAIUSCOLA...ed era schiavo della droga ( e non di erba e fumo)...con questo non voglio dire assolutamente che era un genio proprio perchè si drogava....ma era un genio e si drogava...e di esemèpi del genere potremmo farne a centinaia....altrettanti se ne possono fare di personaggi che hanno creato l'impossibile senza sapere nemmeno dell'esistenza di sostanze stupefacenti....quindi credo sia pressochè impossibile fare un enunciato di quello che si può o si deve fare....di quello che è meglio o è peggio.
E' sicuramente lecito...ed anche utile poter dire la propria su questo argomento...come del resto stiamo facendo un po' tutti....ma è anche un po' "infantile" (nel senso buono)...precipitarsi a prendere le distanze da determinate scelte...la tolleranza è la chiave di tutto....il rispetto reciproco...io non faccio uso di alcunchè...ma non mi scandalizzo se qualcuno mi dice che prima di suonare beve mezza bottiglia di tequila o fuma 2 metri di canna e suona pure meglio ...mi fa solo piacere per lui....paradossalmente lo invidio pure....perchè a me la tequila piace...ma se la bevessi prima di un concerto, o prima di concentrarmi per studiare...beh....mi troverebbero sdraiato per terra a ridere con gli angeli....ma è un mio problema....quindi ragazzi....tolleranza e rispetto per le scelte diverse dalle nostre....nessuno è detentore della verità assoluta!!
E' sicuramente lecito...ed anche utile poter dire la propria su questo argomento...come del resto stiamo facendo un po' tutti....ma è anche un po' "infantile" (nel senso buono)...precipitarsi a prendere le distanze da determinate scelte...la tolleranza è la chiave di tutto....il rispetto reciproco...io non faccio uso di alcunchè...ma non mi scandalizzo se qualcuno mi dice che prima di suonare beve mezza bottiglia di tequila o fuma 2 metri di canna e suona pure meglio ...mi fa solo piacere per lui....paradossalmente lo invidio pure....perchè a me la tequila piace...ma se la bevessi prima di un concerto, o prima di concentrarmi per studiare...beh....mi troverebbero sdraiato per terra a ridere con gli angeli....ma è un mio problema....quindi ragazzi....tolleranza e rispetto per le scelte diverse dalle nostre....nessuno è detentore della verità assoluta!!
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
ok dico la mia...
le percussioni sono uno STRUMENTO, e in quanto tali un mezzo per giungere a produrre qualcosa.
per qualcuno sono uno strumento catalizzatore/amplificatore di emozioni da associarsi o meno ad altri strumenti spesso farmacologici al fine di raggiungere un'AUTOIPNOSI.
Per altri sono uno strumento per generare tessiture ritmiche, scheletro di ogni musica...
la mia opinione personale è questa:
Credo che siano fortemente incompatibili le due cose, dunque scegli quello che vuoi prima di appizzare il cilone.
se si è interessati alla seconda secondo me un buon farmaco auxinico per suonare meglio è il buon vecchio solfeggio!
L.
se accettate un'opinione perbenista potete andare a questo link dove Candido Camero in un video dice quello che pensa riguardo a come diventare dei professionisti.
http://www.lpmusic.com/Play_Like_A_Pro/Tips/movies/candido-advice.ram
ciao ciao
le percussioni sono uno STRUMENTO, e in quanto tali un mezzo per giungere a produrre qualcosa.
per qualcuno sono uno strumento catalizzatore/amplificatore di emozioni da associarsi o meno ad altri strumenti spesso farmacologici al fine di raggiungere un'AUTOIPNOSI.
Per altri sono uno strumento per generare tessiture ritmiche, scheletro di ogni musica...
la mia opinione personale è questa:
Credo che siano fortemente incompatibili le due cose, dunque scegli quello che vuoi prima di appizzare il cilone.
se si è interessati alla seconda secondo me un buon farmaco auxinico per suonare meglio è il buon vecchio solfeggio!
L.
se accettate un'opinione perbenista potete andare a questo link dove Candido Camero in un video dice quello che pensa riguardo a come diventare dei professionisti.
http://www.lpmusic.com/Play_Like_A_Pro/Tips/movies/candido-advice.ram
ciao ciao
* * *
....Che mi venga un COLPO....
....Che mi venga un COLPO....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti