LATIN GROOVE PER CONGAS BY SHA'

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio nov 04, 2004 4:08 pm

Ciao raga, dopo le tante “escursioni” in vari argomenti degli ultimi tempi, ho pensato di tornare a parlare anche di Tecnica e Ritmi.
Spero di fare cosa gradita (sembra una frase da invito di Nozze):D inserendo lo “sviluppo” di un Latin Groove che utilizzo spesso con il quale si possono accompagnare Brani Latin Jazz, e molti stili Afrocubani in generale.
Di solito lo eseguo su 4/5 Congas dal momento che con più Tamburi acquisisce maggior “sapore” sia dal punto di vista del Groove che Melodico, ma sapendo che ovviamente c’è chi ne utilizza meno, ci sono varie versioni anche per 2 e 3 Congas.
Come al solito fatemi sapere se riscontrate errori o inesattezze soprattutto per quanto riguarda la Diteggiatura.


2 Tamburi: C T
C/ /SC/T/P/D/C/C/B/C/SC/T/P/D/C/C dit: ssdssdsdssdssdd


2 Tamburi: C T
C/ /SC/T/P/D/C/C/B/C/SC/T/P/D/T/T dit: ssdssdsdssdssdd


3 Tamburi: T1 C T2
C/ /SC/T2/P/D/C/T1/B/C/SC/T2/P/D/C/C dit: ssdssdsdssdssdd

4° Come il secondo, ma con T1 sull’8° colpo


3 Tamburi: T1 C T2
T1/ /SC/T2/P/D/C/T1/B/C/SC/T2/P/D/C/C dit: ssdssdsdssdssdd

6° Come il 5° ma con T2/T2 sul 15° e 16° colpo


4 Tamburi: T1 C T2 T3
C/ /SC/T3/P/D/T2/T1/B/C/SC/T3/P/D/T2/T2 dit: ssdssdsdssdssdd


2 Tamburi: C T
C/ /SC/T/P/D/C/C/B/C/SC/T/P/D/T/C dit: dsdssdsdssdssds


2 Tamburi: C T
T/ /SC/T/P/D/C/C/B/C/SC/T/P/D/C/C dit: dsdssdsdssdssds

10°
4 Tamburi: T1 C T2 T3
T2/ /SC/T2/P/D/T2/T1/B/C/SC/T3/P/D/C/C dit: dsdssdsdssdssds

Per la legenda come sempre potete trovare il significato dei simboli nel Topic “Legenda per tutti” di qualche mese fa.

Buon lavoro.

Sha’ :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio nov 04, 2004 4:16 pm

Grande Shà, stasera quando torno a casa me le studio subito!
In attesa del tuo famigerato metodo....
Hai trovato l'escamotage anti-editore?
Facce sapè!!! :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Ale
Messaggi: 115
Iscritto il: mar feb 03, 2004 3:50 pm
Località: padova

Messaggioda Ale » gio nov 04, 2004 4:44 pm

Miooooo.....
Grazie Shà!
Non è che Voi Guru of Percussion vi mettete a fare a gara di chi trova il ritmo migliore per qualsiasi genere così ne nasce una sorta di sfida all'ultimo ritmo e noi comuni mortali ne beneficiamo ?!?!?! :;): :p
……vamos Carabello que la rumba ya va empezar.....

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » gio nov 04, 2004 5:51 pm

ooh, finalmente di nuovo ritmi
antonio

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » gio nov 04, 2004 6:22 pm

shaddy ha scritto:Per la legenda come sempre potete trovare il significato dei simboli nel Topic “Legenda per tutti” di qualche mese fa.

Buon lavoro.

Sha’ :;):

MastroSha...

ho fatto la ricerca del topic "legenda per Tutti" ma non ho mica trovato nulla....

oops...

L.

:O
* * *
....Che mi venga un COLPO....

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » gio nov 04, 2004 10:41 pm

zioooo, ci vuoi postare peure le partiture?!?!?! EDDAAAAIIII! la partitura vera e propria ha il suo spessore no!?!?!?!

Rassel sei d'accordo no? :cool:

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » gio nov 04, 2004 11:52 pm

cosaltro ha scritto:zioooo, ci vuoi postare peure le partiture?!?!?! EDDAAAAIIII! la partitura vera e propria ha il suo spessore no!?!?!?!

Rassel sei d'accordo no? :cool:

...beh si...le partiture suonano a vederle...

un po come la differenza fra un solco sul vinile e un codice binario su un compact...

( oh...Shaddy, sono felicissimo anche di queste se riesco ad interpretarle!!)

:D :D
* * *

....Che mi venga un COLPO....

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » ven nov 05, 2004 8:39 am

Ciao Ressel,
se non trovi la legenda sul forum, puoi andare sul sito di Shaddy.

http://shaddy.it nella sezione "Didattica" -> "Legenda"
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » ven nov 05, 2004 8:41 am

Ecco il link alla legenda del forum:

http://www.congaplace.com/cgi-bin....17;t=65

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » ven nov 05, 2004 8:42 am

Grazie Ragazzi!!!!

:D
* * *

....Che mi venga un COLPO....

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven nov 05, 2004 9:40 am

X Ale: il ritmo "universale" secondo me esiste già, ed è quello che personalmente chiamo "patato Style o Patato Groove.
Lo chiamo cosi perchè il primo ad utilizzare quel tipo di figurazioni e "modo di suonarle" con 3 Congas è stato Patato Valdes.
é straordinario perchè ci puoi suonare dal Latin Jazz, alla Salsa, alla Bossa nova alla Samba. In pratica quasi tutto compresi addirittura Shuffle e Swing.
Domani al Clinic ti faro' vedere 6 varianti del suddetto e mi dici cosa ne pensi.

X Ya': Si, ho trovato un sistema che sto mettendo a punto e che credo sia molto interessante sotto tutti i punti di vista.

X Cosaltro e Ressel: Credo che il sistema che utilizzo sia più comodo immediato ed intuitivo delle partiture (naturalmente mi riferisco alle partiture per Congas) dal momento che permette a chiunque di leggere le figurazione sapendo immediatamente con che mano suonare, quale colpo e su che Tamburo.
Basta tener presenti alcune piccolissime regoline ed è fatta.
Purtroppo sul Forum non posso inserire lo schema come l'ho ideato per problemi di "grafica", ma chi ha messo le mani sulla copia del mio metodo e lo ha visto mi ha confermato che in effetti è semplice, ed intuitivo.

Fatemi sapere se ci saltate fuori.

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven nov 05, 2004 9:59 am

OK Shà, attendiamo novità.
Anch'io comunque prediligo il sistema di Shaddy.
:)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » ven nov 05, 2004 10:05 am

sono una figata... peccato che sto al lavoro, ho potuto per il momento solo ascoltarli con il famoso percussion studio.

ma shà, capisco male io o sul 9° ritmo ti sei perso il levare del due? che comunque è un aperto sulla tumba, no?

anche io aspetto con ansia l'uscita del tuo metodo...

:;):

bella,
fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » ven nov 05, 2004 10:14 am

x Shaddy

ok, ho visto la legenda, ora va meglio!!! :D

quando esce il tuo metodo, lo compro... 400 ritmi mica nocciline...

p.s. ho visto anche il tuo sito, moltobbello.

Grazie, accendo Percustudio...

x Fix

mica mi manderesti il file che hai fatto di percustudio a:
lorenzo.ressel@poste.it
che me lo sento...
sono in clinica a fare il tirocinio e fra un gatto e un cane sono messo male!!!
sarebbe bellissimo...
L.
* * *

....Che mi venga un COLPO....

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » ven nov 05, 2004 10:21 am

ok te lo invio...

ciao
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti