una domanda(mezzo dilemma) - scusate se rompo

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » sab nov 06, 2004 1:12 pm

Ciao ragazzi,dopo un'attenta analisi dei vari settori in cui avrei potuto inserire la mia domanda ho realizzato che probabilmente qst era il settore più indicato....ma bando alle ciance....
Il mio dilemma è qst,io suono su una coppia di congas,in toria dovrebbero essere quinto e tumba ma come tutti ben saprete sono riquinto(INUTILISSIMO)e quinto.....x capirci,la classica coppia di aspire che ti rifilano nei negozi quando ancora sei inesperto....ma fortunatamente la 11 e 3/4 e la 12 e 1/2 sono già in viaggio,cmq a parte qst veniamo alla mia domanda:io generalmente uso fare tutti i vari colpi(essendo nn mancino)slap,open tone,bass etc..con la destra,su entrambe le congas,mentre la sinistra lavora solo sulla conga sinistra,il requinto x intenderci,non riuscendo xò a fare tutti i vari colpi come la destra....quindi la mia domanda è,è normale ciò?o entrambe le mani dovrebbero saper fare le stesse identiche cose e se necessario anche contemporaneamente?é qst un caso di mano fantasma come direbbe il buon vecchio mastro shà....?help me please.....


P.S.nn vedo l'ora di bruciare ste caxxo di aspire,hanno davvero un suono pessimo...

Mik
Messaggi: 50
Iscritto il: gio gen 01, 2004 10:52 am

Messaggioda Mik » sab nov 06, 2004 10:24 pm

La mano sinistra dovrebbe essere impegnata nel maneggio a tenete il tempo di base marcando i sedicesimi, naturalmente se suoni con due congas la destra é piu' facilitata a raggiungere la conga che avrai sul lato destro, io sto studiando con tre congas kinto al centro tumba a dx e conga a sx e quando esco dalla base con delle variazioni uso indifferentemente la destra e la sinistra naturalmente portando di preferenza i colpi della mano sx sul kinto e sulla conga ed i colpi della dx sul kinto e sulla tumba, l'importante è rientrare in base sull'uno della musica con la mano sinistra.

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » dom nov 07, 2004 11:11 pm

...nella mia modesta opinione è normale che accada questo.. (cioè che non si riesca ad eseguire spontaneamente i vari colpi con le due mani indifferentemente..) ma è più che utile che le due mani sappiano fare tutti i colpi...
non che per forza capiti sempre di doverlo fare, ma sarebbe un poco come avere il volante che sterza solo da una parte...
di preferenza anche io uso la sx per fare polso/punta e la destra per open/slap/Bass, ma mi esercito anche a fare il contrario...
Credo che avere questa limitazione crei seri problemi durante l'improvvisazione, perchè non ti da modo di tradurre efficientemente i tuoi propositi mentali, in movimenti...

all'inizio (e anche dopo) il dilemma è ottenere lo stesso timbro...
ma vale la pena di perderci un po di tempo ed esercitarsi senza perdersi d'animo

Salutos

L
* * *
....Che mi venga un COLPO....

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun nov 08, 2004 8:49 am

CONGUERO04 ha scritto:Ciao ragazzi,dopo un'attenta analisi dei vari settori in cui avrei potuto inserire la mia domanda ho realizzato che probabilmente qst era il settore più indicato....ma bando alle ciance....
Il mio dilemma è qst,io suono su una coppia di congas,in toria dovrebbero essere quinto e tumba ma come tutti ben saprete sono riquinto(INUTILISSIMO)e quinto.....x capirci,la classica coppia di aspire che ti rifilano nei negozi quando ancora sei inesperto....ma fortunatamente la 11 e 3/4 e la 12 e 1/2 sono già in viaggio,cmq a parte qst veniamo alla mia domanda:io generalmente uso fare tutti i vari colpi(essendo nn mancino)slap,open tone,bass etc..con la destra,su entrambe le congas,mentre la sinistra lavora solo sulla conga sinistra,il requinto x intenderci,non riuscendo xò a fare tutti i vari colpi come la destra....quindi la mia domanda è,è normale ciò?o entrambe le mani dovrebbero saper fare le stesse identiche cose e se necessario anche contemporaneamente?é qst un caso di mano fantasma come direbbe il buon vecchio mastro shà....?help me please.....


P.S.nn vedo l'ora di bruciare ste caxxo di aspire,hanno davvero un suono pessimo...

In effetti sarebbe meglio portare avanti di pari passo entrambe le mani un po' con tutti i colpi.
Ciò che risulta fondamentale, soprattutto per affrontare gli Assoli e le Variazioni ad esempio, è portare TUTTI GLI SLAP, il BASSO, e l'APERTO con la stessa intensità, velocità, potenza e possibilmente timbro, sia con la destra che con la sinistra.
Per quanto riguarda il Manoteo o Palmo/Dita, all'inizio si studia soprattutto per la "mano forte", nel tuo caso la sinistra, ma nulla ti impedisce di allenarti anche con la destra, dal momento che, fra l'altro, puoi farlo anche senza lo Strumento mentre sei in macchina, davanti alla TV o in bagno invece di leggere "Percussioni" o "Drum Club" :D
Naturalmente lo stesso discorso vale anche per i "Doppi colpi, e le "Mano Secreta".
Comunque il vero salto di qualità, non solo dal punto di vista sonoro, ma anche da quello "tecnico/didattico" lo farai quando ti arriveranno le due "Bimbe" nuove. In quel momento allora potrai cominciare ad allenare entrambe le mani a spostarsi sui Tamburi di Destra e di Sinistra.
Nel frattempo, per stare nel sicuro, prova i colpi sia con l'una che con l'altra mano e soffermati su quello che ti riesce più "sporco" o complicato fino a quando l'hai corretto ed hai ottenuto il risultato ottimale.
Ricordati che se con la destra non riesci a fare tutti i colpi come con la sinistra, è solo perchè non ti sei allenato abbastanza, dunque persevera e vedrai che ottieni qualunque risultato.
Comunque tu che sei mancino in teoria sei un tantinello più avvantaggiato dei Destrorsi, dunque vedrai che non avrai problemi.

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » lun nov 08, 2004 6:35 pm

ciao mastro shà,mentre scrivo ascolto i buena vista social club che fa sempre bene...tanto di cappello anche al percussionista che nn so chi sia...
comunque,veniamo a noi,grazie a tutti x esser intervenuti nel mio topic,come dici tu mastro shà,è solo questione di esercizio e ho la orribile impressione che avendo cominciato da auto didatta il quale sono tuttora,credo di aver preso delle 'cattive abitudini'...mi piacerebbe tanto poter lavorare con un maestro come te o comunque uno al tuo livello tipo roberto evangelisti o simili...(parlo x sentito dire),mi piacerebbe suonare le mie nuove conga con criterio tecnico...ma so già che tutto qst nn potrà essere possibile xchè qui a momenti nn sanno nemmeno cosa siano le congas(si e no lo sa una persona su 15),così mi devo accontentare dei video didattici,sempre più difficili da trovare e nn sempre impeccabili(vedi quello di alex acuna) così mi chiedo:che me ne farò di due congas ottime se poi dovrò continuare da autodidatta?ciò che voglio augurarmi è che quanto prima riesca ad andar via da qui e trovar qualche valido insegnante anche xchè sono ancora molto giovane e nn voglio buttar via del tempo prezioso!
Ah mastro sha,nn sono mancino...leggi bene!Poi riguardo alla storia del portare il ritmo in macchina,beh quello lo faccio da anni ormai(la mia ragazza mi odia x questo,anche xchè nn lo faccio solo in macchina...a buon intenditor poche parole...)...lo faccio xsino all'ipercoop sui barattoloni di nutella da 3 kg,mi formo il mio set di 5 o 6 'nutecongas' e faccio un pò il deficiente...pensate che si possono persino accordare,basta svitare i tappi...che cazzone che sono!
Vabè..vi saluto...ah,xchè il forum nn mi riconosce?bah...

Manuela
Messaggi: 53
Iscritto il: lun mag 31, 2004 10:36 am
Località: Sardegna

Messaggioda Manuela » mar nov 09, 2004 7:33 am

Ciao Conguero!
Ho letto le Vs. discussioni e auguri per il tuo nuovo acquisto. Non ti demoralizzare per il fatto di non avere un insegnante, ora non lo hai, fra un mese o chissà quando magari lo troverai e nel frattempo avrai fatto i tuoi progressi tramite i tuoi esercizi da autodidatta. Non perdere la speranza e resta tenace nei tuoi studi.
Ti dico così perchè anche io ho fatto un pò di tempo da autodidatta e sto continuando sempre con i miei studi personali e mi sono resa conto, grazie anche ai consigli di alcuni amici del forum, che l'importante è non perdersi d'animo e non lasciare che niente ti faccia allontanare dalla tua passione. I video sono utili, e poi puoi cercare di partecipare a qualche clinic e magari con queste cose riesci a cavartela con la tecnica....però le ore di esercizio sono sempre importantissime!!!

In bocca al lupo!
Manu

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar nov 09, 2004 9:11 am

Scusami C04, avendo letto nn non sapevo cosa fosse e ho pensato che fossi mancino. Comunque il discorso vale sempre.
Per quanto riguarda l'esercizio sui Barattoli di Nutella se ti capita prova quelli di Vernice, suonano da paura e pruducono una gran quantità di note.
Come mai sei perplesso sul Video di Acuna?
Venendo alle nuove Congas, credo che in qualche modo saprai farle "Fruttare". Alla meno peggio puoi sempre farti un giretto dalle mie parti dal momento che forse potrei esserti utile per l'impostazione di base che è la cosa più importante.

Ciao.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » ven nov 12, 2004 9:21 pm

GRAZIE MANUELA,TERRò PRESENTE IL TUO CONSIGLIO,ANCHE XCHè ORMAI LE PERCUSSIONI FANNO PARTE DI ME,IN UN CERTO SENSO CE L'HO NEL SANGUE....
CARO SHA,NN PREOCCUPARTI,ERO STATO IO AD ESSERE POCO CHIARO(BASTAVA SCRIVERE 'DESTRORSO'O 'DESTRO',NN SO CM SI DICA DI PRECISO),COMUNQUE NN DIRMI COSì...XCHè CI METTO DAVVERO POCO AD INFILARMI NEL TRENO E A FARMI A NATALE UNA SETTIMANA DAI MIEI PARENTI A REGGIO CON CONSEGUENTE CORSO ACCELERATO DA TE CHE SE NN ALTRO PUò INSEGNARMI L'IMPOSTAZIONE BASE...O ALMENO CREDO..

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab nov 13, 2004 9:02 am

Guest ha scritto:GRAZIE MANUELA,TERRò PRESENTE IL TUO CONSIGLIO,ANCHE XCHè ORMAI LE PERCUSSIONI FANNO PARTE DI ME,IN UN CERTO SENSO CE L'HO NEL SANGUE....
CARO SHA,NN PREOCCUPARTI,ERO STATO IO AD ESSERE POCO CHIARO(BASTAVA SCRIVERE 'DESTRORSO'O 'DESTRO',NN SO CM SI DICA DI PRECISO),COMUNQUE NN DIRMI COSì...XCHè CI METTO DAVVERO POCO AD INFILARMI NEL TRENO E A FARMI A NATALE UNA SETTIMANA DAI MIEI PARENTI A REGGIO CON CONSEGUENTE CORSO ACCELERATO DA TE CHE SE NN ALTRO PUò INSEGNARMI L'IMPOSTAZIONE BASE...O ALMENO CREDO..

A reggio? Vai vecchio, io insegno a Rubiera che è a 15 minuti di strada.
Quando vuoi e...non scordare la telecamera cosi a Natale ti regali un "Corso accellerato in DVD" :D

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

CONGUERO
Messaggi: 281
Iscritto il: ven lug 09, 2004 2:21 pm

Messaggioda CONGUERO » sab nov 13, 2004 12:48 pm

Quest'ultima cosa nn l'ho capita mastro shà...cioè intendevi che mi fai un video didattico mini apposta x me con la mia telecamera?

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun nov 15, 2004 9:35 am

CONGUERO ha scritto:Quest'ultima cosa nn l'ho capita mastro shà...cioè intendevi che mi fai un video didattico mini apposta x me con la mia telecamera?

Naturalmente!
Da sempre lascio che gli Allievi riprendano le lezioni con la Telecamera e tutte le videocassette che vogliono, in modo che quando tornano a casa hanno tutta la lezione sott'occhio in qualunque momento e se qualcosa lo hanno scordato o non lo hanno capito, possono riguardarselo all'infinito.
L'apparecchio è puntato sulle tre Congas principali in modo che possano vedere sia i movimenti e la diteggiatura dei ritmi, che delle mani, che, ovviamente i suoni e gli esercizi.
A quanto mi dicono tutti quelli che fino ad ora si sono portati a casa le lezioni videoregistrate tutto questo gli è stato molto utile.
Se non è un Video didattico personalizzato questo! :;):


Ciao.

Sha' :;):

P.S. mica tanto "mini", se fai una lezione di 3 ore, hai 3 ore di video!
Shaddy

Ag vol dal capes...

CONGUERO
Messaggi: 281
Iscritto il: ven lug 09, 2004 2:21 pm

Messaggioda CONGUERO » lun nov 15, 2004 1:04 pm

PERFETTO MASTRO SHA....ORA L'UICA COSA SU CUI RESTA DA DISCUTERE è L'ASPETTO ECONOMICO E LA TUA DISPONIBILITà....NEL CASO MANDAMI UN MEX PVT...


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti