Steel Drum: qualche nota bolle in pentola - un file audio allegato

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » gio nov 18, 2004 1:44 pm

Salve a tutti

Ho allegato un file audio in formato Mp3 96khz registrato qui in camera con il mic del computer mentre faccio qualche nota col mio steel drum...

(è un archivio di Winrar compresso. www.winrar.it, o altre fonti...)

se siete incuriositi e non avete mai sentito il suo suono credo possa essere interessante...

Omaggi

Immagine


Attachment: uploads_ikonb/post-1-85448-Impromptu_Congaplace.rar
* * *
....Che mi venga un COLPO....

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » gio nov 18, 2004 2:36 pm

Non so agli altri, ma a me il mediaplayer da questo errore:
Il formato dei file multimediali di input non è valido. :O

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » gio nov 18, 2004 2:50 pm

si anche a me...prova ad aprirlo con RealAudio, quello dovrebbe aprirlo... fammi sapere...
L.
* * *

....Che mi venga un COLPO....

congagirl
Messaggi: 173
Iscritto il: mer mag 12, 2004 1:18 pm

Messaggioda congagirl » gio nov 18, 2004 3:35 pm

lo conosco.La prima volta l.ho sentito e visto suonare tanti anni fa da un ragazzo di cilore a Times square a New York mentre facevo la fila per prendere i biglietti per Broadway.poi due anni fa un mio amico voleva insegnrmi a suonare.Mi disegnava dei cerchi strani per spiegarmelo.Suo sorella glielo aveva potato dai Caraibi.In realta dovrebbero essere due strumenti se nn di piu.Diceva che costa davvero tanto.

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » gio nov 18, 2004 7:51 pm

congagirl ha scritto:...Mi disegnava dei cerchi strani per spiegarmelo.Suo sorella glielo aveva potato dai Caraibi.In realta dovrebbero essere due strumenti se nn di piu.Diceva che costa davvero tanto.

già... per far tornare la sequenza di semitoni in successione, visto che la disposizione delle note è per quinte in senso orario e per quarte in senso antioraio vengono fuori delle figura strane...

in particolare la scala cromatica che in quasi tutti gli strumenti (per lo meno con una tastiera) è la più semplice da suonare... qui è molto complicata e con le mani si disegna una stella a 12 punte (per l'appunto..)

Nella tradizione di Trinidad e Tobago (perchè questo è il paese di origine) esistono piccole band con un minimo di quattro elementi (Lead Tenore, Double second, Double Guitar e Basso), ma le manifestazioni più imponenti prendono vita con delle vere e proprie "sfide" fra orchestre di oltre 50 elementi, dove una giuria assegna i premi per arrangiamento, coreogravia, esecuzione, velocità...etc...
Tuttavia esistono artisti che lo usano singolo insieme ad altri strumenti in contesti diversi... vedi Andy Narell, oppure Othello Molineaux che ha suonato pure col grande Jaco Pastorius...

si costano molto davvero... si va dai 1000 in su...ma bisogna considerare che sono fatti a mano e soprattutto "battuti/intonati" a mano da dei veri maestri...

L.
* * *

....Che mi venga un COLPO....

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » sab nov 20, 2004 9:01 am

tenpo fa stavo per acquistare un disco armonico....poi mi accorsi che aveva dei difetti (alcune ammaccature che in alcuni punti rendevano il suono una ciofeca)....c'e' molta differenza dal punto di vista sonoro tra i 2 strumenti?
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » sab nov 20, 2004 1:16 pm

abbagnalehabanero ha scritto:tenpo fa stavo per acquistare un disco armonico....poi mi accorsi che aveva dei difetti (alcune ammaccature che in alcuni punti rendevano il suono una ciofeca)....c'e' molta differenza dal punto di vista sonoro tra i 2 strumenti?

il principio fisico è lo stesso, diciamo che poi nello Hang c'è una camera chiusa che ha un foro di uscita, mentre nello steel drum la cassa armonica è costituita dallo strumento stesso...

lo Hang si suona con le mani mentre lo steel con speciali bacchette con la punta ricoperta di gomma morbida....

la grande differenza dal mio punto di vista è che lo Hang ha capacità di 9 semitoni, necessariamente in una scala prestabilita, gli steel drum ( esclusi i modelli non tradizionali con scale particolari ) hanno tutti un'estensione accettabile e soprattutto non hanno una scala predefinita ma sono cromatici. di solito il tenor pan, che è il modello maggiormente utilizzato poichè è il solista, ha da 28 a 30 semitoni.. ( 2 ottave e 1/4 o 2 ottave e 1/2 )

inoltre tutti e due pur essendo strumenti a percussione idiofona, mancano dell' "attacco" caratteristico degli strumenti a percussione (in verità maggiore nello Hang per il fatto che si usano le mani..) e quindi sono da utilizzare come vero strumento Melodico e non percussivo.

in ogni caso, qualsiasi di questi due abbia borchiature, non va preso....

ciao ciao...


P.S. per ascoltare un po di scale fatte con lo Hang vai qui
http://www.jacarandamusica.com/scale_hang.html#

per suonare virtualmente lo steel vai su
http://www.steelpans.com/ e premi "play the drum"

L.
* * *

....Che mi venga un COLPO....

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » sab nov 20, 2004 3:09 pm

CACCHIO CHE BELLE LE SCALE.....mah....mi piacerebbe acquistarne uno....e preferirei un disco armonico...ma solo per una questione di trasportabilità....ho visto che lo steel in fotografia è abbastanza ingombrante e necessita pure di un sostegno apposito....già adesso ho bisogno di una ditta di traslochi per muovermi..... :D
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » sab nov 20, 2004 3:15 pm

Si è affascinante, ma 480 euro per sole nove note mi sembra troppo...

ci si comprano tante cosine....

eccoti il link del rivenditore che (per quel che so) è l'unico...

http://www.jacarandamusica.com/catalogo.html

ciao ciao

L.
* * *

....Che mi venga un COLPO....


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti