E’ una persona molto cordiale ed estremamente appassionato di quello che fa. Siamo stati insieme tutto il pomeriggio e oltre a raccontarmi per filo e per segno le tecniche di lavorazione e di costruzione dei Tamburi, mi ha fatto provare tutti gli Strumenti che aveva in esposizione, al punto che quelli della Meinl ad un certo punto mi hanno chiesto se dimostravo per loro o per Guanex) :p
Devo ammettere che personalmente preferisco un tipo di sonorità un tantino differente, ma per chi cerca Congas dal suono e dalla forma tradizionali con quelle non sbaglia.
La pelle naturale spessa quasi mezzo centimetro e la forma tipica dei Tamburi Cubani, favoriscono un suono abbastanza caldo e pastoso. L’appoggio della mano è buono, abbastanza confortevole, anche se sono Congas non proprio facilissime con le quali devi prendere un po’ di dimestichezza e che ti possono dare grandi soddisfazioni dopo qualche giorno di “amorevoli carezze”.
Purtroppo non ho potuto provare la Tumbadora da 14”, ma dovrebbe essere una bomba. Menzione particolare per i Bongos con la pelle di Cavallo, sonorità pazzesca e massimo divertimento nel suonarli. Belli anche gli Djembè, in particolare quello in Radica scavato in un unico pezzo.
A onor del vero lui è rimasto abbastanza impressionato dalle mie Marathon Ex. arrivando a dire che non pensava che le Meinl potessero suonare cosi bene, in realtà ha detto testualmente “è la prima volta che sento suonare bene le MEINL” ma ovviamente esagerava un po’. In particolare è rimasto impressionato dalla mia Conga che, effettivamente, devo ammettere che è uno Strumento abbastanza straordinario soprattutto per il fatto che non appartiene alla fascia “super professionale”.
Alla fine è stato gentilissimo perché mi ha regalato le due videocassette dimostrative della Guanex.
Nel caso qualcuno avesse qualche domanda in merito agli Strumenti Guanex nessun problema, chiedete pure, saro’ ben felice se potro’ rendermi utile.
Ciao a tutti.
Shaddy
P.S. E poi che non si dica che parlo sempre solo di Meinl
