ma conocevate???? - i los papines tipi allucinanti....

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
nino
Messaggi: 11
Iscritto il: gio gen 06, 2005 1:35 pm

Messaggioda nino » lun gen 10, 2005 6:07 pm

ragazzi voglio chiedervi se conoscete i los papines...
sono quattro fratelli che suonano...3 le conga e uno i timbales!!!!
ma suonano di tutto nei loro video...alcuni tamburi a forma di parallelepipedo...con tanti spigoli...stranissimi!!!!
i tre congueri suonano 6 conga 2 a testa e si mettono uno di fianco all'altro e suonano pezzi di rumba guaguanco principalmente....ad un certo punto della performance sclerano e si alzano uno alla volta...non contenti ballano la rumba e suonano contemporaneamente...ma sono da vedere sono allucinanti...PAZZI!!!
cmq dei tre due tengono un ritmo base con tumbao e conga mentre l'ultimo suona sul quinto e improvvisa alla grande!!!!
ve li consiglio...sia per come suonano e poi sono da ridere!!!!!
ciao raga :cool:

KIMBAO
Messaggi: 15
Iscritto il: sab nov 20, 2004 3:25 pm
Località: MESTRE

Messaggioda KIMBAO » lun gen 10, 2005 10:31 pm

dove si può reperire questo video??

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mar gen 11, 2005 10:44 am

Ciao, i tamburi in questione sono cajones cubani, sono sempre stati usati e purtroppo adesso piu' che mai per mancanza di materiale per costruire congas: ma dato che "no hay mal que por bien no venga"...abbiamo un altro strumento da studiare.
All'inizio era un semplice tamburo troncopiramidale con la "pelle" in legno corrispondente alla base maggiore, in seguito sono stati aggiunte delle mini cajitas ai lati o davanti, verso il percussionista, aumentando il numero di suoni che si possono tirar fuori; a volte si circonda il fusto con una corda piena di chaworo (i campanellini dei bata').
E' usatissimo per la rumba guarapachanguera (non son sicuro di come si scrive) degli ormai famosi fratelli Lopez.
Ciao, Fabrizio.

nino
Messaggi: 11
Iscritto il: gio gen 06, 2005 1:35 pm

Messaggioda nino » mar gen 11, 2005 11:42 am

..bravo ho capito poco di tutti i termini che hai usato ma sono proprio quelli!!!

nino
Messaggi: 11
Iscritto il: gio gen 06, 2005 1:35 pm

Messaggioda nino » mar gen 11, 2005 11:43 am

KIMBAO ha scritto:dove si può reperire questo video??

[quote]
il dvd si chiama fiesta de tambores non so dove lo puoi trovare a me me l'hanno passato!!!

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » mar gen 11, 2005 2:16 pm

Ragazzi,
andate su www.descarga.com e lo troverete.
Costo circa 25 €.
Buona musica a tutti.

Ritmoo

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mar gen 11, 2005 4:10 pm

Ho un paio di CD de "Los Papines", mooooolto bravi, Rumberi da paura!

Sha :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

dimanga
Messaggi: 46
Iscritto il: mer gen 26, 2005 9:57 pm

Messaggioda dimanga » mer gen 26, 2005 10:22 pm

Salve ragazzi, permettetemi di inserirmi in questo forum. Los Papines erano quattro fratelli, rumberos dal 1957. Nel 2001 è morto Alfredo Abreu e uno dei tre superstiti (non mi ricordo se Ricardo, Luis o Jesus) è gravemente ammalato. Assieme a Los Munequitos de Matanzas, Los Afrocuba de Matanzas, Yoruba Andabo e Los Clave y Guaguancò sono stati i gruppi di rumba più rappresentativi della musica cubana. Non esagero se dico che sono considerati patrimonio nazionale dell'Isola. Vi consiglio di studiare i colpi di quinto sia de Los Papines che de Los Munequitos prima di passare alle recenti "follie" inventate dai fratelli Lopez (Iriàn, Pedro, Albertico e Reinaldo "El Lento": Los Chinitos guarapachangueros de San Miguel del Padròn). Yoruba Andabo e Clave y Guaguancò si sono accodati alla modernizzazione della rumba mentre gli Afrocuba sono rimasti più legati alla tradizione ma si divertono un sacco a mischiare congas e batà nella cosiddetta batarrumba da loro (dicono) inventata. Chi ancora non lo avesse si procuri l'ultimo CD di Gregorio Hernandez "El Goyo", Historia de la Rumba, Ed. Unicornio. Excursus dell'evoluzione rumbera, dal canto in clave degli inizi del '900 all'attuale (a mio parere pessimo) guaguancò-rap. Saluti a tutti.

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » ven gen 28, 2005 12:49 am

evviva..
c'è qualcuno che come me ama la musica tradizionale cubana...
oh, ragazzi... scusate l'entusiasmo...
è raro ormai sentir parlare di questi gruppi... io non ho visto alcun video ma mi è bastato ascoltare i brani che sono riuscito a trovare in rete...
benvenuti nel grande oceano della storia e cultura cubana..

dimanga
Messaggi: 46
Iscritto il: mer gen 26, 2005 9:57 pm

Messaggioda dimanga » ven gen 28, 2005 11:43 pm

Eh già, la tradizione...l'etimo di tradizione è lo stesso di tradimento. Ed infatti nella sua evoluzione la tradizione si evolve al punto da tradire se stessa. Oppure siamo noi piccoli uomini a considerare tradimento una cosa che non capiamo più e che ci sembra così lontana dalla musica con cui siamo cresciuti. Boh! Fatto stà che lo swing dei vecchi rumberos non si sente più, anche se la guarapachanga è una gran figata, ma il guaguancò-rap mi pare veramente una schifezza. Fatto sta che le ultime tendenze della musica cubana vanno proprio in direzione del "nemico". Le chiusure castriste hanno sortito l'effetto opposto, i giovani si ribellano a Fifo vestendosi e cantando come i cugini "yanqui", e se nella "Timba" l'effetto è un bollente caleidoscopio musicale fatto di Son, Latin Jazz, Soul, R&B, Rap ecc. nella rumba no. La rumba es cubana, che c'azzecca il rap?
A chi interessasse, sto ultimando la correzione di una breve sinossi della musica cubana apparsa su un sito qualche tempo fa in una pagina non più visualizzabile. Quando la finisco vi faccio un fischio e ve la mando via mail, ovviamente gratis.


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti