Bella! Alla faccia del bastoncino, è un manico di scopa!
Comunque sì, come regola generale puoi dire ai tuoi amici di evitare le pelli di colore bianco. Anche se ad esempio tempo fa la LP montave pelli rese bianche sugli strumenti "top", per pura questione estetica - la qualità restava ottima.
Comunque questo non dirlo ai tuoi amici, dì che le evitino e basta. :;):
pelli 'brasiliane'
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
So benissimo che non c'entra niente con gli strumenti di cui stiamo parlando....però ho acquistato uno strumentino simpaticissimo che si chiama "thunder tube" che sicuramente molti di voi conosceranno già....è un tamburo 6" per 6" con sulla pelle una molla abbastanza lunga....il movimento della molla dà vita ad una serie infinita di sonorità, alcune molto simili ad un tuono (da cui il nome "thunder")...ma chiudendo la bocca del tamburo o tenendola semiaperta col palmo della mano si riesce a modulare il "tuono"....un effettino molto interessante....per gli amanti delle cose "particolari".....baci e abbracci
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Sì abbagnà, la remo li chiama Spring drum, credo siano lo sviluppo (mi pare con la collaborazione del buon vecchio Trilok) di uno strumento simile di origine indiana - che dici Biciuzzo?
In ogni caso la Remo ne fa di diverse misure e modelli, io ad esempio ho il modello 6 x 6 con la pelle a antrambe i lati e il foro sul fusto. La pelle libera (non quella con la molla) è ben tesa e dà un suono molto simile al bongò.
Tornando alle pelli brasiliane (sennò che moderatore sarei?) sottoscrivo anch'io la raccomandazione a conguero di far acquistare due o tre pelli x timbau da 13" e da 14", mi sono reso conto che son difficilissime da reperire qui in giro. Laggiù costano poco, sono leggerissime e in valigia ce ne stanno un sacco. Essendo sintetiche e di produzione in serie non c'è il problema di saper scegliere la qualità, basta prendere le migliori, che comunque costeranno poche decine di reais (cioè pochi euri).
A proposito: se dovessero trovarne una da 14" con stampata la bandiera brasiliana la compro io! OK Conghè? :;):
In ogni caso la Remo ne fa di diverse misure e modelli, io ad esempio ho il modello 6 x 6 con la pelle a antrambe i lati e il foro sul fusto. La pelle libera (non quella con la molla) è ben tesa e dà un suono molto simile al bongò.
Tornando alle pelli brasiliane (sennò che moderatore sarei?) sottoscrivo anch'io la raccomandazione a conguero di far acquistare due o tre pelli x timbau da 13" e da 14", mi sono reso conto che son difficilissime da reperire qui in giro. Laggiù costano poco, sono leggerissime e in valigia ce ne stanno un sacco. Essendo sintetiche e di produzione in serie non c'è il problema di saper scegliere la qualità, basta prendere le migliori, che comunque costeranno poche decine di reais (cioè pochi euri).
A proposito: se dovessero trovarne una da 14" con stampata la bandiera brasiliana la compro io! OK Conghè? :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Ah, un'altra cosuccia: oltre ai caxixi ti consiglio un caxibaça, cioè un caxixi con una zucchetta quasi intera invece che solo il dischetto. Naturalmente la zucchetta ha un'apertura. Il suono ovviamente è più scuro e chiudendo del tutto o parzialmente il foro della zucchetta si può modulare, facendo degli effetti tipo wahwah, o diversificando gli accenti, anche appoggiando il foro su una gamba o sul petto mentre con l'altra mano si suona qualcos'altro. Più facile a farsi che a dirsi! 

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Io gli direi di accertarsi che si tratti di pelli bovine, poi propenderei per pelli non premontate su cerchi, ma libere, cosi' eviti di preoccuparti delle misure dei vari tamburi.
Digli che il colore deve essere il piu' possibile ambrato e che prendano pelli di vari spessori.
Naturalmente dovranno evitare eventuali pelli forate, o che presentino evidenti differenze di spessore in vari punti della superficie.
Le pelli per le congas si dovrebbero presentare secche e dure come uno stoccafisso, e dovrai mollarle in acqua per un paio di giorni per poterle montare sulle congas.
Non conosco i prezzi che girano in Brasile, ma a Cuba non le pagherei piu' di 8-10 dollari l'una.
Spero di esserti stato utile, ciao Conguero.
:;):
Digli che il colore deve essere il piu' possibile ambrato e che prendano pelli di vari spessori.
Naturalmente dovranno evitare eventuali pelli forate, o che presentino evidenti differenze di spessore in vari punti della superficie.
Le pelli per le congas si dovrebbero presentare secche e dure come uno stoccafisso, e dovrai mollarle in acqua per un paio di giorni per poterle montare sulle congas.
Non conosco i prezzi che girano in Brasile, ma a Cuba non le pagherei piu' di 8-10 dollari l'una.
Spero di esserti stato utile, ciao Conguero.
:;):
Concordo con Mik..
pelli artigianali, possibilmente bovine, buon spessore,
occhio a eventuali cicatrici e/o imperfezioni della pelle...
Visionarle in trasparenza alla luce di una lampada per verificare
l'assenza di eventuali piccoli fori, soprattutto se hanno ancora il pelo.
Per evitare sorprese farsele procurare da un musicista del luogo,
se non può, farsi indicare il suo fornitore...
Nell'area caraibica solitamente sono molto ospitali e si fanno
in 4 per aiutarti...
pelli artigianali, possibilmente bovine, buon spessore,
occhio a eventuali cicatrici e/o imperfezioni della pelle...
Visionarle in trasparenza alla luce di una lampada per verificare
l'assenza di eventuali piccoli fori, soprattutto se hanno ancora il pelo.
Per evitare sorprese farsele procurare da un musicista del luogo,
se non può, farsi indicare il suo fornitore...
Nell'area caraibica solitamente sono molto ospitali e si fanno
in 4 per aiutarti...
ciao a tutti,
ho delle congas deep, che non vorrei vendere( dato che dovrei quasi"regalarle")nonostante debba acquistare una nuova coppia.
Per le deep stavo pensando di cambiare le pelli, ma non ho un idea ben precisa di dove le possa acquistare(buone) senza spendere troppo.
Qualcuno di voi ha delle dritte?
Ciao e grazie
ho delle congas deep, che non vorrei vendere( dato che dovrei quasi"regalarle")nonostante debba acquistare una nuova coppia.
Per le deep stavo pensando di cambiare le pelli, ma non ho un idea ben precisa di dove le possa acquistare(buone) senza spendere troppo.
Qualcuno di voi ha delle dritte?
Ciao e grazie
Eghe
Torna a “Il set e gli accessori”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti