la batteria etnica - gianni branca

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio feb 03, 2005 1:20 pm

ho da poco acquistato e visto il famoso e vendutissimo video
"la batteria etnica" di Gianni Branca dove usa la batteria in maniera percussiva utilizzando ritmiche cubane e indiane.
stavolta non diro' niente ne' sul video ne' sul musicista , ma se qualcuno l'ha visto mi darebbe il suo parere ?
sono incuriosito di sentire altri pareri oltre al mio! :) ???
fabrizio

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » gio feb 03, 2005 2:48 pm

BICIO MANDAMELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


....COSì POTRò DARTI UN MIO PARERE!:D

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio feb 03, 2005 3:25 pm

Mi ha sempre incuriosito quel video perchè anche io sto sperimentando come batterista una sorta di batteria etnica, ma non l'ho mai visto.
Ho visto però i video samples sul sito di Branca ma penso che siano presi da un altro video (sull'interplay con il basso penso)
Lì suonava su una batteria più o meno tradizionale in stile molto fusion e suoni particolari con dei pad elettronici.
Bravo, ma i filmati troppo brevi per dare un giudizio
:)
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio feb 03, 2005 3:47 pm

cosaltro mandami il tuo indirizzo dove te lo devo spedire e ...
se hai un po' di pazienza ti faccio una copia e te la mando.
:)
ricki se vuoi te la mando anche a te .

astenersi sconosciuti!
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio feb 03, 2005 4:42 pm

molto volentieri!
Contraccambio con una copia del dvd
"concerts for the millenium" al Taj Mahal con:
Zakir Hussain, Vikku Vinakram, Selva Ganesh, Sultan Khan, Anandan Shivamani... on orgasmo!!
Ric

CONGUERO
Messaggi: 281
Iscritto il: ven lug 09, 2004 2:21 pm

Messaggioda CONGUERO » gio feb 03, 2005 5:36 pm

cavoli raga..ma com'è che quando lancio queste iniziative x i video didattici x congas nn aderice mai nessuno?!..sigh.....

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » ven feb 04, 2005 12:43 am

il metodo è impostato sull'indipenza degli arti...
penso che sia utile per i batteristi, poichè apre un pochino l'orizzonte su ritmiche che noi occidentali usiamo poco...
per i percussionisti non è poi una novità ...
in un esercizio ho visto Branca tenere con il piede dx un campana in clave, con la cassa il baion e con la mano dx il songo.. la mano sx faceva la parte melodica su un multipad della Roland di cui non ricordo il nome...
devo dire che la cosa è spettacolare, ma a mio parere eccessiva...
comunque il cammino di Branca prosegue con un nuovo DVD chiamato Multiconcezione Ritmica...
gli esercizi sono belli,c'è da studiare e avere già buone basi di rudimenti... direi che c'è da complicarsi bene la vita...

ciao

ciao

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » ven feb 04, 2005 12:50 am

come sempre dimentico qualcosa...
io non ho visto il video, ma ho partecipato ad un seminario un paio di anni fa dove Branca ha pubblicizzato il metodo stampato...

ragà.. ma si può correggere un messaggio già inserito?

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven feb 04, 2005 8:42 am

OK RICKI LASCIA PERDERE BRANCA ....VOGLIO QUEL DVD CHE HAI CITATO :angry: :angry: :D
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven feb 04, 2005 8:55 am

L'ho preso a Parigi girando ogni videoteca del quartiere indiano perchè cercavo un videometodo di tabla. Ho trovato quel concerto, una meraviglia ci sono pezzi a 7 percussioni da sar male!
Poi in un negozio di strumenti (a dir la verità molto poco fornito) ho trovato un videometodo di tabla di Sharda Shai ma oltre ad insegnare in stile Purbi e i bols erano un po' diversi, la cassetta è rovinatissima e non si capisce niente :angry:
(se torno a Parigi me la faccio cambiare...)

Comunque ti copio il dvd (in cassetta perchè non ho il masterizzatore) e te lo mando :)
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven feb 04, 2005 10:34 am

SHARDA SAHAI,Benares gharana, Purbi style, se non ti e' chiaro qualcosa sulle bols fammi sapere e' la stessa scuola che studio io.
Comunque il dvd o cassetta (e' uguale) del concerto del taj mahal sono disposto a venirlo a prendere a Reggio -emilia :D
tornando ai dvd didattici, io ne ho uno che mi ha insegnato parecchio del grande Airto Moreira, e' ben spiegato divertente e almeno per me molto costruttivo.
spesso si trovano video didattici dei quali non si capisce un cazzo, ne quale sia il metodo ne quale sia l'obbiettivo Niente.
fabrizio

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven feb 04, 2005 11:12 am

Non è tanto che non capisco i bols, il metodo è per principianti e i bols sono spiegati bene.Il problema è che le immagini si vedono per 10 secondi e poi lo schermo diventa blu poi di nuovo si vede e poi ancora blu. tutto questo per tutta la durata del video, quindi invece di imparare la tabla ti viene l'emicrania e anche un po' di voglia di bestemmiare...

Ritornando al video i colpi, soprattutto sul dhayan sono eseguiti con molta forza e la mano non rimane appoggiata alla tabla,ad esempio per suonare il na la mano parte da 10 cm dalla pelle ed esegue il colpo con l'indice contemporaneamente appoggiando il mignolo e l'anulare.

Per il video se vieni a Reggio come minimo ti porti le tabla e ci facciamo un bella suonata :D

Comunque se mi dai l'indirizzo lo copio e te lo mando.
Ma della "batteria etnica" cosa pensi allora?
Ric

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » ven feb 04, 2005 11:56 am

i vecchi, ma tuttora attuali studi e tecniche del tabla prevedono di portare i colpi dall'alto i colpi non risonanti (ti,te ke) lentamente. a parte il discorso "stile" diffida da chi ti spiega una tecnica portando i colpi senza alzare le mani.(dritta importante!).
ti invio l'indirizzo.
per quanto riguarda il video che ho visto, come ho detto allo Zione volevo restare un po' sulle mie perche' se no risulto sempre il solito rompic.., polemico , capiscione ecc...
ma visto che me lo chiedi e che MI SPEDIRAI IL VIDEO :angry: ti dico la mia opinione: fa schifo!!
il primo esempio fa vedere come si puo' utilizzare la ritmica del CASCARA , abbinandola alla batteria tradizionale e etnica.,lavorando di indipendenza aggiungendo la clave , hit-hat in levare e variazioni con l'altra mano.
bene fin qui tutto bene, pero' visto che il tutto e' eseguito a velocita' elevate, quando alla fine dell'esempio mi scrivi in partitura solo la cascara e la clave COSA ME NE FACCIO?
devo essere costretto a riscrivermi attentamente tutte le linee e le continue variazioni?
2 esempio stessa storia con il PALITOS
la citata ritmica indiana si limita ad una interpretazione di una
frase in 11/8 di 2 minuti con presentazione recitata che...lasciamo stare.
e la spiegazione sull'idea di un drum-set etnico? beh quella ve la lascio come sorpresa.
45 minuti sono cosi' poi gli ultimi 10 minuti c'e' la presentazione del presidente della UFIP che ti fa fare un giretto in fabbrica e......dulcis in fundo un po' di immagini per i bravi volontari del CTM contro lo sfruttamento economico.
il video secondo me e' molto interessante per i bassisti perche' gli esempi in groove col basso sono molto belli.
il resto ve lo lascio a voi a sorpresa!
fabrizio

santo
Messaggi: 81
Iscritto il: mer set 08, 2004 12:07 pm
Contatta:

Messaggioda santo » sab feb 05, 2005 11:15 am

Ciao Ragazzi..io ho visto varie volte Branca e lo conosco essendo di genova..ho studiato anche un metodo suo e di Giorgio Di tulio..anche se non del tutto..alcune cose sono interessanti e valide a mio avviso..il video non mi pare d'averlo visto..cmq non mi piace molto il suo modo di suonare
(mio modesto parere) ma ci sono spunti interessanti nel suo modo.. :cool:

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » sab feb 05, 2005 5:57 pm

Concordo parecchio... ho assistito alla clinic di Branca qualche anno fa i fiera a Rimini. Al di là dell'indiscutibile bravura tecnica, il risultato finale che ho percepito è un pastone, tante note e poco groove. Non basta rubare le poliritmie delle varie tradizioni e trasporle sui pezzi della batteria per dire di aver inventato la batteria etnica, il sospetto che sia un'operazione puramente commerciale è legittimo, l'etnico va tanto di moda...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti