Visto che oggi il forum è presso che fermo immobile, a parte qualche truffaldino che vorrebbe vendere......libri che si trovano gratis in rete.......mi faccio avanti e vi faccio una domandina.....
Visto che sto lavorando sull'indipendenza degli arti.....mi potete suggerire qualche esercizio per sciogliere un po gli arti inferiori? Premetto che una campana in battere e la clave di son sul tumbao sono riuscito a conquistarmela, con fatica ma cel'ho fatta, l'unica cosa mi sento ancora un pò in bilico(non so se mi spiego), e se devo fare delle variazioni spesso la clave va a farsi friggere........ ciao a tutti e grazie....
indipendenza - Indipendenza degli arti
Prova Cascara e Clave mentre fai il tumbao
Tempo in 4/4 e campana in 6/8 suonandoci sopra tempi in 6
Termpo in 3/4 e campana in 6/8 " " " " " 6
Clave rumba e tempo mentre suoni la parte bassa o media della Rumba su 1 o 2 conga.
E li puoi invertire tra loro a piacimento.
Io personalmente li faccio con le mani questi esercizi,e qualcosa con il piede.
Ma penso che possano andare bene anche per l'utilizzo con i pedali.
A massimo prenditi anche le rotelle
Ciao
Tempo in 4/4 e campana in 6/8 suonandoci sopra tempi in 6
Termpo in 3/4 e campana in 6/8 " " " " " 6
Clave rumba e tempo mentre suoni la parte bassa o media della Rumba su 1 o 2 conga.
E li puoi invertire tra loro a piacimento.
Io personalmente li faccio con le mani questi esercizi,e qualcosa con il piede.
Ma penso che possano andare bene anche per l'utilizzo con i pedali.
A massimo prenditi anche le rotelle

Ciao
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Un esercizio che ultimamente ho ripreso è quello di eseguire con una mano clave di lucumi su campana o block (con bacchetta), e con l'altra sulla conga primo e secondo colpo della terzina rispettivamente aperto e slap chiuso....mò lo scrivo alla Shaddy:
mano dx o sx /x/ /x/ /x/x/ /x/ /x/ /x/
mano dx o sx /a/s/ /a/s/ /a/s/ /a/s/ /
Provatelo alternando le mani....io poi aggiungo una campana suonata col piede sx...sull'uno di ogni terzina (chiaramente se intendiamo il tutto in 4/4...
Credo che vada bene anche eseguendolo con i piedi....cioè clave con un piede, e primo e secondo colpo della terzina con l'altro...magari un charleston.... boh....provate...
mano dx o sx /x/ /x/ /x/x/ /x/ /x/ /x/
mano dx o sx /a/s/ /a/s/ /a/s/ /a/s/ /
Provatelo alternando le mani....io poi aggiungo una campana suonata col piede sx...sull'uno di ogni terzina (chiaramente se intendiamo il tutto in 4/4...
Credo che vada bene anche eseguendolo con i piedi....cioè clave con un piede, e primo e secondo colpo della terzina con l'altro...magari un charleston.... boh....provate...
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
In effetti le possibilità e gli incastri possibili, per lavorare con mani e piedi contemporaneamente sono tante. Puoi provare anche a tenere la Clave di rumba mentre esegui il guaguanco', anche quella è abbastanza semplice.
Il problema nasce nel momento che cerchi di "uscire" tenendo l'ostinato con i piedi. Allora si che sono dolori. Tra l'altro è molto diverso eseguire la 3/2 o 2/3 e provare ad improvvisare rispetto a fare lo stesso con la Clave di Rumba.
Quest'ultima infatti ti costringe ad una "pausa" non naturale che devi metabolizzare a dovere prima di poterla eseguire in modo naturale, senza pensarci e improvvisando a piacere alla "El Negro".
Per renderti conto della difficoltà fai una prova semplicissima:
prova a parlare di un argomento a caso, esprimendo ovviamente concetti logici e con un significato, tenendo la Clave di rumba col piede. Non è semplice.
Dunque, purtroppo il problema non consiste solo nello "sciogliere" gli arti, ma nell'allenarsi assiduamente con esercizi "batteristici" che ti permettono di ottenere dei risultati.
Motivo per cui un buon metodo batteristico per l'indipendenza credo potrebbe fare al caso tuo.
Poi ovviamente non è necessario, o comunque dipende da te, approfondire o meno l'argomento come devono fare i batteristi, ma credo che alcuni esercizi fondamentali di base potrebbero esserti utili.
Sha' :;):
Il problema nasce nel momento che cerchi di "uscire" tenendo l'ostinato con i piedi. Allora si che sono dolori. Tra l'altro è molto diverso eseguire la 3/2 o 2/3 e provare ad improvvisare rispetto a fare lo stesso con la Clave di Rumba.
Quest'ultima infatti ti costringe ad una "pausa" non naturale che devi metabolizzare a dovere prima di poterla eseguire in modo naturale, senza pensarci e improvvisando a piacere alla "El Negro".
Per renderti conto della difficoltà fai una prova semplicissima:
prova a parlare di un argomento a caso, esprimendo ovviamente concetti logici e con un significato, tenendo la Clave di rumba col piede. Non è semplice.
Dunque, purtroppo il problema non consiste solo nello "sciogliere" gli arti, ma nell'allenarsi assiduamente con esercizi "batteristici" che ti permettono di ottenere dei risultati.
Motivo per cui un buon metodo batteristico per l'indipendenza credo potrebbe fare al caso tuo.
Poi ovviamente non è necessario, o comunque dipende da te, approfondire o meno l'argomento come devono fare i batteristi, ma credo che alcuni esercizi fondamentali di base potrebbero esserti utili.
Sha' :;):
Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti