shaddy - Concerto Hidalgo & C.

Tutti gli avvenimenti musicali degni di nota potete segnalarli qui.
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio lug 31, 2003 9:34 am

Caro Marquito, a parte che non ho scritto solo per 2 giorni, quando ho letto il titolo del tuo topic mi sono dato pure una toccatina, tu mi capisci vero? :D
Comunque in merito al concerto devo ammettere che, se come era prevedibile Hidalgo & C. non hanno affatto tradito le aspettative, purtroppo mi ha un po’ deluso il tipo di concerto improntato molto sulla Salsa e poco sul Latin Jazz.
In effetti mi aspettavo uno spettacolo un po’ diverso.
Certo per quel tipo di show basato soprattutto sulla Salsa, a tratti quasi da “balera”, forse una sezione ritmica di quel calibro è sovradimensionata, ma i momenti solistici e naturalmente non solo quelli (il dialogo Flauto/Congas è stato esaltante) valevano senz’altro la pena di fare quasi 1000 KM in giornata per vedere all’opera l’Extraterrestre ed i suoi amici.
Tra l’altro ho rincontrato Tata Guines dopo 30 anni e questo mi ha dato molta emozione.
Comunque venendo al lato “tecnico” dello show, ho capito che in un certo senso tutto il mondo è paese. D’ora in poi non mi lamenterò più con i fonici se le Congas non saranno amplificate proprio alla perfezione, dal momento che anche quelle di Hidalgo e compari qualche problema lo avevano: il Quinto di Giovanni a tratti non si sentiva, le Congas di Tata spesso non si distinguevano, e il Quinto dell’altro Conguero raggiungeva quasi la soglia dell’inudibilità.
Venendo alla formazione, tutti senz’altro molto bravi, non sono d’accordo sul fatto che il Flautista nonostante fosse il “capogruppo”, fosse davanti (soprattutto a Tata e Changuito coprendoli) ma che più in generale desse le spalle a tutti e tre.
Credo che nonostante l’indubbia bravura dell’elemento, quando viaggi con 3 autentici mostri sacri come quelli, dovresti metterli più in risalto chiunque tu sia, anche visto l’assurdo palco della “Fiesta” posto a circa 2 metri e ½ e forse più d’altezza e per giunta spesso popolato di fotografi invadenti che coprivano ciò che già si faticava a vedere.
Inoltre è indubbio che molti degli avventori fossero percussionisti venuti per vedere all’opera i loro idoli, e credo avessero, anzi, avessimo, il diritto di poterceli “gustare” più da vicino.
Tra l’altro all’inizio i Congueri hanno faticato un po’ a sistemare l’intonazione dei Tamburi e Tata si è pure visibilmente un po’alterato, perché probabilmente (come succede ad esempio con i chitarristi professionisti che hanno l’addetto all’accordatura dello strumento) prima dell’inizio qualcuno avrebbe dovuto provvedere a dare una tiratina alle Congas.
Comunque mi rincuora il fatto che anche questo disguido (Congas lente per l’umidità prima del concerto) non capita solo a noi poveri mortali, ma anche agli Dei.
Alla fine mi ha fatto piacere riscontrare una grande disponibilità di tutti i musicisti che si sono concessi abbondantemente a chi li attendeva all’uscita.

Nel pomeriggio mi era successo un fatto singolare.
Stavo cercando un negozio di percussioni di Roma che alla fine è risultato introvabile. Dopo aver girato in lungo ed in largo la città (Roma non è proprio un paesino di periferia) eravamo abbastanza provati e delusi.
Quando stavamo per desistere, durante l’ultimo tentativo, abbiamo chiesto informazioni ad un ragazzo che ci ha detto che non sapeva dove fosse il negozio, ma che in zona c’era solo una Sala Prove che si chiamava “Timba”. Quando ho capito che quella “Sala Prove” era in realtà la famosa scuola di Roberto Evangelisti & C. seguendo anche il consiglio di Dan, abbiamo pensato bene di andargli a dare un’occhiata.
Li ho incontrato due ragazzi che mi hanno invitato a “tirare di Rumba” con loro. Devo ammettere che è stato divertente, fra l’altro ho saputo che partecipano al forum, dunque se leggono questo messaggio li saluto.


Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

Dan
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 24, 2003 11:11 pm

Messaggioda Dan » gio lug 31, 2003 9:58 am

Ciao Shaddy,
mi fa piacere aver letto il tuo resoconto ed un pò ti ho invidiato..anche se per quest'anno non mi posso lamentare, visto che di concerti interessanti già ne ho visto qualcuno, anche se l'extraterrestre mi manca..

Se sei interessato ( non faccio parte dell'organizzazione e non me ne viene nulla ) a Pesaro si sta svolgendo l'ennesimo festival Latino Americano e segnalo la cosa solo per dire che ci sono un gran numero di concerti dal vivo.

Se vuoi vedere chi si esibirà ( Cuba, Brasile S.Domingo ) può visitare il sito : http://www.latinoamericanoinfesta.com

Mi pare che sia la ripetizione di quello svolto dalle parti di Verona, con dei gruppi che ho visto anche alla Fiesta a Roma.

A grandi linee : Clan 537, Eliades Ochoa, Bongo Batà,Habana Son Club , Manolito...

Speriamo venga la gente, altrimenti è il primo e ultimo anno che lo organizzano..

Chi vuole venire ed ha bisogno di delucidazioni su Pesaro mi può scrivere senza problemi : io sono in ferie fino al 31 agosto..

Dan

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio lug 31, 2003 11:49 am

Dan ha scritto:Ciao Shaddy,
mi fa piacere aver letto il tuo resoconto ed un pò ti ho invidiato..anche se per quest'anno non mi posso lamentare, visto che di concerti interessanti già ne ho visto qualcuno, anche se l'extraterrestre mi manca..

Se sei interessato ( non faccio parte dell'organizzazione e non me ne viene nulla ) a Pesaro si sta svolgendo l'ennesimo festival Latino Americano e segnalo la cosa solo per dire che ci sono un gran numero di concerti dal vivo.

Se vuoi vedere chi si esibirà ( Cuba, Brasile S.Domingo ) può visitare il sito : http://www.latinoamericanoinfesta.com

Mi pare che sia la ripetizione di quello svolto dalle parti di Verona, con dei gruppi che ho visto anche alla Fiesta a Roma.

A grandi linee : Clan 537, Eliades Ochoa, Bongo Batà,Habana Son Club , Manolito...

Speriamo venga la gente, altrimenti è il primo e ultimo anno che lo organizzano..

Chi vuole venire ed ha bisogno di delucidazioni su Pesaro mi può scrivere senza problemi : io sono in ferie fino al 31 agosto..

Dan

Grazie per le tue segnalazioni sempre puntuali ed interessanti, non so se riuscirò ad andare, ma senz'altro provvederò a divulgare informazioni sull'evento a tutti gli appassionati che conosco dalle mie parti.

A presto

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

Dan
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 24, 2003 11:11 pm

Messaggioda Dan » ven ago 01, 2003 9:38 am

Per la cronaca a Pesaro il concerto del gruppo cubano clan 537 ( giovedi 31 sera ) non c'è stato in quanto è stato annullato .

Saluti
Dan

Stefano
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 01, 2003 9:00 am

Messaggioda Stefano » ven ago 01, 2003 10:12 am

Ciao Shaddy! C'ero anch'io al concerto di martedì!
Sono daccordo con tutto quello che dici (palco altissimo, troppa salsa, suoni sbagliati...) Posso aggiungere che quel contrabbasso di 30cm mi è sembrato un po' ridicolo?

Giovanni è stato grande ma forse un po' troppo presente rispetto a tutti gli altri, nel senso che per quanto bravo possa essere non c'è solo lui sul palco... Tata quasi non ho sentito quello che faceva e Changuito l'ho visto un tantino spento (anche se nel solo secondo me è stato grande anche se non precisissimo).
Comunque ho visto cose dal vivo che mai avevo visto prima, i soli mi sono piaciuti tutti, sono rimasto affascinato dai suoni di Tata, dalla velocità e precisione di Hidalgo e dalle melodie con cui accompagnava i pezzi, dall'indipendenza di Changuito.

Ma secondo te Hidalgo suona solo in pezzi la cui tonalità è corrisponde alle sue 5 note? A me è sembrato di si. Per fare le cose per bene ci vorrebbero 24 congas...

comincio inoltre a capire che è importante che il polso sia rilassato per poter davvero ottenere buone velocità. Che ne pensi?

Ciao ciao!
Stefano

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven ago 01, 2003 10:57 am

Stefano ha scritto:Ciao Shaddy! C'ero anch'io al concerto di martedì!
Sono daccordo con tutto quello che dici (palco altissimo, troppa salsa, suoni sbagliati...) Posso aggiungere che quel contrabbasso di 30cm mi è sembrato un po' ridicolo?

Giovanni è stato grande ma forse un po' troppo presente rispetto a tutti gli altri, nel senso che per quanto bravo possa essere non c'è solo lui sul palco... Tata quasi non ho sentito quello che faceva e Changuito l'ho visto un tantino spento (anche se nel solo secondo me è stato grande anche se non precisissimo).
Comunque ho visto cose dal vivo che mai avevo visto prima, i soli mi sono piaciuti tutti, sono rimasto affascinato dai suoni di Tata, dalla velocità e precisione di Hidalgo e dalle melodie con cui accompagnava i pezzi, dall'indipendenza di Changuito.

Ma secondo te Hidalgo suona solo in pezzi la cui tonalità è corrisponde alle sue 5 note? A me è sembrato di si. Per fare le cose per bene ci vorrebbero 24 congas...

comincio inoltre a capire che è importante che il polso sia rilassato per poter davvero ottenere buone velocità. Che ne pensi?

Ciao ciao!
Stefano

Personalmente il bassista mi è piaciuto molto sia quando suonava il "minicontrabasso" che il basso elettrico tradizionale. In effetti credo che come in tutte le cose ciò che conta sia il risultato finale e secondo me era ottimo con entrmbe gli strumenti.
Credo che Hidalgo ti sia sembrato troppo presente proprio per i motivi che hai esposto dopo, e cioè che Changuito non era prorio al 100% (anche se nel solo secondo me oltre che di indipendenza ha dato un' esempio di gusto e di classe) e Tata Guines nei pezzi "Ensamble" non si sentiva (anche se comunque si dava un gran da fare) a causa forse dell'amplificazine non proprio perfetta!
Tieni presente che quando il fonico "fa i suoni" comunque sente il tutto dalla sua postazione e probabilmente c'era un punto della platea dove si sentiva meglio uno ed uno dove sentivi meglio l'altro.
L'utilizzo delle Congas dal punto di vista armonico e melodico è interessante e sicuramente d'effetto, ma non per questo si suonano solo i pezzi la cui tonalità corrisponde all'intonazione delle Congas.
In realtà Hidalgo suonava solo sui brani meno "da Balera" e dove il suo stile e la sua tecnica potevano essere messi più in risalto. Per i pezzi da balera bastava ed avanzava l'altro giovane Conguero.
E' per questo che ho detto che sono rimasto un po' deluso dal tipo di spettacolo, perchè se mi faccio centinaia di KM per assistere ad un concerto dove suonano Hidalgo, Changuito e Tata Guines, mi aspetto che i brani siano più a misura loro che del pubblico che voleva ballare la Salsa; concerti così li trovi in tutte le Feste dell'Unità o di paese!
Comunque Hidalgo è in grado di fare cose spettacolari e tirare fuori suoni e tonalità diverse con 1, 2, 5, 10 Congas.
Venendo al polso rilassato, per essere veloci bisogna che tutto il corpo e tutti gli arti siano rilassati, non solo il polso. E' per questo che lo studio della tecnica e sprattutto studiare nel modo giusto è molto importante.
Quasi tutti all'inizio sono contratti, rigidi e si stancano dopo poco tempo, ma con la disciplina, la costanza e soprattutto con un buon insegnante che ti spiega dove sbagli e come correggere gli errori dopo un po' impari a suonare in modo rilassato.
Comunque ricordati che il difficile è suonare in modo rilassato e potente al tempo stesso.
Ci sono molti percussionisti che vedendoli suonare diresti che sono sciolti e rilassati, ma poi quando senti i suoni assomigliano più a degli "Splat Splat" che a dei suoni da Congas.


Alla prossima vecchio!

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Concerti, serate, convegni, trasmissioni...”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite