Cerco aiuto dagli anziani!

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » sab apr 02, 2005 8:42 am

Assolutamente no, non è una sciocca illusione, e tutto è possibile, d'altra parte anche altri avranno fatto, o comunque sono costretti a fare, la stessa cosa a causa dell'acquisto sbagliato. Il problema è legato semplicemente ad alcuni fattori di carattere tecnico e sonoro.
Il Quinto infatti ha un diametro troppo piccolo che ti costringe, in certi casi ad una postura delle mani errata e, per contro, proprio a causa del diametro ridotto è uno strumento che va utilizzato con un'intonazione abbastanza acuta e questo favorisce gli Slap, cosa che non deve accadere a uno che sta imparando.
Se poi decidi di intonarlo come una Conga, allora non ha senso, perchè da un lato non hai le prestazioni della Conga in quanto a qualità del suono, bassi ecc, e non sfrutti il Quinto come dovresti.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

Don_Salsa
Messaggi: 14
Iscritto il: mer mar 30, 2005 1:25 pm

Messaggioda Don_Salsa » lun apr 04, 2005 2:19 pm

[/quote]shaddy Inviato il Apr. 02 2005,10:42
--------------------------------------------------------------------------------
Assolutamente no, non è una sciocca illusione, e tutto è possibile, d'altra parte anche altri avranno fatto, o comunque sono costretti a fare, la stessa cosa a causa dell'acquisto sbagliato. Il problema è legato semplicemente ad alcuni fattori di carattere tecnico e sonoro. [quote]

Thò, una (mezza) buona notizia... Finalmente!!! ???

A presto...

Miao
Enzo il Poeta: colui che (oltre a tramare nell'ombra) gira con la clave in tasca, siempre!

Lsxxx
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mar 03, 2005 4:19 pm

Messaggioda Lsxxx » mer apr 06, 2005 9:00 pm

Ciao raga! Ho seguito il consiglio di shà e domani andrò a ritirare le mie fantastiche marathon classic, 1 conga e 2 tumba...!

X SHA': Siccome sono ancora imballate e il venditore deve ancora tirarmi le pelli, quale intonazione mi consigli? Ho letto da qualche parte che l'intonazione media di solito è RE - SI - SOL, si può ottenere un intonazione più alta? Grazie come sempre!

A presto!

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio apr 07, 2005 8:36 am

Lsxxx ha scritto:Ciao raga! Ho seguito il consiglio di shà e domani andrò a ritirare le mie fantastiche marathon classic, 1 conga e 2 tumba...!

X SHA': Siccome sono ancora imballate e il venditore deve ancora tirarmi le pelli, quale intonazione mi consigli? Ho letto da qualche parte che l'intonazione media di solito è RE - SI - SOL, si può ottenere un intonazione più alta? Grazie come sempre!

A presto!

Innanzi tutto complimenti per l'acquisto, vedrai che non te ne pentirai. La Conga potrebbe arrivare al Mi, oltre non te lo consiglio perchè metteresti inutilmente sotto uno sforzo eccessivo pelle, legno e tiranti e inoltre perchè con una Conga in RE o MI e 2 Tumbadora (se vuoi aumentate di un tono a loro volta per mantenere una certa omogeneità) fai già tutto quello che vuoi senza bisogno di cercare tonalità esasperate da Quinto o Requinto.
Solo una cosa, perchè dici che le pelli te le deve tirare il rivenditore? Credo che sarebbe meglio se le pelli le tirassi tu, anche perchè in questo modo comincieresti a conoscere lo Strumento. Inoltre ricordati che il rivenditore, di Congas, ne sa più o meno quanto te, a meno che non sia un "fulmine a ciel sereno". Dunque ti consiglio di portartele a casa "intonse" e "sverginarle" con le tue manine.
Poi vedi tu.

Shà :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

Lsxxx
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mar 03, 2005 4:19 pm

Messaggioda Lsxxx » mer apr 27, 2005 6:14 pm

Caro shaddy,
alla fine ho fatto come hai detto tu e me le sono portate a casa così com'erano...
Lì però ho passato delle ore con le chiavi in mano tentando di avvicinarmi a quelle tonalità (re-si-sol) e sembra d'aver raggiunto un risultato soddisfacente...
Esiste qualche software accordatore elettronico, tipo quelli per chitarra per intenderci, che sia tarato e specifico per accordare le congas?
In alternativa c'è qualche sito che fornisce files audio con i toni di riferimento delle congas? ho provato prendendo delle note a campione da vari software ma trovo difficoltà a confrontarle con il suono delle congas... ho un pò l'orecchio da campanaro... Voi guru come fate???

Ancora infinitamente grazie x i consigli e a presto.:cool: :;): :;):

Cohiba
Messaggi: 181
Iscritto il: lun gen 31, 2005 8:35 am
Località: Milano

Messaggioda Cohiba » gio apr 28, 2005 3:25 pm

Ciao a tutti raga.
Felicitazioni per l'aquisto Holly.

Una cosa mi sfugge(e nn solo ci mancherebbe)
Nn capisco se sia realmente cosi importante mettere le conga ad una specifica nota.
Dato che il riferimento di che nota debba tenere ogni tamburo viene spiegato a livello didattico;
ma quando si parla di esibizioni in cui il groove e lo swing sono la portanza dell'esecuzione,
mi pare nn vengano per nulla menzionate queste specifiche.

Che dite?
Ciao :D

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio apr 28, 2005 4:04 pm

Perfettamente d'accordo. L'importante è trovare un accordatura che faccia risuonare il tamburo al massimo, meglio avere una conga "viva" tra le mani che non una nota perfetta ma poco piena. Il problema delle note specifiche viene quando si adoperano più di una tumba, quindi quando si hanno diversi tamburi della stessa misura, che hanno anche un range di accordatura molto ampio, cioè suonano bene all'interno di un intervallo di altezze piuttosto ampio.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun mag 09, 2005 3:52 pm

Approssimazione.
Credo che questo semplice aggettivo descriva in modo abbastanza esauriente il metodo di approccio di alcuni ragazzi alle Congas.

Confusione.
Credo invece che quest’altro descriva lo stato generale (a tutti i livelli) della cultura in Italia in fatto di Congas.

E’ incredibile, ma probabilmente le Congas sono uno degli Strumenti che più si vorrebbero saper suonare e che meno si sanno suonare.
Proviamo a domandarci per quale motivo in Italia ci sono decine e decine di bravissimi Batteristi, Pianisti, Chitarristi, o anche Violinisti ecc. ecc. ma pochissimi bravi Congueri.
E dire che probabilmente è più difficile suonare il Pianoforte o la Chitarra o la stessa Batteria, che non le Congas. Eppure ci sono un mare di Musicisti che sanno suonare Strumenti più “difficili” delle Congas contro pochissimi che sanno mettere le mani sui Tamburi Cubani.
E non credo che la spiegazione stia semplicemente nel fatto che ci sono più “aspiranti” Chitarristi o Pianisti, perché comunque il rapporto tra chi vorrebbe suonare le Congas e chi le sa veramente suonare vede comunque una grande sproporzione a sfavore delle Tumbadoras rispetto a tutti gli altri Strumenti.
Ho fatto questa premessa in riferimento all’”Intonazione” dal momento che sono convinto che quando parliamo di Congas questo stato di cose sia dovuto anche alla mancanza di “codici” di riferimento che hanno fatto si che ognuno si sia creato un proprio stile, magari lo ha trasmesso a qualcun altro il quale a sua volta lo ha modificato trasmettendolo ad altri ancora. Col risultato che a questo punto il Caos regna sovrano, pochi utilizzano le tecniche corrette, lo Strumento è più diffuso di quanto sia conosciuto, e alla fine spesso è preso “sotto gamba”, poco studiato e mal suonato.
E l’intonazione non fa eccezione.
Al di la’ del fatto che, ovviamente, le Note di riferimento non le ho stabilite io, ma basta ascoltare con attenzione qualche CD per capire che spesso sono le più utilizzate, alla fine intonare i Tamburi con una certa logica e utilizzando delle note precise è anche un modo per dare una mano a chi si avvicina allo Strumento e non sa da che parte cominciare ad accordarlo.
Inoltre le Congas, sono uno Strumento Musicale che, soprattutto oggi con grandi interpreti di set da 5 o più Tamburi quali ad esempio Angà, Hidalgo, Rekow ecc. stanno assumendo una grande importanza anche dal punto di vista “Melodico” dell’ accompagnamento e non solo ritmico, dunque a maggior ragione credo sia importante considerarle (e “accordarle”) come si fa con qualunque altro strumento musicale.
Poi è vero che ognuno è libero di suonare le Congas intonate come gli pare e che molto dipende anche dal genere Musicale che si va ad accompagnare (e volendo anche dal gusto di chi deve suonarle) ma se si può fare un po’ di chiarezza nel Caos e inserire qualche codice di riferimento che faccia da Faro a chi naviga nel mare delle Percussioni che male c’è?
Naturalmente il Groove e lo Swing hanno poco a che fare con l'itonazione dei Tamburi, ma dipendono da ben altri fattori.
Poi è altrettanto importante trovare un giusto compromesso tra la nota giusta e il buon suono dello Strumento descritto dal mitico Ya, ma in genere con quegli intervalli i Tamburi suonano bene e si possono accompagnare tutti i generi Musicali.


Sha’ :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti