Ciao a tutti! Bellissimo forum!
Qualcuno può darmi un consiglio?
Mi piace suonare le congas a livello dilettantistico.
Vorrei acquistare delle congas diciamo comode da trasportare, tipo le junior conga lp.
La mia perplessità è nel diamentro. Spesso queste mini-conga hanno 9 e 10 pollici di diametro, un'pò lontane dalle reali misure delle congas.
Esistono mini-congas con un diametro maggiore? Che ne pensate? Può essere una soluzione per continuare a tenere la mano sulle congas con in più la comodità del trasporto?
Grazie mille
Mini-conga - Mini-conga?
Ciao e benvenuto! Riguardo alla domanda la risposta e' semplicissima: LASCIA PERDERE!
Il migliore consiglio e' cercare una conga da 11" 3/4 ed una tumba da 12"1/2, qualunque marca, anche la piu' schifosa, purche' di quelle misure.
Avrai magari dei problemi a tenerle in tasca ma, credimi, le junior congas hanno tale nome per sbaglio: non solo avresti problemi a suonarle, ma hanno anche una "voce" talmente diversa dalle vere congas da stare a queste ultime come un triangolo sta ad una grancassa!
Leggiti benbene i vari post del forum che trattano questo argomento in modo da farti un'idea piu' precisa di cio' che cerchi e non esitare a chiedere altre mille volte, il forum serve a questo, ma per carita'....non prendere junior congas o congas con misure inferiori a quelle sopracitate.
Ciao, Fabrizio.
Il migliore consiglio e' cercare una conga da 11" 3/4 ed una tumba da 12"1/2, qualunque marca, anche la piu' schifosa, purche' di quelle misure.
Avrai magari dei problemi a tenerle in tasca ma, credimi, le junior congas hanno tale nome per sbaglio: non solo avresti problemi a suonarle, ma hanno anche una "voce" talmente diversa dalle vere congas da stare a queste ultime come un triangolo sta ad una grancassa!
Leggiti benbene i vari post del forum che trattano questo argomento in modo da farti un'idea piu' precisa di cio' che cerchi e non esitare a chiedere altre mille volte, il forum serve a questo, ma per carita'....non prendere junior congas o congas con misure inferiori a quelle sopracitate.
Ciao, Fabrizio.
azzz...che stroncata! Grazie Fabrizio.
A questo punto mi sovvengono le compact...ho già letto i post su questo argomento. Ho visto che le costruisci anche tu. Puoi darmi delle info sulle tue?
C'è in commercio ancora solo quella da 11? E' venuto fuori un sistema più stabile?
...me sa che le mille domande le faccio sul serio
Grazias
A questo punto mi sovvengono le compact...ho già letto i post su questo argomento. Ho visto che le costruisci anche tu. Puoi darmi delle info sulle tue?
C'è in commercio ancora solo quella da 11? E' venuto fuori un sistema più stabile?
...me sa che le mille domande le faccio sul serio

Grazias
Per le compact il discorso cambia poco: perche' vuoi prendere le congas? Che te ne fai? Solo rispondendo a queste domande potrai far luce sulle tue scelte.
Le compact LP si trovano da 11" e 11"3/4, hanno bisogno di due supporti per rullante per "tenerle su", molto pratiche per lo studio, dato il loro basso volume.
Quelle fatte da me hanno bisogno di due supporti per rullante o un rack o un'asta robusta, assolutamente inadatte allo studio per il volume piuttosto alto.
Entrambi i modelli non hanno, per ovvii motivi, la minima parvenza di bassi, mentre invece hanno open tone, slaps, ecc.
Il livello qualitativo delle mie devi chiederlo a qualcun altro del forum che le abbia (Yalla), perche' difficilmente riesco a parlar male dei miei prodotti....
Economicamente non so se ti convengono le LP o le mie....sì che costano meno dello strumento "vero", pero' pur sempre piuttosto diverse; tra l'altro con un po' di fortuna puoi trovare spendendo poco di piu' delle buone "entry level" d'occasione.
Se la tua scelta e' dovuta alla facilita' di trasporto pensa cosa significa girare con 2 pizze in metallo e 2 supporti per rullante....
In ogni caso le mie sono del diametro che preferisci, se vuoi montare pelli naturali posso farle anche delle misure piu' bislacche; per vederle vai sulla discussione "il mio set" e cerca.
Ti rimangono ancora 999 domande....
Le compact LP si trovano da 11" e 11"3/4, hanno bisogno di due supporti per rullante per "tenerle su", molto pratiche per lo studio, dato il loro basso volume.
Quelle fatte da me hanno bisogno di due supporti per rullante o un rack o un'asta robusta, assolutamente inadatte allo studio per il volume piuttosto alto.
Entrambi i modelli non hanno, per ovvii motivi, la minima parvenza di bassi, mentre invece hanno open tone, slaps, ecc.
Il livello qualitativo delle mie devi chiederlo a qualcun altro del forum che le abbia (Yalla), perche' difficilmente riesco a parlar male dei miei prodotti....
Economicamente non so se ti convengono le LP o le mie....sì che costano meno dello strumento "vero", pero' pur sempre piuttosto diverse; tra l'altro con un po' di fortuna puoi trovare spendendo poco di piu' delle buone "entry level" d'occasione.
Se la tua scelta e' dovuta alla facilita' di trasporto pensa cosa significa girare con 2 pizze in metallo e 2 supporti per rullante....
In ogni caso le mie sono del diametro che preferisci, se vuoi montare pelli naturali posso farle anche delle misure piu' bislacche; per vederle vai sulla discussione "il mio set" e cerca.
Ti rimangono ancora 999 domande....
Ecco la mia situazione:
in casa non ho spazio per le congas, a meno che non sloggio mia figlia
, ed ho bisogno di trasportarle spesso per prove e serate.
Ho bisogno che abbiano un buon volume (per fortuna la mia vicina è sorda).
Devo dire che tue conga pizza le trovo carine. Si possono fissare su un'asta unica? senza bisogno di reggirullante?
...998
in casa non ho spazio per le congas, a meno che non sloggio mia figlia

Ho bisogno che abbiano un buon volume (per fortuna la mia vicina è sorda).
Devo dire che tue conga pizza le trovo carine. Si possono fissare su un'asta unica? senza bisogno di reggirullante?
...998
Concordo! Io sono un fortunato possessore di quintopizza e congapizza made in Maliscev e ne sono davvero contento. Naturalmente possiedo anche un set "normale" (LP classic), nel senso che le congapizza non possono sostituire in tutto e per tutto quelle normali. Ma possono essere una valida alternativa laddove lo spazio e la trasportabilità siano importanti, soprattutto in contesti che non siano strettamente afrocubani.
L'attacco che fa fabrizio di solito è per il montaggio su perni, tipo attacco Tama x i tom. Io ad esempio uso due attacchi x tom Roland su un pezzo di tubo da rack, attaccato a un'asta che mi serve anche per piatti e aggeggi (con altre asatine aggiunte).
OK?
L'attacco che fa fabrizio di solito è per il montaggio su perni, tipo attacco Tama x i tom. Io ad esempio uso due attacchi x tom Roland su un pezzo di tubo da rack, attaccato a un'asta che mi serve anche per piatti e aggeggi (con altre asatine aggiunte).
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
La tua soluzione è molto bella Yalla!..ho visto la foto.
Non so se è il caso di chiedere sul forum....Fabrizio, mi puoi dare un'idea dei prezzi delle tue pizze?
Eventualmente la mia mail è info@mondolistico.it
Grazie
Non so se è il caso di chiedere sul forum....Fabrizio, mi puoi dare un'idea dei prezzi delle tue pizze?
Eventualmente la mia mail è info@mondolistico.it
Grazie
Dunque...è finita così:
Spostando un'pò di mobili nel mio studio ho trovato il modo di creare un'pò di spazio per delle congas "intere". Il giorno stesso ho trovato, a due passi da casa mia, una ottima occasione per delle lp classic (con pelli artigianali cubane)strausate ma in buone condizioni. (quinto e conga. Shaddy perdonami e non mordermi
quando mi presenterò da te...con il mio budjet a disposizione non avevo molta scelta, la tumba cmq e sotto tiro ).
Rimango sempre molto curioso delle conga-pizza (fabrizio fammi cmq sapere se le trovo in zona).
In questi giorni mi sono girato il forum in lungo e in largo e mi sono veramente stupito dell'utilità e della disponibilità che si riscontra in questo luogo. La generosità nel cooperare e nel dare informazioni utili è stupefacente!
Grazie a tutti! Yalla, Shaddy, Fabrizo & Co.
Spostando un'pò di mobili nel mio studio ho trovato il modo di creare un'pò di spazio per delle congas "intere". Il giorno stesso ho trovato, a due passi da casa mia, una ottima occasione per delle lp classic (con pelli artigianali cubane)strausate ma in buone condizioni. (quinto e conga. Shaddy perdonami e non mordermi

Rimango sempre molto curioso delle conga-pizza (fabrizio fammi cmq sapere se le trovo in zona).
In questi giorni mi sono girato il forum in lungo e in largo e mi sono veramente stupito dell'utilità e della disponibilità che si riscontra in questo luogo. La generosità nel cooperare e nel dare informazioni utili è stupefacente!
Grazie a tutti! Yalla, Shaddy, Fabrizo & Co.
Mi riallaccio al topic per togliermi una curiosità che ho da tempo, se qualcuno mi aiuta circa le "gongas" (sì, con la G) della GonBops. Si trattava di congas di diametri normali, ma ridotte nel fusto. praticamente il fusto a circa 20/25 cm dalla pelle si restringeva di netto e continuava con un tubo di diametro molto più piccolo della pelle, lungo diciamo altri 20/25 cm. Praticamente: tagliate una conga alla distanza di cui sopra, chiudete sotto con un disco di legno, fateci un foro di circa 10 cm e infilateci un tubo. Ecco, l'aspetto era questo, ricordo che su una rivista erano state recensite positivamente - insomma il tubo serviva a dare i bassi che l'assenza del fusto toglieva. Le ho viste dal vivo un paio d'anni fa, usate da Marilyn Mazur con Jan Garbarek - ma le ha suonate poco, qualche raro colpo e non ho capito se potrebbero essere dei degni sostituti delle congas normali (in determinate situazioni) o solo delle stravaganti chicche da intenditore.
Tralatro, la GonBops non esiste più da tempo, è stata acquistata dalla Timba, di cui parlano molto bene nella sezione inglese di questo sito.
insomma, qualche informazione?
Tralatro, la GonBops non esiste più da tempo, è stata acquistata dalla Timba, di cui parlano molto bene nella sezione inglese di questo sito.
insomma, qualche informazione?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Ciao, e Buon Anno! Poco piu' di cio' che gia' sai: le gongas sono un ibrido conga/djembe', le ho suonate tanti anni fa ma non erano GonBops sicuramente...forse le avra' fatte qualche artigiano che ne ha ripreso l'idea.
Il suono non era affatto male: aveva i bassi che senza il "sedere" non avrebbe potuto avere e per il resto il suono era da conga "regular".
Preso da frenesia costruttiva mentre ripari la timba potresti fare un esperimento con la kicktumba! Oppure, per non rovinare nulla, potresti tagliare un cerchio in legno al centro del quale fisserai il tubo in pvc che hai da qualche parte, sigilli il tutto con silicone per eliminare gli sfiati d'aria e buon divertimento!
Il suono non era affatto male: aveva i bassi che senza il "sedere" non avrebbe potuto avere e per il resto il suono era da conga "regular".
Preso da frenesia costruttiva mentre ripari la timba potresti fare un esperimento con la kicktumba! Oppure, per non rovinare nulla, potresti tagliare un cerchio in legno al centro del quale fisserai il tubo in pvc che hai da qualche parte, sigilli il tutto con silicone per eliminare gli sfiati d'aria e buon divertimento!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite