al rogo!!

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven dic 09, 2005 1:12 pm

Sì xavier, anche il mixer ha la sua bella importanza... ma non possiamo pretendere che ogni service abbia sempre e solo il meglio del meglio, dobbiamo prendere quello che viene - così anche i microfoni, non è sulla qualità del microfono che stiamo discutendo ma sulla faciloneria o pressapochismo con cui spesso vengono trattati i nostri beneamati strumenti dai fonici di cui sopra.
PS: il behringer va di moda per la facile reperibilità dei vari modelli, e soprattutto per la (relativa) economicità, mica per la qualità come dato assoluto...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mer dic 14, 2005 7:50 am

yalla! ha scritto:Sì xavier, anche il mixer ha la sua bella importanza...

yalla, devo purtroppo comunicarti (stò scherzando ovviamente) che il mixer è il pezzo più importante della filiera audio.
guarda, te lo dico senza timore di smentita :)
fai caso:
nella stragrande maggioranza dei casi nelle attrezzature dei service il pezzo più "pregiato" è quasi sempre il mixer.
primo perchè è il maggior responsabile della qualità del suono, secondo perchè è un pezzo che si cambia più raramente rispetto all'amplificazione e/o effettistica e quindi è un investimento che deve durare diversi anni.

cmq non ho niente contro mr behringer o chi lo usa (continuando sempre il tono scherzoso)
anche io uso per casa/studio un piccolo mixer behringer ub802...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti