Per Shaddy

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » sab dic 24, 2005 7:43 am

Ciao,hai presente il modello Floatune ( Livesound ) della Meinl ?
Ho una conga 12" con pelle trueskin , la sto provando da qualche tempo e mi piace molto , ti volevo chiedere se sai dove reperire eventualmente la pelle di ricambio,meccaniche ecc..,al momento e' nuova perche' pur avendola da tanti anni nn l'ho mai utilizzata.
Ho visto sul sito Meinl le Woodcraft , mi sembrano molto belle,le hai provate ?Quando vuoi dimmi poi qualcosa per i video.
Ciao ciao.
NIKMM

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun gen 02, 2006 8:58 am

nikmm ha scritto:Ciao,hai presente il modello Floatune ( Livesound ) della Meinl ?
Ho una conga 12" con pelle trueskin , la sto provando da qualche tempo e mi piace molto , ti volevo chiedere se sai dove reperire eventualmente la pelle di ricambio,meccaniche ecc..,al momento e' nuova perche' pur avendola da tanti anni nn l'ho mai utilizzata.
Ho visto sul sito Meinl le Woodcraft , mi sembrano molto belle,le hai provate ?Quando vuoi dimmi poi qualcosa per i video.
Ciao ciao.
NIKMM

Eccoci:
per il ricambio della pelle ti chiedo gentilmente di mandarmi una Mail su e.sgarbi@tiscalinet.it cosi mi ricordo di risponderti con il numero diretto di chi può procurartelo.
Per quanto riguarda le Woodcraft le ho provate e mi hanno fatto un'ottima impressione. Bello Strumento sicuramente. Anche in questo caso, se ti interessano, fammelo sapere che ci metto una "buona parola".
Per il video cerco di provvedere in questi giorni.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun gen 02, 2006 9:11 am

BUON ANNO RAGASSI!!!
Approfitto di questo topic per chiedere all'esperto Menl circa proprio le Floatune.
La domanda è: ma fa davvero la differenza il fatto che i fusti non siano forati? Non è che il vantaggio sonoro ricavato dal fusto "integro" viene annullato dal contatto (molto più esteso) della plastica che sta sotto alle strisce di metallo?
Inoltre, di questo tipo di meccaniche vengono lamentati due svantaggi: la pesantezza e il fatto che non si possono allentare più di tanto (per chi è abituato a farlo), altrimenti le meccaniche se ne vanno in giro per la circonferenza del tamburo.
Che ne dici Shà?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

nikmanomorta
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am

Messaggioda nikmanomorta » lun gen 02, 2006 9:36 am

Piu' che altro ho riscontrato il fatto che mentre con le LP basta un mezzo giro di chiave per salire di tono , con questa
Meinl bisogna stringere parecchio per ottenere lo stesso risultato.Paragonata alla conga LP ( che pero' e' 12 1/2 " )
ha sicuramente meno armonici,meno bassi e decisamente meno volume.
In compenso lo slap e l'open sono piu' secchi e definiti,almeno questo e' il mio umile parere.

nikmanomorta
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am

Messaggioda nikmanomorta » lun gen 02, 2006 9:51 am

( che pero' e' 12 1/2 " ) emmm.... volevo dire 12"

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » lun gen 02, 2006 11:03 am

EMMM... 11 3/4 "

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun gen 09, 2006 9:56 am

Eccoci, credo che il reale vantaggio delle Floatune risieda più che altro nelle misure "generose". Per quanto riguarda la non foratura del fusto personalmente non penso che sia più di tanto necessaria.
Purtroppo la Meinl per evitare di forare il fusto non monta nemmeno le maniglie da trasporto, cosa che secondo me sarebbe molto più comoda e che non penalizzerebbe lo Strumento.
Al contrario invece ll peso non aumenta più di tanto, anzi se paragonate ad esempio alle "Professional" forse è qualcosa in meno.
Per quanto riguarda l'intonazione tutto dipende molto dalla pelle, che è trattata diversamente rispetto alle altre pelli Standard Meinl (infatti dovrebbe presentare una colorazione più chiara quasi biancastra rispetto alle pelli tradizionali).
Questo tipo di membrana naturalmente influisce anche sul Timbro dello Strumento che a quel punto dipende solo dai gusti.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti