Poliritmia

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
nikmanomorta
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mag 03, 2005 7:38 am

Messaggioda nikmanomorta » lun apr 24, 2006 3:31 pm

Ciao a tutti.
Vorrei offrire uno spunto di studio su un argomento certo non nuovo , ma a mio parere sottovalutato : la poliritmia.
Da circa un paio di anni ho iniziato a studiare inserendo due pedali di fianco alle congas ( suonando seduto per utilizzarli contemporaneamente ).
Uno per la campana o il cimbalino a sonagli, l' altro per il jam block ( clave ).Alla sinistra delle congas i timbales con le campane.
Le combinazioni sono molteplici per quanto riguarda i ritmi cubani,l'occasione per utilizzare questi studi mi si e' presentata dovendo suonare
le parti del timbalero e del conguero contemporaneamente essendo l'unico percussionista in un tributo a Santana.
Ad es: nelle parti di inciso di un brano " tirato " la campana col piede sin suona i quarti in battere,il block col piede destro suona la clave,la mano sin la figurazione della campana del montuno sul salsa bell e la destra suona il tumbao sulle congas.
Questo e' solo uno tra i tantissimi esempi ,il risultato e' quello di due percussionisti che suonano contemporaneamente,ovviamente senza rulli o particolari variazioni.

Cosi', senza voler insegnare niente a nessuno ,consiglio chi nn l'ha gia' fatto di provare,soddisfazione garantita !!!!

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer apr 26, 2006 8:23 am

Confermo e sottoscrivo senz'altro dal momento che ho visto e... sentito il tutto ed è veramente moooolto efficace, groovoso e "tiroso".

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer apr 26, 2006 8:38 am

ottimo, lo studio delle poliritmie africane dei tempi binari sui ternari, sono un ottimo studio applicabile a qualsiasi strumento musicale.
I VOTE FOR THAT! :;):
fabrizio

Sbiccy
Messaggi: 427
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:07 am

Messaggioda Sbiccy » mer apr 26, 2006 9:49 am

approvo in pieno!!:D

ettoreparrucchiere
Messaggi: 4
Iscritto il: dom mag 14, 2006 5:23 pm

Messaggioda ettoreparrucchiere » dom mag 14, 2006 5:48 pm

ciao è gia' un po' che vi seguo e per me è molto importante
perche' ogni tanto vado in crisi e vorrei smettere di suonare
pero ultimamente credo che delle congas non ne potro fare piu a meno "mio suocero che era un giovanotto di 93 anni in punta di morte mi ha detto come mai non sentiva piu i miei allenamenti e mi a detto spero che tu non faccia la sciocchezza di non suonare piu' e io ho raccontato una bugia
ho detto che ero stanco invece ero in crisi per un problema al polso destro rottura dello scafoide!!!!!! comunque ho ripreso alla grande e vorrei sapere se esiste un libro per cogas con poliritmie ciao saluti e scusate lo sfogo ettore "pace e bene" :laugh:

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » lun mag 15, 2006 7:26 am

Io nn ne ho mai visti.
Ho risolto cosi' :prendo un ritmo suonato da 4 percussionisti e lo sintetizzo,mi scrivo le parti sovrapposte sul pentagramma e guardo dove coincidono i colpi.
Es:Bembe' = sinistra ostinato su quinto , destra variaz su conga e tumba, piede sin cimbalino sull'uno e tre,piede destro
clave 6/8.
Cioa.


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti