Guest ha scritto:Ciao a tutti dopo una lunga vacanza mi sono innamorata del suono dei bongo. Potete indicarmi una buona scuola dove cominciare ad imparare a suonare, abito a Roma.
Grazie
HYppo

Ciao Hippo, finalmente UNA percussionista. In effetti già da un po' mi chiedevo, dal momento che sono un convinto sostenitore della sensibilità, della creatività e della magia che le donne sanno apportare in tutti i campi artistici e dunque anche in quello musicale e nello specifico nelle percussioni, come mai non ci fossero ragazze che frequentavano il forum!
Detto questo mi permetto un piccolo consiglio, se vuoi avvicinarti al mondo delle percussioni più che dal Bongò, non scarterei l'ipotesi di partire dalle Congas, che sono senz'altro un'ottima, per non dire la migliore, base di partenza.
Comunque se vuoi cominciare dai Bongos ecco alcuni piccoli suggerimenti.
Puoi partire con uno strumento di media qualità, a comprarne uno costoso ci penserai quando avrai più dimestichezza.
Il tamburo più piccolo si chiama Macho e va tirato molto acuto, il più grande si chiama Hembra e va lasciato con un timbro abbastanza grave.
I suoni principali sono tre: Aperto, Slap chiuso e slap stoppato
L' Aperto generalmente si suona in due modi: o con il singolo dito indice, o con tre dita (indice, medio ed anulare).
Il pollice è utilizzato sia per produrre un suono sordo che per effettuare uno Slap stoppato. Nel primo caso tenendo la mano a "L" colpisce la pelle di taglio con tutto il dito e parte del palmo staccandosi subito come per l’aperto, mentre nel secondo si appoggia sulla pelle stoppandola e colpendo la pelle con l'altra mano ed eseguendo lo slap stoppato.
In entrambe i casi il pollice colpisce il centro della pelle appoggiando anche il palmo della mano.
Per produrre lo "slap chiuso" si utilizzano quattro dita e la mano rimane per una frazione di secondo a contatto con la pelle perquotendola con una certa potenza.
Uno dei più comuni ritmi per Bongos è il “MARTILLO” (si pronuncia pressappoco Martiio).
Dal momento che non è semplicissimo per cominciare partirei da una figurazione semplice semplice, ma sicuramente molto efficace. se hai già un paio di Bongos tirali come ti ho detto prima e prova a fare cosi:
suona a velocità regolare 6 colpi di seguito sul macho alternando la mano destra e la sinistra, poi uno sull'hembra con la destra e di nuovo uno sul macho con la sinistra. In tutto sono 8 colpi.
Tutti i colpi devono essere eseguiti alla stessa velocità. Quando ti sarai impratichita cerca di far sentire un po' più forte il 4° colpo sul macho in modo da accentuarlo e conferire un po' di "groove" all'esecuzione.
E' una figurazione utile per accompagnare brani abbastanza veloci e la puoi inserire in un mare di situazioni.
Spero che tu ci capisca qualcosa.
Shaddy
