Le mani del congero

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » ven nov 28, 2003 2:10 pm

Mi alleno poco meno di due ore al giorno. In prossimità di qualche serata ci aggiungo le prove (2 ore una o due volte a settimana) con il gruppo. Infine la serata.

Ebbene le mie mani mi chiedono un aiuto; altrimenti temo che fra un pò cederanno.Vi chiedo perciò un consiglio.
Come trattarle per limitare i danni ?
Quali precauzioni prendere?
Mi riferisco a tutti gli accorgimenti che ritenete opportuno si debbano prendere sia nella sfera strettamente tecnico/musicale, che in quella medico/sanitaria etc.

Vi chiedo questo perchè dolori ed infiammazioni varie sono già presenti in maniera continuativa e vorrei proseguire a suonare senza la preoccupazione di fare qualcosa di sbagliato o non fare qualcosa di essenziale.

Grazie e buona musica a tutti.

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven nov 28, 2003 4:09 pm

ritmoo ha scritto:Mi alleno poco meno di due ore al giorno. In prossimità di qualche serata ci aggiungo le prove (2 ore una o due volte a settimana) con il gruppo. Infine la serata.

Ebbene le mie mani mi chiedono un aiuto; altrimenti temo che fra un pò cederanno.Vi chiedo perciò un consiglio.
Come trattarle per limitare i danni ?
Quali precauzioni prendere?
Mi riferisco a tutti gli accorgimenti che ritenete opportuno si debbano prendere sia nella sfera strettamente tecnico/musicale, che in quella medico/sanitaria etc.

Vi chiedo questo perchè dolori ed infiammazioni varie sono già presenti in maniera continuativa e vorrei proseguire a suonare senza la preoccupazione di fare qualcosa di sbagliato o non fare qualcosa di essenziale.

Grazie e buona musica a tutti.

Poco meno di 2 ore al giorno di allenamento è un bell'andare, complimenti.
Venendo alle mani al di la' di fasciarle rigorosamente con il nastro da pallavolista ogni volta che suoni, almeno indice, medio ed anulare, probabilmente tendiniti e dolorini vari sono dovuti soprattutto a qualche postura non corretta.
Personalmente ho avuto un problemino tra settembre ed ottobre all'ultima falange del medio della destra, un dolore piuttosto forte e localizzato in un piccolo ma fastidiosissimo punto del dito che mi ha costretto a sopportare le pene dell'inferno ogni volta che suonavo. Avevo persino paura che fosse scheggiato. Alla fine come è venuto se ne è andato. L'unica cosa che ho fatto gli ho messo su del Lasonil 3 volte al giorno per 20 giorni.

Dunque per quanto riguarda le dita fasciale, ma per quello che riguarda la tecnica senza vaderti suonare è difficile capire se ci può essere qualcosa che non va.
Un' altra causa potrebbe essere lo strumento, ma la lascierei come ultima possibilità

Shaddy ;)
Shaddy

Ag vol dal capes...

Pasqua
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 01, 2003 2:15 pm

Messaggioda Pasqua » ven nov 28, 2003 4:47 pm

Ciao Ritmoo,
per metterla un pò sull'assurdo non so se sai che il grande Changuito adottava il metodo che gli aveva insegnato suo padre: urinare sulle mani!!! In questo modo, dice lui, si mantengono morbide e la pelle rimane liscia ed elastica.
Io non ci ho mai provato, ma se tu volessi cimentarti....in bocca al lupo!
Pasqua

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » lun dic 01, 2003 9:07 am

Ciao Pasqua.
con tutto il rispetto per Changuito, e nonostante la passione direi che è preferibile l'alternativa "Lasonil x tre volte al giorno".
Grazie ragazzi.


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti