2° RADUNO: SPETTACOLARE

Questo forum viene utilizzato per la gestione organizzativa dei raduni nonché per registrare i commenti post evento ed inserire il materiale raccolto.
CHICANO
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 05, 2005 11:17 pm

Messaggioda CHICANO » mar mar 20, 2007 11:37 pm

Anche io mi accodo per i complimenti e i ringraziamenti a chi ha organizzato e a tutti i partecipanti .
è stata proprio una giornata da incorniciare,piuttosto varia dal punto di vista musicale con momenti estremamente interessanti alternati ad altri divertenti,e in effetti ripensandoci è giusto che sia così.
Per quanto riguarda il video da me girato potrei portarne qualche copia al prossimo raduno per chi fosse
interessato.
Complimenti ai fotografi e al cameraman ufficiale,a chi ha portato il vino e le buonissime torte...ecc...eccc:)
:)

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » mer mar 21, 2007 7:51 am

Ok.Scusate ma ieri non ho potuto completare il mex per motivi di lavoro ( scrivo dal negozio ).
Piu' che una critica vorrei fare un appello ai partecipanti al prossimo raduno: il fatto di avere uno strumento in mano non ci obbliga a suonarlo per forza.
Se siamo in 40 in una stanza dobbiamo avere la pazienza e l'umilta' di aspettare il nostro turno.
Siamo li' per stare in compagnia,ma soprattutto per fare musica,ascoltare e imparare.
Percio' prima di percuotere un oggetto,indipendentemente dalla nostra bravura,chiediamoci : serve alla musica quello che sto facendo o lo faccio per me stesso ?
Se 5 musicisti stanno suonando Oye como va ,ho piu' beneficio ad ascoltare ed imparare o ad inserirmi con uno strumento che niente ha da spartire con il brano ?
Che senso ha musicalmente parlando sentire un sottofondo continuo di campane,sheker,repinique ecc ?
E' come se durante una partita di calcio con i soliti 22 giocatori e un pallone,ad un certo punto altre due squadre entrassero in campo con un'altro pallone e iniziassero a giocare una partita parallela...
E non sto parlando di bravura,ma di rispetto per quello che e' il risultato finale.
Ecco,ho detto quello che mi sentivo di dire.
Se volete intervenire,commentare o insultarmi,prego.

caballero
Messaggi: 493
Iscritto il: gio set 07, 2006 4:59 pm
Località: sassari

Messaggioda caballero » mer mar 21, 2007 8:23 am

caro nick, pur non essendo presente al raduno la tua descrizione ha messo a fuoco una situazione musicale che credo tutti noi abbiamo vissuto, perciò oltre a capire perfettamente il tuo stato d'animo hai tutta la mia approvazione; d'altro canto mi sforzo a capire un giovane percussionista che ha iniziato da poco e che in mezzo ad una jam dove sono presenti bravi musicisti, non riesce a trattenere la voglia di contribuire al ritmo e batte su quello che gli capita! tu hai fatto bene a sottolineare serenamente il problema e sono certo che da questo tuo appunto ne usciranno tutti musicalmente più ricchi.:;):
piero

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer mar 21, 2007 8:50 am

caballero mi hai anticipato di un soffio, scrivendo esattamente quello che volevo dire io...
Imparare a suonare poco o addirittura niente quando la musica lo richiederebbe è difficile, io ci ho messo anni...
Comunque dalle foto ho felicemente notato una buona presenza femminile!!!
:)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer mar 21, 2007 8:59 am

Ciao Nikmm, dico la mia :
il bello dell mondo delle percussioni e' che si puo' ,A VOLTE,suonare in tanti con diversi strumenti, e diventa quindi un modo per fare aggregazione, e va benissimo.
mai sentito un raduno di violoncellisti, o fiati ecc
Un altro aspetto, quello a cui ti riferisci,e che condivido: e' la maturita' per poter gestire ognuno per conto suo, la situazione casuale di ritrovarsi tutti insieme , di voler far vedere tutti qualcosa .
questo e' un aspetto di cui secondo me bisogna tenere sempre conto, quando si suona in altre situazioni: che si accompagni un gruppo, dei danzatori,un disco , una voce ecc,
in situazioni come questa, penso si possa un po' tralasciare questo aspetto, a meno che non si decida di impostarla in maniera diversa, ma ripeto e' gia' una vittoria e un buon inizio il fatto che questi eventi prendano piede.
fab
:)
fabrizio

ababu
Messaggi: 77
Iscritto il: lun set 25, 2006 4:07 pm
Località: Vallecamonica

Messaggioda ababu » mer mar 21, 2007 9:13 am

Ciao Nik, io purtroppo al secondo raduno non sono potuto venire però al primo ero presente e mi è sembrato che qualcuno avesse fatto notare la stessa cosa.
Personalmente, anche se sensato, il tuo mi sembra un ragionamento un po' troppo "rigido".
In primis perchè solitamente nel contesto del termine "raduno" si mettono in prima posizione le persone più che le cose o i fatti.
Il raduno non è e non deve essere un'esibizione dove ci sono 4 persone che suonano e gli altri 40 che li stanno ad ascoltare in silenzio. Il raduno è invece un modo per stare insieme, conoscersi, socializzare, e scambiare le proprie opinioni in merito ad una passione in comune. Allegoricamente parlando il raduno andrebbe fatto SENZA strumenti!!
Giusto per farti un esempio io e te al primo raduno non ci siamo manco conosciuti e manco presentati!
Probabilmente perchè la nostra attenzione (e prendila come un'autocritica) era più concentrata sugli strumenti che sulle persone che avevamo in parte.
Non scambiamo il raduno per un seminario o per dei "concertini" perchè a parer mio la cosa perderebbe di significato.
Questa è la mia opinione.
Sul fatto invece che non si può stare in una stanza delle ore con gente che fa baccano sono pienamente d'accordo con te.

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer mar 21, 2007 9:35 am

In effetti credo che Ababu abbia messo a fuoco per bene il nocciolo della questione.
Sono daccordo con te Nik, dal momento che in effetti "sulla carta" le cose dovrebbero andare come hai detto tu.
Poi però, capita che ci si ritrovi in 40, in una stanza, ed ognuno con a portata di mano ogni ben di Dio da percuotere, e magari in una situazione trascinante nella quale stanno già suonando in altri 10. A quel punto mi rendo conto che resistere alla tentazione di partecipare è senz'altro molto difficile.
Resta però il fatto che quando è stato chiesto a tutti di restare fermi ad ascoltare (durante l'esecuzione di Yamil & co ai Batà, durante il seminarietto di Evelio, Durante l'esecuzione di Riccardo e Baba, durante l'esecuzione di Yamil, Evelio e il sottoscritto con le 8 Congas, ad esempio) tutti hanno rispettato il silenzio, la Musica e i Musicisti. Poi è chiaro che se si parte con una Rumba sfrenata, dificilmente si può chiedere a chi è li di non partecipare! Non solo, ma a mio avviso non bisogna chiederlo, perchè a quel punto qualcuno si potrebbe domandare: "ma che ci son venuto a fare ad un raduno di Percussionisti se in qualche momento non posso partecipare anche io??".
In ogni caso, tornando a Domenica, credo che ci siano stati sicuramente alcuni momenti di Volume molto alto, e confusione, ma anche molti momenti interessanti.
Apro una parentesi per sottolineare il fatto che l'invito di Musicisti (e che Musicisti) con Strumenti Melodici, è stato un esperimento, una prova per capire come poteva andare. E ribadisco che se non fosse stato per un impianto che era quello che era, alla fine non è andata poi così male, anzi! Poi personalmente mi è piaciuto anche l'inserimento dei Batà nel Blues e nel Funky, o l'esperimento 7/8 Congueri tutti insieme intorno a un Mare di Congas, al quale mi spiace molto che Nik non abbia partecipato, o ancora la mescolanza di Strumenti Afrocubani e Tamburi a cornice sul finale, per giunta con tempi in 5/4 o in 7/4.
Alla fine credo comunque che si debba sempre tener conto dello spirito con cui è nata l'iniziativa, che è quello di far conoscere ed incontrare ragazzi che in genere si sentono solo tramite un Computer. Ragazzi che hanno voglia di stare insieme ad altri Percussionisti, suonare, scambiarsi informazioni, pareri, numeri di telefono e, perchè no', passare anche una sana domenica di Musica, di divertimento e di... sfogo. E fare tutto ciò senza troppe domande o reticenze sul fare o non fare una certa cosa.
Personalmente sono molto soddisfatto che alcuni ragazzi di Milano (tra cui il simpaticissimo Batalero amico di Yamil) abbiano detto che da tempo non si divertivano cosi, e abbiano ringraziato per aver potuto partecipare a un evento di questo tipo, che persino a Milano, a detta loro, latita.
In ogni caso ribadisco che sono senz'altro daccordo sul fatto di organizzarci ulteriormente per il Raduno autunnale, sempre però senza mai perdere di vista il famoso proverbio: "Un colpo al cerchio e uno alla botte". :D :p

Sha' :;):




Edited By shaddy on 1174470443
Shaddy

Ag vol dal capes...

ababu
Messaggi: 77
Iscritto il: lun set 25, 2006 4:07 pm
Località: Vallecamonica

Messaggioda ababu » mer mar 21, 2007 9:48 am

non sarebbe interessante fare anche un raduno estivo ovviamente in un posto all'aperto e all'aria fresca? :;):

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer mar 21, 2007 9:53 am

Magari!!! Io avrei la possibilità di avere il posto perfetto: una villa in riva all'Adige, con varie stanze ma soprattutto parco con prato e campo da calcio annesso, boschetto e tavoli all'ombra... e volendo posto da dormire.
Era quel posto che volevo utilizzare per lo stage di Gilson Silveira da trasfomare in raduno - fino a poco tempo fa però questa villa aveva tutti i fine settimana impegnati, ora tornerò alla carica e vediamo cosa si può fare... :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

nikmm
Messaggi: 776
Iscritto il: lun apr 15, 2002 3:10 pm

Messaggioda nikmm » mer mar 21, 2007 10:05 am

Si',ho specificato che il mio commento niente voleva togliere al risultato dell'evento.
Pero' anche alla Ferrari ,dopo ogni gara,anche se entrambe le auto arrivano tra i primi tre,la staff si riunisce per discutere dei miglioramenti da approntare......

ababu
Messaggi: 77
Iscritto il: lun set 25, 2006 4:07 pm
Località: Vallecamonica

Messaggioda ababu » mer mar 21, 2007 10:17 am

Infatti siamo qui per questo e tu hai fatto non bene ma benissimo a toccare l'argomento!
Il dialogo è la migliore arma per migliorare le cose :) :)

Hermano
Messaggi: 150
Iscritto il: ven mar 16, 2007 1:28 pm
Località: Roma

Messaggioda Hermano » mer mar 21, 2007 10:18 am

Mi sarebbe molto piaciuto partecipare e dare il mio piccolo contributo sonoro a questo raduno...sarò presente sicuramente al prossimo.
complimenti a chi ha organizzato l'evento!

Hermano (ex Léwoz)

pirela
Messaggi: 221
Iscritto il: ven gen 03, 2003 10:08 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda pirela » mer mar 21, 2007 10:34 am

Provo a dire la mia! Credo che abbiate ragione un pò tutti.
E' vero, Nik, che non possiamo suonare tutti quanti solo perché ci fa piacere, è altrettanto vero, però, che l'occasione di passare una giornata insieme ad altri musicisti (per quel che mi riguarda molto più preparati di me) costituisce uno stimolo elevatissimo che inevitabilmente ti dà la carica emotiva e la voglia di provare a fare qualcosa con loro. Questo nulla toglie al fatto che la manifestazione possa essere migliorata, anzi, proprio facendo tesoro delle due esperienze, il prossimo raduno lo possiamo studiare ed organizzare meglio. Per esempio ognuno di noi potrebbe stilare un questionario da sottoporre ai musicisti in modo da poter redigere una sorta di programma. La clinic estemporanea di Evelio direi che è stata apprezzata da tutti e sicuramente, da esperimento bisognerà farlo diventare prassi consolidata. Ovviamente ci dovrà essere per forza anche qualche "momento" di sbragamento generale durante il quale si può dare libero sfogo alla propria voglia di suonare.
Alla fine dei conti mi sento senz'altro di affermare che l'esperienza è molto positiva e da proseguire ulteriormente, ben venga anche una sede diversa da quella che siamo riusciti a trovare, tipo quella prospettata da Yalla.
Ciao a tutti
SALUNTU! lu sule, lu mare, lu ientu.
Antonio

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer mar 21, 2007 10:35 am

nikmm ha scritto:...Pero' anche alla Ferrari ,dopo ogni gara,anche se entrambe le auto arrivano tra i primi tre,la staff si riunisce per discutere dei miglioramenti da approntare......

In effetti avevo fatto di meglio (non della Ferrari ovviamente) :D ma nel senso che... avevo giocato d'anticipo, inserendo nel messaggio iniziale la frase:
"A questo punto, come sempre, chi avesse idee o suggerimenti in merito alla cosa si faccia avanti e dica pure".
E' per questo che per il prossimo Raduno conto che tutto ciò che sta emergendo ora (e che personalmente non considero critiche, ma utili suggerimenti e considerazioni) venga preso in considerazione ed avvallato con proposte e idee concrete.

Bella l'idea del Raduno Estivo.

Per quello Autunnale comunque ho già in mente un altro posto.

Sha' :;):




Edited By shaddy on 1174473466
Shaddy

Ag vol dal capes...

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » mer mar 21, 2007 12:55 pm

Condivido in pieno le parole di Shaddy e Pirela, interessante il raduno disciplinato tipo la clinic di evelio o di yamil e altrettanto interessante vedere 30 percussionisti, bambini e mamme comprese, suonare una fragorosa rumba insieme divertendosi da matti, magari anche con i tamburi a cornice che non c'entrano niente (e nemmeno si sentano tanto :( ) e campane rumorosissime che si sentono più di tre congueri che suonano in contemporanea.

Interessante anche la proposta di yalla, magari sviluppata in un weekend in modo da avere il tempo in 2 o 3 giorni di poter fare sia le clinics che i cazzari suonando in 50 tutto ciò che ci capita sotto mano.

E magari se vengono anche i sardi con un paio di porcetti da grigliare ci di diverte ancora di più :)
Ric


Torna a “I Raduni e gli eventi di CongaPlace”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti