Messaggioda shaddy » mer ott 24, 2007 3:35 pm
Ora, giusto per dare una parvenza di organizzazione, il tutto potrebbe essere suddiviso in questo modo:
Ritrovo ore 9.30
Saluti baci e bacetti e prime chiacchiere.
Dalle 10.00 alle 11.00 chi c'è può cominciare a scambiare 2 chiacchiere "in Musica", mentre chi deve tenere i seminari comincia a montare i set sul palco (in modo da non doversi ritrovare a farlo dopo perdendo tempo, o peggio durante il seminarietto di qualcun altro).
Verso le 10.30/11.00 molti dovrebbero essere già arrivati, dunque direi di far iniziare i primi S. verso le 11.00 (anche perchè non sono pochi e bisogna comunque lasciare un po' di spazio anche a chi vuole "cazzeggiare" e farsi una suonata in libertà).
Dalle 11.00 alle 13.00 penso che ci sia spazio per 2 o 3 S. magari già conditi con qualche "duetto"
Proporrei una pausa alle 13.00 per chi volesse rifocillarsi (ricordo che all'interno del locale è presente una Birreria/Pizzeria/Paninoteca/Bar)
alle 13.30, minuto più minuto meno, si potrebbe partire con ancora 2 o 3 seminarietti fino alle 15.00
dalle 15.00 alle 15.30, finalmente, potremmo fare una bella e sana suonata tutti insieme "ilpiùorganizzatapossibile"
poi vedere a che punto siamo con gli ultimi seminari, oppure vedere di organizzare qualche situazione sulla base delle "contaminazioni" sopracitate, oppure di qualche idea che ci viene al momento.
E' chiaro che la "gestione dei tempi" sarà più semplice al momento soprattutto rendendosi conto di quanto dureranno i vari seminarietti.
Sul palco principale saranno presenti:
Il set di Yalla
Il set di Nik (che presumo sfrutterà molti degli Strumenti presenti come anche Mario T.)
1 set di Congas (1 Conga, 3 Tumbadora 1 Quinto)
1 set di Timbales con relativi campanacci e piatti
1 Bongò
1 Djembè
1 Cajon
1 Darbukka
Vari "aggeggi"
1 set di Tabla (non quello di Bicio dal momento che ovviamente Bicio porterà le sue Tabla, ma che altrettanto ovviamente non verranno lasciate fisse sul palco per ovvi motivi di "delicatezza" delle stesse e onde evitare incidenti)
Immagino che Riccardo e Baba porteranno i loro Tamburi a Cornice ed i loro Strumenti, che però (sempre per le motivazioni di cui sopra) non verranno lasciati sul palco alla mercè di tutti.
In ogni caso, ovviamente, chiunque voglia potrà, come sempre, portare i propri Strumenti.
Chi viene in treno (e dunque deve essere prelevato alla stazione) è pregato di organizzarsi per arrivare sul "prestino" in modo da evitare, possibilmente, che qualcuno debba spostarsi dal locale in pieno svolgimento della manifestazione.
Il mio numero di telefono è: 335.80.32.346
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Sha'
P.S:
ho saputo proprio ieri da un Forumino che molto probabilmente (non è ancora sicuro, ma ci speriamo) potremmo avere la gradita sorpresa della presenza di un bravissimo Maestro di Percussioni che, appresa la notizia dell'iniziativa, ha espresso il desiderio di parteciparvi... Speriamo...
--------------
Shaddy
Edited By shaddy on 1193240184
Shaddy
Ag vol dal capes...