
nuovi bongo - nuovi bongo
ciao a tutti! volevo prendermi dei bongo da usare insieme alle mie congas meinl (marathon classic) , ho provato dei bongo lp aspire... bleah fanno un suono pessimo ..... volevo un strumento decente! ma che nn costi molto! cosa mi consigliate? che supporto mi consigliate?
grazie ancora ragazzi!!! :laugh:

Holà Cruel
io tempo fà ho comprato gli FWB400 della Meinl e mi sono trovato benissimo, montano le TrueSkin (Cow)....più tiro il Macho, più i suoi acuti mi fanno impazzire (ovviamente senza esagerare)
Lo stativo naturalmente l'ho preso della meinl (Bongostand)
Inoltre c'è un'ampia varietà di colori...io li ho presi chiari come le mie MongoSantamaria
a presto
Marquito
io tempo fà ho comprato gli FWB400 della Meinl e mi sono trovato benissimo, montano le TrueSkin (Cow)....più tiro il Macho, più i suoi acuti mi fanno impazzire (ovviamente senza esagerare)
Lo stativo naturalmente l'ho preso della meinl (Bongostand)
Inoltre c'è un'ampia varietà di colori...io li ho presi chiari come le mie MongoSantamaria
a presto
Marquito
In effetti gli Aspire non sono per niente buoni, da lasciar perdere assolutamente. Ottimi invece come rapporto qualità/prezzo gli LP Matador, cioè la linea semi-professionale della LP.
Naturalmente quelli che ha Marquito sono davvero eccellenti, ma andiamo su cifre più alte... magari fai uno sforzo, te li consiglio caldamente. Soprattutto le pelli che montano sui modelli più recenti sono una cannonata! Anche sulla versione in inglese di questo sito, i Meinl sono considerati tra i migliori bongò di produzione industriale al mondo!!!
Naturalmente quelli che ha Marquito sono davvero eccellenti, ma andiamo su cifre più alte... magari fai uno sforzo, te li consiglio caldamente. Soprattutto le pelli che montano sui modelli più recenti sono una cannonata! Anche sulla versione in inglese di questo sito, i Meinl sono considerati tra i migliori bongò di produzione industriale al mondo!!!

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Si, ti prego non prendermi a calci nel sedere!
Ammetto che la musica Tribal-House potrebbe essere un'offesa alla nostra AMATISSIMA SALSA :p Ma il lavoro è lavoro
Cmq, per consolare, faccio il percussionista in un gruppo di Bossa Nova "Ma cuè c'a Bossa"
Il mio sogno? Una BAND solo musica Cubana :;):
Chissà :p
Ammetto che la musica Tribal-House potrebbe essere un'offesa alla nostra AMATISSIMA SALSA :p Ma il lavoro è lavoro

Cmq, per consolare, faccio il percussionista in un gruppo di Bossa Nova "Ma cuè c'a Bossa"
Il mio sogno? Una BAND solo musica Cubana :;):
Chissà :p
Mannò, secondo me non è pe niente un'offesa, ho lavorato anch'io parecchio in discoteca e mi sono anche molto divertito.
Se parliamo di sogni, io ne ho parecchi... ad esempio:
- Un gruppo di Latin Jazz
- La prima Escola de Samba di Verona e dintorni
- Un trio di sole percussioni "creativo", non tradizionale
- Un gruppo x fare musica di A. Vollenweider
- Un'Associazione di "mutuo soccorso" per tutti i percussionisti della zona.
E tante altre cose... che devo fare, ci ho un sacco di idee e alla mia veneranda età (vado per i 39) mi sa tanto che non riuscirò a fare nulla... vabbè ho sempre la Bifo Band, che rimane il mio obiettivo musicale primario.
:p
Se parliamo di sogni, io ne ho parecchi... ad esempio:
- Un gruppo di Latin Jazz
- La prima Escola de Samba di Verona e dintorni
- Un trio di sole percussioni "creativo", non tradizionale
- Un gruppo x fare musica di A. Vollenweider
- Un'Associazione di "mutuo soccorso" per tutti i percussionisti della zona.
E tante altre cose... che devo fare, ci ho un sacco di idee e alla mia veneranda età (vado per i 39) mi sa tanto che non riuscirò a fare nulla... vabbè ho sempre la Bifo Band, che rimane il mio obiettivo musicale primario.
:p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Holà
sono stato un pò lontano dal mio forum, unico motivo d'esistenza
per troppo tempo...problemi di collegamento, virus bestiali e chi più ne ha più ne metta!
Sono stato esagerato a descrivere in malo modo l'ambiente "discotecaro", dove penso, l'unico inconveniente è la perdita dell'udito :p
Penso che non bisogna mai sputare nel piatto in cui si mangia...la disco mi ha ammortizzato le troppe spese che faccio per le percussioni, mi pago le lezioni di percussioni senza chiedere una lira a mio padre per es.
Penso anche che è più difficile suonare su una base spoglia che eseguire un ritmo costantemente...voglio dire, non è che mi limito a fare un tumbao (come ad esempio molti percussionisti discotecari fanno) ma su una base monotona si deve "costruire"...con spostamenti di accenti, poliritmie....insomma è un continuo assolo.
A presto
mi devo ancora leggere "percussioni brasiliane" che ho visto che ci state dentro di brutto!
Minchia!Già avete scritto 5 pag
Vado
Marquito
P.S. Yà, appena ridici che sei vecchio, non ti scrivo più
, anche se non mi conviene, grazie a te mi sto facendo una CULTURA!
Grazie
sono stato un pò lontano dal mio forum, unico motivo d'esistenza

Sono stato esagerato a descrivere in malo modo l'ambiente "discotecaro", dove penso, l'unico inconveniente è la perdita dell'udito :p
Penso che non bisogna mai sputare nel piatto in cui si mangia...la disco mi ha ammortizzato le troppe spese che faccio per le percussioni, mi pago le lezioni di percussioni senza chiedere una lira a mio padre per es.
Penso anche che è più difficile suonare su una base spoglia che eseguire un ritmo costantemente...voglio dire, non è che mi limito a fare un tumbao (come ad esempio molti percussionisti discotecari fanno) ma su una base monotona si deve "costruire"...con spostamenti di accenti, poliritmie....insomma è un continuo assolo.
A presto
mi devo ancora leggere "percussioni brasiliane" che ho visto che ci state dentro di brutto!
Minchia!Già avete scritto 5 pag
Vado
Marquito

P.S. Yà, appena ridici che sei vecchio, non ti scrivo più

Grazie
Grazie della considerazione, Marquì! Troppo buono!
:p
Direi che in discoteca conta più la fantasia, anche perchè non hai la preoccupazione di tenere il tempo. E anche, francamente, non devi stare troppo attento alla pulizia dei suoni. Insomma non è più difficile, è diverso.


Direi che in discoteca conta più la fantasia, anche perchè non hai la preoccupazione di tenere il tempo. E anche, francamente, non devi stare troppo attento alla pulizia dei suoni. Insomma non è più difficile, è diverso.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
anke secondo me ci vule soprat. fantasia e gusto.tecnica ok ma anke godersi la musica questo vale per tutti i tipi di concer to.c.e una certa cosa che non si puo ne imparare ne comprare:viene chiamata TALENTO!!!c.e sempre qualcuno nel pubblico che se ne intende e giudica ma noi tiriamo fuori le nostre energie e facciamo venire la pelle d.oca!!evviva i percssionisti!!!!
anke secondo me ci vuole soprat.fantasia e gusto.tecnica ok ma anke godersi la musica.vale per tutti i tipi di concerti.c.e una cosa che non si puo ne imparare ne comprare:questa cosa viene chiamata TALENTO!!! nel pubblico c.e sempre qualcuno che ne sa e giudica ma noi tiriamo fuori le nostre energie e facciamo venire la pelle d.oca !!!!evviva i percussionisti!!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti