Conga a Napoli

c'è chi vuole insegnare l'arte e chi cerca di apprenderla.... TU?
tzigano
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ott 04, 2004 6:07 pm
Località: Napoli

Messaggioda tzigano » mer set 08, 2004 7:42 pm

Ciao!

.... cercasi di lezioni per assestare la tecnica, qualche buona dritta, e qualche chance di jam. Ne ho contattata una di un bravo (devo dire) percussionista .... ma ci sono 26 euro di islrizione plus ...75 (dico75) euro mensili. 2 lez individuali col Capo e altre 8 imprecisate

Ho la psicologia (e il portafoglio) da povero. Secondo voi, a occhio, è tanto?


Ciao a tutti (dico tutti)
cool: :cool:

tzigano

alanse@libero.it



:D :

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » gio set 09, 2004 9:15 am

Maracatudo.
martedì e mercoledì al molo beverello, dalle 21.00 in poi.... GRATISSSS!!!!!
cosaltrinho@yahoo.it

statte bbuon!

Trastullo
Messaggi: 91
Iscritto il: ven gen 03, 2003 3:32 pm
Contatta:

Messaggioda Trastullo » gio set 09, 2004 2:42 pm

Grande cosaltrinho,
spero di raggiungervi prima o poi!!!!
E' bello sapere che anche in Campania ci sono
persone come te!!!!
"PA QUE NO SE PIE'RDA"

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » sab set 11, 2004 12:05 am

Azz Trasty, che bello essere se stessi ed essere apprezzati!!! 1-0 per te zio:D ed appena ci raggiungi a Napoli, ti porto a mangiare la pizza NEL MIGLIOR POSTO DEL PIANETA TERRA! ...LA VECCHIARELLA!!!!:blues:

ti aspetto, intanto msn è li attivo... se vuoi contattarmi è un vero piacere
un'abbraccio!
antonino

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » lun set 13, 2004 9:29 am

PRIMA O POI COSALTRO VERRO' ANCHIO A NAPOLI, COSI' OLTRE CHE DARMI QUALCHE DRITTA SULLE PERCUSSIONI BRASILIANE , MI FAI CONOSCERE ANCHE UNA FRA LE PIU' BELLE CITTA' D'EUROPA ( CHE AHIME' , NON HO MAI VISTO ) :(
PS. PROBABILMENTE TI E' SFUGGITO IL TOPIC SUL PANDEIRO
CON I MIEI DUBBI TECNICI, QUANDO HAI UN MINUTO MI SPIEGHI COME FUNZIA LA DITTEGGIATURA IN QUEL CASO?

CIAO E UN SALUTO ANNAPULE
:D
fabrizio

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mar set 14, 2004 6:03 am

Io di base ti devo un piacere, mio caro "loZio" perchè con quel link framedrums.de, ho cominciato a studiare il riq e ci sto lavorando ancora.Mi sono buttato giù un bel po di rudimenti su cui lavorare, e dopo un'estate di lavoro tra i sonagli, ora uso questo avo del pandeiro qua e la!!! grazie!!!:D

per quanto riguarda la città più bella d'eruopa l'invito è sottinteso, prima di tutto perchè lo spirito percussionistico qui sta salendo parecchio, ed i napoletani non se ne rendono più conto, diciamo che stanno più percussionisti che pizzaioli.... però alla fine, la pizza seria la fanno un due o tre posti al massimo (capiscimi!) ed uno dei più bravi pizzaioli è un cinese (capiascimi2)
Se vuoi davvero vedere napoli nel suo EFFETTIVO splendore, e questo lo dico a tutti, il periodo migliore è sicuramente l'estate, dove napoli si svuota ed i palazzi assumono una luce nuova, non filtrata dal grigiore dello smog! fidatevi di me, la città di napoli è uno slpendido presepe (graaaande zioAntonio) peccato che i pastori sono davvero una chiavica!!!!
Però noi siamo giovani e volenterosi no? ecco qui i nistri spazi ce li ritagliamo da soli, Il porto ad esempio è la "Sala prove" di un paio di gruppi, tra cui il mio, e tanti altri posti poi dove lo spirito, è quello che deve uscire fuoi, dalla melma della futilità che non solo napoli inonda.....

beh, piccolo sfogo, spero mi sia concesso....

Cmq tornando alle cose SERIE, per il pandeiro, le partiture che trovi in rete sono ottime per studiare, cosa importante è impostare la posizione delle mani sulo strumento.... teoria che poi mi è caduta tra le mani, quando vedendo sto santissimo film "moro no brasil" (che Dio benedica Emule) mi sono reso conto che c'è gente nel nord est del brasile che il pandeiro lo suona in maniera totalmente differente dalla tecnica carioca o paulista. il fatto sta solo nel trovare la propria posizione, a seconda della propria resistenza, e lavorare sui ritmi, e sui rudimenti, e sui dischi di pagode e forrò, che di pandeiro ne fanno davvero un uso IDILLIACO!!! (paulinho da viola, fundo de quintal, cartola, velha guarda da portela, velha guarda da mangueira, seu jorge, farofa carioca (che poi è seujorge stesso) trio mocotò, cascabulho, carlinhos brown ecc...) poi oltre a queste tecniche più convenzionali, il pandeiro viene usato anche nell'arte della capoeira, con un interpretazione tutta propria delritmo dell'ijexà. moooolto bella e molto d'effetto. cmq di cose di cui parlare ce ne sono davvero tante, poi di appassionati di pandeiro ce ne sono altrettanti, l'amico Baiano in primis, che è un ottimo panderista e suona una meraviglia di pndeiro comprato per molto poco a Salvador, uno strumento Leggerissimo che da un suono fantastico!!!
cmq caro bicio di cose di cui parlarne ce ne sono altrettante nel tuo campo, ho letto che studi le tabla ed i strumenti a cornive vero? io sto da mesi a cercare di capire come si esegue la tecnica soft del riq (come dice kuckherman) quella dove entrambe le dita suonano la pelle.... cose che cmq vanno spiegate da vicino no? ecco!!!

salutoni zio e vediamo di contattarci presto

antonino

p.s. ma sta benedetta chat, sto benedetto msn, lo vogliamo imparare ad usare o no?

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mar set 14, 2004 8:36 am

CIAO COSALTRO, GRAZIE PER LA RISPO, SI' IO STUDIO DA DIVERSI ANNI TABLA, PAKHAWAJ, E DOLAK , MA NON SO SUONARE ASSOLUTAMENTE I TAMBURI A CORNICE, CHE LASCIO AL MIO COLLEGA IGOR NIEGO (TRA L'ALTRO PROPRIO NAPOLETANO) BRAVISSIMO A SUONARE DIVERSI TIPI DI TAMORRE E DI TAMBURI ACORNICE MEDIORIENTALI TRA CUI IL RIQ. MI SONO AVVICINATO DA POCO AL MONDO MUSICALE BRASILIANO E AI SUOI STRUMENTI TRA CUI IL PANDEIRO CHE MI HA AFFASCINATO TANTISSIMO PER IL SUO SUONO E PER IL SUO RIEMPIMENTO (SEMBRA DI SENTIRE UNA BATTERIA).
OGNI TANTO MI ESERCITO CON ESERCIZI BASE E UN PAIO DI RITMI TROVATI QUA' E LA' SU RIVISTE O SU INTERNET, MA IL
MIO DUBBIO MAGGIORE RIMANE L'ESECUZIONE DELLO SLAP DOPO IL PALMO.
SALUTI DALLA ROMAGNA!
MA LA CHAT DOV'E' ???
:D :D :D
fabrizio

cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » mar set 14, 2004 2:05 pm

la chat è dantro di noi!!!:D (Gianni, L'ottimismo volaaaaaaa!!!!):laugh:

se scairichi msn messanger, il prog di chat della microsoft, di solito in dotazione con xp, sennò lo scarichi, possiamo chattare in tutta libertà e dimestichezza. Ho un sacco di amici, anche panderisti che la frequentano!!!

pe lo slap dopo il palmo?
tu intendi lo slap dopo il PALMO del palmo-dita no?
ecco di solito nel samba in un esecuzione tipica: tu-c-ch-pà-tu.... dove il tu, è il ton, c - ch sono i due colpi dati per sentire i piattini (dita=c - palmo= ch), ed il pà è lo slap, vedi che lo slap, appunto, viene sempre seguito dal ton.

se poi vogliamo eseguire un funk ad esempio, gli accenti cambiamo per cui diventa:

tu - c- ch- tu- pà- ch - c - tu- tu... e così via.

un esercizio che i panderisti di solito non fanno mai, ma che sarebbe ottimo per sviluppare questo tipo di indipendenza (mi aspetto già i calci in culo dei paderisti) è questo:
1 2 3 4 5 6 1
in terzine: tu - c - ch- pà - ch - c - tu... continuato, studiato come se fosse un rudimento, oppure il più usato:
1 1 1 1
in terzine: tu - c- ch- tu....

molto interessante il:
1 e 2 e 3 e 4 e 1
in quattro tu - c- ch - pa - pà- ch - c - tu - tu ......

mah, se mi hai capito, sei il mio idolo! se ti scarichi STO CAZZO DI MSN:D possiamo anche comunicare via audio e video.

buon lavoro zio e fammi sapere


p.s. PAKHAWAJ E DOLAK!?!?!?!? e cu cazzu è ?

Trastullo
Messaggi: 91
Iscritto il: ven gen 03, 2003 3:32 pm
Contatta:

Messaggioda Trastullo » gio set 16, 2004 8:44 am

Ciao Tzigano,
se vuoi scrivimi sulla mia mail,
posso darti il cell. del mio maestro.
Poi vedi tu se ti conviene o meno.

Mail address: fdpenzo@inwind.it

:D
"PA QUE NO SE PIE'RDA"


Torna a “Lezioni di....”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti