Nuove Congas, Nuovo user!

Quale marca, tipo e dimensione? Come accordare gli strumenti? Come fare la manutenzione delle congas? Come si cambia una pelle? Quali sono le meccaniche, i supporti od i microfoni migliori? Questi od altri quesiti relativi al set ed agli accessori possono essere discussi su questo forum...
Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » dom dic 12, 2004 9:35 pm

Ciao a tutti, innanzi tutto complimenti per il sito e per il forum utilissimi, sono stati essenziali per me in questi primi giorni come "papà" di due congas (per la precisione un Quinto e una Conga).

Mi sono avvicinato da poco al mondo delle percussioni in modo relativamente serio (nel senso che strimpellavo da tempo uno djembe e qualunque cosa producesse un suono che mi capitasse a tiro), dopo anni di canto e chitarra e l'ho fatto acquistando le suddette. Il mio scopo è anche suonare la domenica nella chiesa dove abito, per ravvivare un po' il mortorio che sono i canti di solito, oltre al suonare col mio gruppo anche come percussionista.

Volevo una vostra spassionata opinione riguardo al mio acquisto: ho preso un Quinto e una Conga della Tycoon. Mi sono state consigliate come di livello medio e più che altro non andando a lezione ho guardato il prezzo, che era relativamente basso, per uno che come me si appassione tantissimo all'inizio e poi tende a rompersi e lasciar perdere: le ho pagate 314 euro in coppia.

Al più presto comunque cercherò anche un maestro, qualcuno di voi può darmi informazioni riguardo la zona di Torino?

Grazie.

Marco

CONGUERO
Messaggi: 281
Iscritto il: ven lug 09, 2004 2:21 pm

Messaggioda CONGUERO » dom dic 12, 2004 9:46 pm

CIAO MARCO...SE MI DICI IL MODELLO ESATTO POSSO PROVARE A RISP IO DATO CHE LE TYCOON SARANNO IL MIO PROSSIMO ACQUISTO...

Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » dom dic 12, 2004 10:30 pm

Sono Tycoon modello TC-93. Il Quinto è da 11" e la conga da 11,3/4".

Il fatto che saranno il tuo prossimo acquisto è inidice del fatto che è un buon aquisto?:;):

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun dic 13, 2004 8:54 am

Rayek ha scritto:Ciao a tutti, innanzi tutto complimenti per il sito e per il forum utilissimi, sono stati essenziali per me in questi primi giorni come "papà" di due congas (per la precisione un Quinto e una Conga).

Mi sono avvicinato da poco al mondo delle percussioni in modo relativamente serio (nel senso che strimpellavo da tempo uno djembe e qualunque cosa producesse un suono che mi capitasse a tiro), dopo anni di canto e chitarra e l'ho fatto acquistando le suddette. Il mio scopo è anche suonare la domenica nella chiesa dove abito, per ravvivare un po' il mortorio che sono i canti di solito, oltre al suonare col mio gruppo anche come percussionista.

Volevo una vostra spassionata opinione riguardo al mio acquisto: ho preso un Quinto e una Conga della Tycoon. Mi sono state consigliate come di livello medio e più che altro non andando a lezione ho guardato il prezzo, che era relativamente basso, per uno che come me si appassione tantissimo all'inizio e poi tende a rompersi e lasciar perdere: le ho pagate 314 euro in coppia.

Al più presto comunque cercherò anche un maestro, qualcuno di voi può darmi informazioni riguardo la zona di Torino?

Grazie.

Marco

Carissimo Rayek, benvenuto tra noi. In effetti fa piacere sapere che il Forum in qualche modo ti è stato utile, ma evidentemente temo non lo sia stato abbastanza, perchè purtroppo hai acquistato i Tamburi sbagliati.
In effetti ormai, navigando tra le varie discussioni, sono decine i Topic nei quali si dice chiaramente di non acquistare Quinto e Conga, ma Conga e Tumbadora e soprattutto perchè. Peccato!
Tra l'altro probabilmente, dal momento che da quel che mi sembra di capire le misure del modello sono quelle Standard, se tu avessi acquistato i Tamburi giusti Conga da 11" 3/4 e Tumbadora da 12" 1/2 non avresti speso molto di più.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

Choiba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun giu 28, 2004 8:13 am

Messaggioda Choiba » lun dic 13, 2004 9:03 am

Mi piacerebbe esordire con

te l'avevo detto io!!

ma direi che mannaggia è + adeguato.

Bravo Sha!!!!!

Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » lun dic 13, 2004 9:36 am

d'oh!

A dire il vero ho scoperto questo forum solo DOPO l'acquisto delle due e quindi ho già avuto modo di flagellarmi da solo...
Quindi dite che con Conga e Quinto ci faccio poco? sigh sigh...:(

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun dic 13, 2004 10:37 am

Hei! Hai mandato msg a me anzichè a Shaddy!
Comunque, non disperare, vista la cifra non troppo impegnativa potresti acquistare anche una tumba, oppure dare dentro il quinto (ovviamente perdendoci un po') e prendere la tumba.
Coraggio! :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » lun dic 13, 2004 10:40 am

Quindi di tenere il quinto e usarlo con la conga non se ne parla proprio? Per imparare sono necessarie Conga e Tumba?

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun dic 13, 2004 10:51 am

Beh... sarebbero necessarie, sì. Sia come impostazione delle mani che come suoni, nel senso che usando il quinto come tamburo principale rischi di prendere impostazione non precisa e abituare l'orecchio e la mano a suoni impropri.
Il consiglio è: studia sulla conga da sola, ce n'è da fare per degli anni, tralaltro tradizionalmente si suonava un tamburo a testa, l'abitudine di suonare 2,3 o più congas da una persona sola è una "invenzione" piuttosto recente. Chano Pozo, il primo (di cui si abbia notizia) ad usare le congas al di fuori della musica tradizionale cubana usava un tamburo solo.
Nel frattempo, racimola un gruzzoletto per acquistare la tumba. Puoi tenere il quinto, lo aggiungerai un domani (anzi un dopodomani) per accenti, stacchi eccetera.
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » lun dic 13, 2004 10:54 am

Ok, quindi per ora imparo la Conga da sola e poi eventualmente aggiungo il Quinto se non avrò ancora abbastanza soldi per essermi comprato la Tumba...
Grazie infinite, sei stato gentilissimo!:D

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » lun dic 13, 2004 12:07 pm

...confermo tutto il suddetto.... sulla conga sola c'è da fare per anni..e intanto racimoli per la tumba....
ma non lo cambiare il quinto...meglio tenerlo...


Gasp sono appena tornato dal Marocco... oggi pomeriggio posto e vi racconto tutto...

Omaggi...

L.
* * *
....Che mi venga un COLPO....

Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » lun dic 13, 2004 12:16 pm

Certo, il Quinto lo tengo! Quando avrò più dindi (forse presto mi hanno appena chiamato da una nuova società!!!) mi comprerò anche la Tumba!!!:laugh:

CONGUERO
Messaggi: 281
Iscritto il: ven lug 09, 2004 2:21 pm

Messaggioda CONGUERO » lun dic 13, 2004 9:18 pm

EHI RAYEK..NON DISPERARE..IO è UN ANNO E MEZZO CHE SUONO SU UN QUINTO E REQUINTO DA 4 SOLDI...E NONOSTANTE IO NON ABBIA IMPARATO GRANCHè..(ANZI..PRATICAMENTE NULLA SI PUò DIRE)MI SONO COMUNQUE SERVITE X SVEZZARMI E CAPIRE COS'è UNA CONGA!SEI SEI GIOVANE COME ME...DI TEMPO CE NE SARà X IMPARARE!RIGUARDO ALLE TYCOON...dovrebbero essere un buono strumento,anche sen nn hai preso il modello di punta,ma nn importa...

Rayek
Messaggi: 12
Iscritto il: dom dic 12, 2004 8:43 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda Rayek » lun dic 13, 2004 9:38 pm

beh dai almeno questo mi consola! Comunque mi sono già buttato sulla conga singola ed è veramente difficile!!!:D

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » mar dic 14, 2004 9:58 am

anni fa anche io avevo a disposizione quinto e conga e mi organizzai per i primi tempi accordando il quinto un pò più basso della conga ed usandolo alla mia destra....chiaramente non è la stessa cosa però ti permette di suonare ritmi con 2 congas con delle battute semplici sulla tumbadora (tumbao ,bolero, cha cha....etc). é chiaro che il più del lavoro lo dovrai svolgere sulla conga....tutti gli esercizi di manoteo....i suoni corretti (i vari slap, il basso , l'aperto e cosi' via)...e appena avrai acquisito un pò di praticità (hai voglia ti tempo :laugh: ) potrai usare il quinto cosi' come ti ho detto.....sempre che nel frattempo tu non abbia già acquistato una tumbadora (il chè sarebbe l'ideale)...... buon lavoro
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente


Torna a “Il set e gli accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti