Consigli per comprare una Tumba usata - Cosa devo conoscere

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » mar gen 11, 2005 11:22 am

Salve a tutti,
sono nuovo di questo Forum e vorrei innanzitutto presentarmi e augurare a tutti un buon 2005. :;):

Mi sono avvicinato da pochissimo al mondo delle percussioni iscrivendomi ad un corso di una scuola romana, il "Timba", che a detta di molti, sembra essere tra le migliori d'Italia e dove ci sono Insegnanti del calibro di Evangelisti, Paiola etc...

Beh... io ne capisco molto poco di come si suonano certi strumenti musicali anche se per altri motivi di ballo già mastico la musica latina... ma devo dire con sincerità che a lezione e soprattutto a laboratorio si fa della rumba spettacolare!!!

Nel giro di 4 lezioni, la professionalità ed il carisma di questi insegnanti, nonchè spettacolari musicisti, mi hanno fatto appassionare a tal punto da dedicare tutto il mio tempo libero alla ricerca di informazioni e di notizie riguardanti per ora la Tumba, che è lo strumento con il quale sto iniziando questo mio nuovo cammino all'interno della musica latina!

Volevo solo chiedervi un piccolo aiuto, o meglio dei consigli per avere una minima idea su cosa guardare, che marca cercare, quanto devo spendere... dal momento che ho deciso di comprarne una usata!

La mia idea è di acquistare qualcosa di buono, ma al tempo stesso non troppo sofisticato, che vada bene per un principiante... visto che il mio livello è quantomeno ancora inguardabile!!!
eh eh eh eh :D

Mi sono già stati dati dei piccoli consigli, del tipo che è meglio una tumba con la meccanica dell'anello fatta di staffe a ribattini... ma vorrei saperne molto di più.

Grazie mille per l'aiuto. :)

ciao ciaooooooooooo
Claudio
El Papito Major

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar gen 11, 2005 3:35 pm

Ciao papito, innanzitutto benvenuto. La scuola dove ti sei iscritto è effettivamente una delle migliori in Italia, la prima cosa che ti direi è di chiedere consiglio al tuo insegnante.
Se intanto vuoi farti un idea ne abbiamo aprlato un sacco di volte qui nel forum, fai una ricerca e fatti un giro tra le varie discussioni, anche vecchie, della sezione "il set e gli accessori".
Nello specifico, il cerchio con le staffe a "V" fissate coi ribattini non è di per sè sinomino di qualità. Se di metallo leggero con staffe fissate male e ribattini deboli, risulterà decisamente meno affidabile di un cerchio con staffe fuso tutto in un pezzo ma di metallo bello grosso.
OK?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer gen 12, 2005 9:31 am

Dopo aver sottoscritto quanto detto dal grande Ya', ti rivolgo una domanda: perchè stai cercando 1 Tumbadora? Te lo chiedo dal momento che la cosa più logica sarebbe cercare almeno "un paio" di Congas, ovviamente Conga e Tumbadora.
Ma al di la' di questo, anche nel caso volessi acquistare 1 solo Tamburo, a maggior ragione se sei all'inizio, dovresti pensare ad una Conga, Strumento che ti permette di Studiare sia la tecnica che i suoni.
Mi sono permesso di sottolineare questo, dal momento che a quanto hai detto sei in procinto di acquistare lo Strumento e magari ti ritrovi ad aver investito più "dindi" in un solo Tamburo trovandoti a breve con l'esigenza di acquistarne un altro.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » mer gen 12, 2005 10:06 am

Ciao ragazzi e grazie mille per i consigli. :)

I vostri dubbi solo leciti, in quanto le mie sono solo delle considerazioni dettate dalla poca conoscenza sull'argomento strumenti musicali, loro caratteristiche etc etc... e fatte senza ancor aver approfondito il discorso con il mio insegnante. ???
Lunedì prossimo lo farò sicuramente!

Volevo acquistare solo una tumba in quanto è solo su quella che sto facendo lezione e non credevo che fosse già il momento per posare il mio sguardo su altre cose!
Sapete com'è... da principiante credevo che fosse meglio concentrarsi solo su una cosa alla volta!
:D

E poi diciamo la verità... sono un tipo curioso ed un pochino
"rompicog.... " a cui piace informarsi prima di intraprendere una qualunque discussione con chi ne sa di più di me! :p
Altrimenti dovrei limitarmi solo ad annuire con la testa senza fare una seppur minima domanda!!!
eh eh eh :p

Grazie ancora... credo che adesso farò un bel giretto nel sito per prendere altre informazioni.

ciao ciaooooooooooo
Claudio

El Papito Major

diego
Messaggi: 109
Iscritto il: gio ott 28, 2004 9:54 am
Località: BARI
Contatta:

Messaggioda diego » mer gen 12, 2005 10:35 am

CIAO e benvenuto!!!
Io ho appena comprato da www.controtempo.com la linea Marathon classic congas (11 3/4) e 2 tumbas (12 1/2). Sono ottime. Effetivamente quelle dimensioni (espresse in pollici) consentono una corretta postura delle mani. La conga la pagheresti 190 + circa 5/10 € di spese di spedizione e paghi alla consegna. Compreso nel prezzo anche il cestello per suonarla in piedi. Il prezzo è il migliore che stia sul mercato. Puoi mandare un' e-mail e farti confermare il prezzo o telefonare.
Puoi dire anche che sei amico di diego (di Bari che ha comprato una conga e due tumbas), a Mirco che ti risponderà, che è gentilissimo.....
Insomma io sono rimasto estremamente soddisfatto dell'acquisto.
CIAO!!!
E buon anno anche a te!!!
DIEGO

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer gen 12, 2005 12:51 pm

Le Marathon sono un ottima scelta per iniziare e il prezzo mi sembra ottimo.
Volevo puntualizzare che secondo me papito dice "tumba" ma intende conga. E non è sbagliato, in realtà in origine i nostri tamburi erano chiamati semplicemente tumbadoras (una parola di chiara origine onomatopeica), di qualunque misura fossero - il nome conga è arrivato un po' dopo, in associazione all'utilizzo che se ne faceva nelle celebrazioni musicali dette appunto "conga". Così come "quinto" all'origine non indicava un tamburo preciso, e non ha a che fare col numero 5 ma con la parola di origine africana "kinto" che ha significato di improvvisazione, assolo. :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

elpapitomajor
Messaggi: 11
Iscritto il: mar gen 11, 2005 10:08 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda elpapitomajor » mer gen 12, 2005 1:39 pm

yalla! ha scritto:Volevo puntualizzare che secondo me papito dice "tumba" ma intende conga.

Per Tumba intendo quella più grande delle tre... quella con la quale sto provando ad imparare il "salidor" de rumba! ???
Mamma mia che fatica! :(

Credo che sia la media a chiamarsi "conga" e la più piccola ad essere definita "quinto"...dico bene?!?!?

Non ditemi che ho già preso un granchio e che mi rimandate a settembre!!!
eh eh eh eh :D

Ciao ciaoooooooo
Claudio

El Papito Major

jicamo
Messaggi: 95
Iscritto il: lun dic 27, 2004 11:13 pm

Messaggioda jicamo » mer gen 12, 2005 2:06 pm

hai detto giusto..
originariamente salidor la tumbadoras più grave...
tres dos oppure tres quella di suono medio...
quinto quella più acuta...
tutto questo per rumba suonata in formazione folklorica..
ciao

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer gen 12, 2005 2:53 pm

ESATTAMENTE ragà!!!! Semplicemente trovavo strano che un principiante cominciasse col salidor sulla tumba anzichè col tumbao classico sulla conga.... ma va benissimo!
Vai così!
Nadie se salva de la rumba! (diceva mamma Celia, che in questo momento starà rumbeando lassù con Compay e una schiera di angeli ognuno con la sua brava conga) :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mer gen 12, 2005 3:02 pm

Illuminatemi, per favore. Cos'è questo salidor suonato sulla tumba? Per caso qualcuno ne può scrivere la diteggiatura? :;):

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer gen 12, 2005 3:23 pm

Lo dice la parola stessa, è una figurazione ritmica che serve a lanciare, ad iniziare una rumba. E indica anche il tamburo usato per farlo.
Vedo di recuperare degli esempi e trascriverli "shaddy style".
Va ben?
:)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mer gen 12, 2005 3:28 pm

Precisissimo, grazie. :;):

Ressel
Messaggi: 296
Iscritto il: lun nov 01, 2004 10:43 am
Località: Firenze
Contatta:

Messaggioda Ressel » mer gen 12, 2005 3:59 pm

... ascolto con orecchi attenti questa discussione ...

...più vi leggo e più mi piacete tutti...


...Non posso che consigliarti anche io di prendere conga e tumba...oppure solo conga...ad ogni modo tutte Tumbadoras..

Omaggi

L.
* * *
....Che mi venga un COLPO....

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » mer gen 12, 2005 4:28 pm

Ciao claudio, anche io studio al Timba con Walter... poi magari ci vediamo ai laboratori, anche se io per motivi di lavoro non vengo spessissimo....

In effetti al Timba quasi tutti iniziamo col salidor de rumba, perchè abbiamo poi possibilità di applicarlo al laboratorio di folklore, mentre il laboratorio salsa, dove applicare tumbao eccetera, presuppone già un livello leggermente più avanzato.... non so se sia giusto o no, ma più o meno ho visto che questa è l'idea degli insegnanti del timba.

Comunque Caludio, fidati di shaddy, compra la coppia, oppure solo la conga, anche perchè le prossime figure che studierai saranno tutte sulla conga....
:)

ciao a tutti...
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » mer gen 12, 2005 5:31 pm

Papito, non so perchè ti ho chiamato claudio..... boh, vabbè.... :D
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti