Batteria elettronica - un consiglio
Cioè a quanto? :p
Beh, il concetto x l'HPD15 è totalmente diverso... è fatto per essere suonato solo con le mani e con impostazione percussionistica. Quindi è + facile fare parti di percussioni e piuttosto scomodo x fare parti di batteria.
Esattamente il contrario x SPD20 e SPD-S (le cui caratteristiche sono state ampiamente sviscerate in questo topic).
Conghè, se il prezzo combacia e ti interessa potremmo fare uno scambio tra HPD15 e SPD-S, ti interessa?
Beh, il concetto x l'HPD15 è totalmente diverso... è fatto per essere suonato solo con le mani e con impostazione percussionistica. Quindi è + facile fare parti di percussioni e piuttosto scomodo x fare parti di batteria.
Esattamente il contrario x SPD20 e SPD-S (le cui caratteristiche sono state ampiamente sviscerate in questo topic).
Conghè, se il prezzo combacia e ti interessa potremmo fare uno scambio tra HPD15 e SPD-S, ti interessa?
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Ragà.... ebbene si.....ho acquistato l'HPD-15.....l'ho preso a Miami...cioè...l'ho fatto comprare ad un mio amico che spesso va da quelle parti....tra 3 giorni lui rientra....e allora comincierò a smanettarci...presto vi farò sapere....baci e abbracci.... e Buona Pasqua a tutti!!!!
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
L'ho preso in un negozio, quindi nuovo,a 800 dollari...cioe 700 e rotti euro.... direi che mi è convenuto...in italia il prezzo più basso che ho trovato (sempre in negozio....troppo delicato e complesso per rischiare sull'usato) è 1100 euro.... ma normalmente lo trovi a 1200 euro... spero sia stato un affare.....
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
Bella storia ragazzi.....ci sto lavorando un bel pò....sono molto soddisfatto....per tanti motivi.
Innanzi tutto la varietà dei suoni è veramente ENORME...ci sono i suoni di strumenti veramente incredibili....ho notato che ci sono praticamente tutti i tamburi a cornice del pianeta...e sono suddivisi per aree geografiche....africa-asia-paesi latini...
Altra cosa davvero stupefacente è la sensibilità dei pad...molto ma molto vicini alla realtà....mi spiego....sulle congas ad esempio o anche sui vari djembe....se faccio uno slap, esce fuori uno slap...se stoppo, esce fuori un suono stoppato...insomma una gran figata....i suoni dei vari udu, steel drum, balaphone, disco armonico etc.etc.etc. sono veramente pregevoli...chiaramente non userò mai i suoni di una conga o di un djembe....quelli li preferisco tirarli fuori dai tamburi in carne e ossa (o meglio...in legno e pelle
)...però ci sono miliardi di altri strumenti con cui poter "interagire"....
Non ho ancora approfondito le varie funzioni di sequencer....ma nel manuale ho intuito che si può davvero fare moltissimo.....
Altra "figatona molto seria" è il fatto di poter intervenire sui suoni suoni in tempo reale, cioè, modificarne gli effetti durante l'esecuzione....insomma...ci sono mille cose che sto scoprendo...e sono contento dell'acquisto....però....c'è un però.....gli strumenti acustici sono un'altra storia.....integrarlo al proprio set è un conto....ti apre 1000 altre porte a nuovi groove....a piccole variazioni su quello che solitamente fai.....ma non potrà mai prendere il posto nemmeno della più umile delle congas...... Baci e ABBracci.....in itinere vi renderò partecipi delle scoperte che farò col "giocattolino" :;):
Innanzi tutto la varietà dei suoni è veramente ENORME...ci sono i suoni di strumenti veramente incredibili....ho notato che ci sono praticamente tutti i tamburi a cornice del pianeta...e sono suddivisi per aree geografiche....africa-asia-paesi latini...
Altra cosa davvero stupefacente è la sensibilità dei pad...molto ma molto vicini alla realtà....mi spiego....sulle congas ad esempio o anche sui vari djembe....se faccio uno slap, esce fuori uno slap...se stoppo, esce fuori un suono stoppato...insomma una gran figata....i suoni dei vari udu, steel drum, balaphone, disco armonico etc.etc.etc. sono veramente pregevoli...chiaramente non userò mai i suoni di una conga o di un djembe....quelli li preferisco tirarli fuori dai tamburi in carne e ossa (o meglio...in legno e pelle

Non ho ancora approfondito le varie funzioni di sequencer....ma nel manuale ho intuito che si può davvero fare moltissimo.....
Altra "figatona molto seria" è il fatto di poter intervenire sui suoni suoni in tempo reale, cioè, modificarne gli effetti durante l'esecuzione....insomma...ci sono mille cose che sto scoprendo...e sono contento dell'acquisto....però....c'è un però.....gli strumenti acustici sono un'altra storia.....integrarlo al proprio set è un conto....ti apre 1000 altre porte a nuovi groove....a piccole variazioni su quello che solitamente fai.....ma non potrà mai prendere il posto nemmeno della più umile delle congas...... Baci e ABBracci.....in itinere vi renderò partecipi delle scoperte che farò col "giocattolino" :;):
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Ciao a tutti,
mi rivolgo in particolare a chi possiede un spd-s per segnalare alcuni difetti e scoprire se il mio spd-s è nato male o, viceversa, tutte le macchine sono difettose.
Nelle Patch a cui è assegnato un effetto Delay o Echo (probabilmente fra gli effetti i più impegnativi per il processore) la macchina sembra non raggiungere la pur esigua polifonia di 8 voci. Inoltre non rispetta la priorità dei campioni in loop rispetto a quelli "one shot" (come dichiarato nel manuale). Mi spiego meglio: provate a suoanre la patch già programmata da roland "008 Eco-Echo", attivate il loop sul trigger 3 e rullate sul pad 9 (ride): a me succede che la riproduzione del loop si arresta e se insito a rullare sul pad addirittura mi appare la scritta "busy"!!!
Altro difetto della mia macchina: il pad 8 non risponde, dopo un colpo forte, a nessun colpo per qualche secondo; mentre il pad 6 non risponde ad alcuni colpi, in modo apparentemente casuale. (per questo sarò costretto a ricorrere all'assistenza)
Qualcuno ha risocontrato problemi simili?
Ciao
Grazie
Alex
mi rivolgo in particolare a chi possiede un spd-s per segnalare alcuni difetti e scoprire se il mio spd-s è nato male o, viceversa, tutte le macchine sono difettose.
Nelle Patch a cui è assegnato un effetto Delay o Echo (probabilmente fra gli effetti i più impegnativi per il processore) la macchina sembra non raggiungere la pur esigua polifonia di 8 voci. Inoltre non rispetta la priorità dei campioni in loop rispetto a quelli "one shot" (come dichiarato nel manuale). Mi spiego meglio: provate a suoanre la patch già programmata da roland "008 Eco-Echo", attivate il loop sul trigger 3 e rullate sul pad 9 (ride): a me succede che la riproduzione del loop si arresta e se insito a rullare sul pad addirittura mi appare la scritta "busy"!!!
Altro difetto della mia macchina: il pad 8 non risponde, dopo un colpo forte, a nessun colpo per qualche secondo; mentre il pad 6 non risponde ad alcuni colpi, in modo apparentemente casuale. (per questo sarò costretto a ricorrere all'assistenza)
Qualcuno ha risocontrato problemi simili?
Ciao
Grazie
Alex
Torna a “Altri strumenti a percussione”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite